Un risotto da principi, anzi da principesse ... A volte i nomi dei piatti dei grandi chef sono artifici fantasiosi per impreziosire la portata, altre volte, invece si cerca di dedicare il nome di un piatto ad una persona o ad un momento storico ben preciso. A volte, invece, ci si mette di mezzo il destino. Come è avvenuto per il “Risotto della principessa”, piatto che lo chef Enrico Derflingher ha inventato per celebrare l’arrivo dell’ultima nata in casa Windsor.
Lo chef era alle prese con la preparazione del menù per l’inaugurazione di Villa Lario, la nuova location sul lago di Como che si appresta a ospitare membri delle famiglie reali e capi di Stato nei sei mesi di Expo 2015, quando è stato raggiunto dalla notizia della nascita della Royal Baby Girl e non si è potuto esimere dal dedicarle il risotto che stava preparando. Gli ingredienti? Riso carnaroli, carotine, zucchine, piselli, caprino della Valsassina e maggiorana.
“È stato un segno del destino - commenta lo Chef Derflingher - che la secondogenita di William e Kate venisse al mondo proprio nel giorno scelto per l’inaugurazione del nostro quartier generale per Expo 2015. E’ stato, quindi, per me quasi naturale pensare di dedicare alla principessina il risotto che stavo preparando, come forma di omaggio a una famiglia cui sono legato da molti anni e, soprattutto, per il rapporto che mi lega al Principe William, che ho visto crescere quando ero in servizio a Buckingham Palace e che ha sempre apprezzato la mia cucina”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025