Un tendone da circo, proprio come quello di “Amarcord”, il film più famoso di Fellini, nella città che, al grande regista, ha dato i natali, Rimini. Sotto, però, non ci saranno pagliacci e trapezisti, ma i migliori giovani chef del mondo, che cucineranno i prodotti della tradizione culinaria emiliano romagnola, con la supervisione del n. 1 dei cuochi d’Italia, Massimo Bottura, lo chef dell’Osteria Francescana di Modena.
A dare l’annuncio della kermesse, che si chiamerà “Al meni” (con le mani in dialetto romagnolo), ed andrà in scena il 21 e 22 giugno, è stato proprio Bottura: “con il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, organizzeremo in Piazzale Fellini un evento internazionale in cui i giovani cuochi più bravi di tutto il mondo, sotto un tendono da circo, cucineranno le eccellenze del nostro territorio portate dai nostri contadini, dai nostri artigiani. I cuochi del futuro - ha aggiunto Bottura - dovranno entrare in cucina con le mani sporche di terra e mettere l’etica al fianco dell’estetica”.
L’evento culinario, ha spiegato il sindaco di Rimini, si svolgerà “sotto un tendone da circo davanti al Grand Hotel di Rimini, particolarmente amato da Federico Fellini, che avrà due braccia che si estendono verso il porto e verso Marina centro. L’incontro - ha aggiunto ancora il sindaco della cittadina romagnola - sarà intitolato “Al meni”, ossia le mani in dialetto romagnolo, per dirla alla Tonino Guerra. Sarà una cosa fatta con il cuore e con le mani tra la via Emilia e l’Est. I prodotti della grande tradizione emiliana scivolano verso il mare”.
Info: www.riminiturismo.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025