Un viaggio nel gusto italiano tra ristoranti, wine bar, gelaterie, street food e trattorie, dove a fare da “cicerone” sarà uno dei più profondi conoscitori del panorama dell’enogastronomia del Belpaese: ecco “Le guide del Gastronauta”, firmate dal giornalista Davide Paolini, in edicola da domani con “Il Sole 24 Ore”. 12 tappe, una a settimana, ogni sabato per una “road map” del gusto della Penisola, che ha come punti di riferimento il rapporto qualità/prezzo, la bontà della materia prime e l’originalità dei locali recensiti, con i migliori itinerari enogastronomici ed i luoghi dove trovare prodotti Dop, Igp, sapori tipici regionali ed i vini migliori. Si parte da una selezione delle “Trattorie” italiane, “quei ristoranti che - secondo Paolini - offrono uno spaccato migliore dell’immaginario goloso che si nasconde nelle regioni del Belaese. Le schede che presentano i locali contengono le notizie essenziali per agevolare una scelta consapevole e allineata al gusto di ciascuno. Oltre all’indicazione dell’indirizzo e della localizzazione su una cartina regionale (in fondo alla guida), agli immancabili recapiti telefonici, giorni di chiusura e fascia di prezzo medio, la scheda fornisce una descrizione del locale, consiglia i piatti imperdibili, spiega il perché della scelta del locale, ossia quella “caratteristica unica” che lo rende assolutamente imperdibile”. Tutti locali “testati” dal “Gastronauta” e dal suo team.
Focus - La collana “Le Guide del Gastronauta” (con data di uscita in edicola)
1 - Trattorie (22 settembre 2012)
2 - Pizzerie (29 settembre 2012)
3 - Gelaterie (6 ottobre 2012)
4 - Paninoteche e street food (13 ottobre 2012)
5 - Pasticcerie golose (20 ottobre 2012)
6 - Birrerie artigianali (27 ottobre 2012)
7 - Vini Best Price (3 novembre 2012)
8 - Boutique del Gusto (10 novembre 2012)
9 - Artigiani del cibo Nord (17 novembre 2012)
10 - Artigiani del cibo Centro e Isole (24 novembre 2012)
11 - Artigiani del cibo Sud (1 dicembre 2012)
12 - Sagre e feste tradizionali (8 dicembre 2012)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025