Una corsa contro il tempo per evitare il disimpegno dei fondi europei per lo sviluppo rurale: in una sola settimana, dal 13 al 19 dicembre, sono stati erogati 224 milioni di euro di contributi pubblici, di cui 117 dell’Ue. La quota di fondi europei a rischio si è ridotta da 245 a 157,3 milioni. Lo ha comunicato, in una nota, il Ministero delle Politiche Agricole, che sottolinea come il risultato migliore sia stato fatto registrare dalla Regione Campania che, grazie a pagamenti superiori a 50 milioni di euro, ha potuto superare l’obiettivo di spesa previsto per evitare il disimpegno.
Ma anche per i fondi restanti, seppur sul filo di lana, si dovrebbe riuscire ad allocare tutte le risorse, condizione necessaria anche per avere i futuri finanziamenti: per i sei Programmi di sviluppo rurale ancora a rischio, vale a dire quelli delle Regioni Puglia, Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise e Lazio, in questi giorni sono in fase di esecuzione pagamenti per un ammontare tale da far scongiurare qualsiasi forma di penalizzazione finanziaria da parte della Commissione Europea.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025