“Un’idea semplice, geniale, funzionale, pratica, a costo zero, spese postali a parte. Invito tutti i Comuni interessati alla prossima imminente vendemmia a farla propria. L’istituzione si fa garante del contatto tra chi vuole essere della partita e le aziende”. Franco Manzato, assessore all’Agricoltura della Regione Veneto, è entusiasta dell’iniziativa del Comune di Godega di Sant’Urbano (Treviso), il cui sindaco Alessandro Bonet ha ideato le liste comunali dei cittadini che desiderano vendemmiare o hanno bisogno di questo lavoro e si fa carico di mettere in contatto le esigenze degli iscritti alle liste con quelle delle aziende che hanno bisogno di mani capaci per un’attività solo apparentemente semplicissima. Lo comunica, in una nota, la Giunta Regionale del Veneto.
“In un momento di forte difficoltà economica e di crisi del lavoro - sottolinea il sindaco Bonet - un’iniziativa come questa è utile alla cittadinanza, al territorio e alla nostra economia agricola”. E “dopo i nuovi “non voucher” della professoressa Fornero - aggiunge Manzato - un simile sistema risponde in maniera impeccabile ad un insieme plurimo di esigenza dell’economia agraria locale e dei cittadini. E’ un sistema da codificare e rispetto al quale mi auguro che le autorità statali preposte si diano anch’esse da fare per essere della partita, piuttosto che ostacolare una buona idea che viene dal basso e garantisce tutti”. Utile anche l’idea di utilizzare il web 2.0, come ha fatto Sarah Dei Tos, che sul suo sito www.lavignadisarah.it ha creato la sezione “Vieni a vendemmiare con noi”. Insomma, le imprese hanno bisogno di manodopera, la gente di posti di lavoro. Più vie ci sono perché si incontrino, meglio è.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025