Una maxi-spaghettata con pasta, pomodoro, extravergine, vino, frutta e verdura prodotti dagli agricoltori italiani, per celebrare la storica iscrizione della Dieta Mediterranea nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità da parte dell’Unesco: a promuoverla domani, 16 novembre, è la Coldiretti, mentre il comitato di valutazione è riunito a Nairobi in Kenia, in Campidoglio a Roma, nel cuore dell’area urbana più estesa al mondo sotto tutela dell’importante organismo internazionale (www.coldiretti.it).
All’iniziativa parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, della politica, delle forze economiche e sociali e consumatori di tutte le nazionalità, che hanno decretato nel mondo il successo di un tipo di alimentazione e di uno stile di vita che è diventato il simbolo della salute e del benessere. Inoltre, sarà presentato il primo studio sui risultati conquistati dalla Dieta Mediterranea made in Italy in termini produttivi, nelle esportazioni e dal punto di vista della salute.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025