Una notte veg per festeggiare la “Settimana Vegetariana Internazionale” n. 6 (30 settembre - 6 ottobre 2013). Il 4 ottobre, nel giorno di San Francesco d’Assisi, santo amico degli animali, in 100 ristoranti di tutta Italia, un menu vegano per il piacere della tavola senza carne e latticini. L’iniziativa, promossa dalle Edizioni Sonda, casa editrice di riferimento del mondo animalista e vegan italiano che compie 25 anni, ha coinvolto i 100 migliori ristoranti specializzati italiani e segnalati dalla “VegAgenda 2014”, più di 20 associazioni e tantissimi autori e artisti, per far scoprire la forza della scelta etica vegan.
“La Notte Veg è un invito a cena rivolto a tutti gli amici e un’occasione di riflessione e scambio sulle proprie scelte alimentari: su cosa, come, quanto e chi mangiamo”, la definisce così, un po’ provocatoriamente, l’editore di Sonda Antonio Monaco.
Dal Rapporto Eurispes 2013, il 6% degli italiani (quindi 3.720.000) hanno fatto la scelta di diventare vegetariani (4,9%) o vegano (1,1%). Un aumento del 2% sul 2013. Sono soprattutto le donne a praticare questo stile di vita, in virtù di una più spiccata sensibilità verso gli animali (il 66,7% vs 30,8% degli uomini), mentre gli uomini scelgono di essere vegetariani o vegani soprattutto per il benessere fisico e la salute (42,3% vs 28,2% delle donne). La notte veg sarà così un’occasione di festa “simultanea” che coinvolgerà tutto il mondo veg italiano, sempre più in espansione, non solo a tavola ma anche con concerti ed eventi.
Info: www.sonda.it/notte-veg-2013
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025