Rigore nell’applicazione dei regolamenti comunitari unito ad un principio di sussidiarietà che sostenga i lavoratori del settore della pesca, di sostenibilità economica e ambientale: è la ricetta che il Ministro delle Politiche Agricole Giancarlo Galan ha presentato al Consiglio informale europeo dei Ministri della Pesca a Vigo, in Spagna, per fronteggiare il problema del calo delle risorse ittiche.
“L’obiettivo è di garantire nel lungo periodo un’attività di pesca remunerativa per i pescatori e idonea a soddisfare la domanda dei consumatori europei e mondiali. È evidente che serve una governance mondiale che passi attraverso la nuova politica comune della pesca”. Insomma, non essendo nell’umano potere moltiplicare i pesci, almeno salvaguardiamoli.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025