Fumare una volta ogni tanto espone di più al rischio di una “sbronza” e di sviluppare una dipendenza all’alcol, che fumare abitualmente: il paradossale risultato arriva da una ricerca della Yale University, negli Stati uniti, che sarà pubblicata sulla rivista “Alcoholism: Clinical & Experimental Research”.
Secondo lo studio, che ha osservato questo fenomeno in 5.838 persone fra i 18 e i 25 anni, è emerso che i fumatori occasionali sono 16 volte più a rischio di essere bevitori “azzardati” e, dunque, di ubriacarsi, rispetto a chi fuma regolarmente e accompagna abitualmente la sigaretta a una modica quantità di alcolici.
Da precisare che questo non significa che il fumatore occasionale, che magari accende una “bionda” solo con gli amici, non beve di più in maniera assoluta, ma è più esposto al rischio di eccedere con i drink in quella particolare circostanza.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025