Una tradizione dura a morire, nonostante la crisi, quella delle ferie d’Agosto. Tanto che nel mese più caldo dell’estate si concentra il 51% degli italiani in vacanza, con 18 milioni di famiglie che faranno almeno un giorno di ferie fuori casa. A dirlo la Coldiretti su dati Ipr marketing nel primo grande esodo dell’estate. “Le partenze di agosto - sottolinea la Coldiretti - costano care ai vacanzieri che sono costretti ad affrontare le tariffe dell’alta stagione che nelle strutture ricettive e nelle varie attività di svago possono essere pari anche al doppio di quelle degli altri periodi dell’anno. Appena il 18% degli italiani per risparmiare ha scelto di andare in vacanza in bassa stagione, mentre il 33% per far quadrare i conti ha scelto invece di tagliare le spese dei divertimenti come cinema, parchi giochi, discoteche, ed un consistente 25 % abbassa il livello qualitativo degli alloggi scelti con la disponibilità ad accettare una stella in meno o a passare da un albergo alla pensione. La tendenza - conclude la Coldiretti - premia l’agriturismo dove alloggeranno il 9% degli italiani in vacanza perchè garantisce un ottimo rapporto prezzo qualità e che, proprio per contenere le spese, viene scelto dal 46% degli ospiti su internet”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025