La Commissione Europea ha raccomandato agli Stati membri “di effettuare delle analisi sul livello di radioattività nei prodotti alimentari per l’uomo e per gli animali, importati dal Giappone”. Lo ha detto, all’Ansa, Frederic Vincent, portavoce del Commissario europeo alla salute John Dalli, precisando che Bruxelles ha notificato, già da ieri, la raccomandazione alle autorità responsabili nei 27 Stati membri, tramite il sistema rapido di allerta comunitario per alimenti e mangimi (Rasff).
Focus - Giappone: ecco i dati sull’import agro-alimentare in Italia. Lo Coldiretti
Dal Giappone arrivano soprattutto fiori e piante per un importo di 3 milioni di euro nel 2010 ed a seguire quantità marginali di semi oleosi (1,6 milioni), di bevande alcoliche (1,6 milioni), di oli vegetali (0,9 milioni), di prodotti dolciari (0,9 milioni), di pesce (0,7 milioni) e di thè (0,3 milioni). Emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat, dopo il positivo blocco delle importazioni di cibi dal Giappone con data successiva all’11 marzo, giorno del terremoto, annunciato dal Ministro della Salute Ferruccio Fazio e la raccomandazione della Commissione Europea agli Stati Membri “di effettuare delle analisi sul livello di radioattività nei prodotti alimentari per l'uomo e per gli animali, importati dal Giappone”.
Secondo l’analisi della Coldiretti le importazioni dal Giappone nel 2010 sono limitate ad un importo che nel 2010 ha raggiunto solo i 13 milioni di euro, appena lo 0,03 per cento dell’import agroalimentare totale nazionale e non riguardano peraltro cibi a rischio come la frutta.
Focus - Cosa importiamo dal Giappone (prodotto, valore in milioni)
Piante e fiori - 3
Semi oleosi - 1,6
Bevande alcoliche - 1,6
Oli vegetali - 0,9
Prodotti dolciari - 0,9
Pesce - 0,7
Thè - 0,3
Altro - 4
Totale - 13 milioni di euro
Fonte: elaborazione Coldiretti su dati Istat 2010
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025