Il Governo del presidente americano Barack Obama ha dichiarato guerra al “junk food”, i “cibi spazzatura”, con una campagna che vorrebbe scacciare dalle scuole pubbliche del Paese i distributori di Pepsi, patatine fritte e barrette al cioccolato.
L’obiettivo è di ridurre in questo modo l’obesità infantile cambiando le abitudini alimentari di bambini e ragazzi. Basta con gli snack e le bibite dolci, dunque, il disegno di legge che sarà consegnato al Congresso proporrà alternative più salutari e rilancerà il ruolo delle mense scolastiche. La campagna sarà presentata oggi dal Ministro dell’Agricoltura Tom Vilsack con la promessa di riempire di cose nutrienti e gustose i distributori automatici che si trovano nelle scuole. Il tema dell’obesità infantile è stato al centro di numerose iniziative della first lady Michelle Obama, che sarà la “madrina” della nuova campagna. Ma i repubblicani non sono sulla stessa lunghezza d’onda e promettono una dura opposizione contro il disegno di legge.
Saxby Chambliss, senatore della Georgia e massimo rappresentante dell’opposizione nella Commissione Agricoltura e Nutrizione, ha ammesso che le scuole hanno un ruolo decisivo nella definizione delle abitudini alimentari dei giovani ma non ha appoggiato l’approccio della Casa Bianca.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025