Intercettando la tendenza della ricerca di nuove forme di packaging, nel mondo del vino c’è chi alle bottiglie di vetro ha pensato di affiancare quelle in alluminio: è la casa vinicola Caldirola, che lancia tre vini (Veneto Igt, Chardonnay Veneto Igt, Rosato Salento Igt) della nuova linea “W! [Al generation]”, per la prima volta in Italia sugli scaffali in bottiglie di metallo da 0,75.
Una scelta ecologica, in sintonia con le esigenze del “vivere green” pensata per un target giovane e aperto a nuove tendenze e sperimentazioni. Un’idea coraggiosa per l’azienda, leader italiana nella distribuzione moderna per il segmento vetro con 85 milioni di bottiglie vendute.
“W!” come Wine, “Al” per richiamare il simbolo chimico dell’alluminio, e “generation” per identificare il nuovo pubblico di riferimento dell’azienda, cioè un consumatore attento all’ecologia e all’ambiente: l’alluminio scelto per il packaging è infatti un materiale assolutamente ecocompatibile, leggero, resistente agli urti e alla corrosione, eccellente conduttore termico, ma soprattutto riciclabile al 100% e all’infinito senza apprezzabili penalizzazioni qualitative.
La bottiglia d’alluminio, inoltre, non solo è riciclabile, ma anche riutilizzabile, una volta vuota.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025