Benedetta dall’apprezzamento del Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, nel mondo della promozione del vino nasce una nuova alleanza, quella tra l’Unione italiana vino e Vinitaly, che rafforzano il proprio rapporto con un accordo triennale (2012-2014) che prevede, da subito, interventi di consulenza e comunicazione da parte di Uiv a supporto delle attività che Veronafiere svolge nel corso dei Vinitaly World Tour, per rafforzare il ruolo dell’ente scaligero come “una vera e propria piattaforma del made in Italy all’estero”, come spiega il presidente di Veronafiere, Ettore Riello.
“Unione Italiana Vini, attraverso le sue diverse Business Unit (laboratori, editoria e fiere), è in grado di monitorare al meglio la costante evoluzione dei bisogni delle aziende vitivinicole - spiega Lucio Mastroberardino, presidente Uiv - e strutturare poi questi driver di sviluppo all’interno di soluzioni e modelli oggettivamente codificati rappresenta un approccio di successo ai nuovi mercati”. Positivo sull’accordo anche Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere: “questo nuovo accordo tra Veronafiere e Uiv è il naturale proseguimento di una collaborazione con Uiv che, attraverso la rete di servizi e contatti rappresentata da Vinitaly in the World, ha dato i suoi frutti positivi nella promozione del vino italiano nel mondo. È anche la conferma che la sinergia è l’unica formula possibile per dare da un lato risposte efficaci ai produttori che con sempre maggiore impegno affrontano i mercati internazionali e, dall’altro, un forte segnale di coesione del sistema vino italiano all’estero”. Il ministro Catania, presente alla firma dell’accordo, esprime “apprezzamento per questo positivo accordo siglato da due soggetti qualificati come Unione Italiana Vini e VeronaFiere, un accordo che va nella direzione giusta per il comparto vitivinicolo”. Un accordo che, è bene ricordare, non preclude ad altri attori del mondo del vino di partecipare con le proprie competenze, per creare un vero e proprio “Sistema-Italia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025