Un vino interamente prodotto in Cina, impreziosito però da una elegantissima bottiglia di design ideata in Italia: ecco Chateu Great Wall, il vino ufficiale delle Olimpiadi di Pechino 2008. Sarà prodotto in soli 2.008 pezzi (un numero chiaramente simbolico) che costeranno oltre 2.000 euro l’uno. L’originale bottiglia porta la firma di RobilantAssociati, società italiana di rilievo internazionale nel Brand Advisory e Strategic Design: prendendo ispirazione dalla struttura architettonica del Bird’s Nest, lo stadio olimpico di Pechino, la bottiglia del Chateu Great Wall presenta un’anima rossa ricoperta da una scocca in vetro trasparente. Su questo strato una serie di incisioni creano una trama che riprende l’intreccio esterno dello stadio olimpico, creando la percezione di una vera e propria scultura di vetro.
La perfetta commistione tra l’estetica orientale e il gusto italiano del design è ulteriormente sottolineato dalla scelta del materiale e del suo processo di lavorazione: ogni pezzo è composto da quattro strati di vetro soffiato, ciascuno singolarmente trattato dai maestri vetrai di Venini, l’azienda veneziana con la più lunga e prestigiosa tradizione nella lavorazione del vetro.
Prodotto da Cofco, il più grande distributore di vino della Cina, si tratta di un rosso invecchiato 22 mesi, proveniente dai migliori vitigni di Cabernet Sauvignon nella famosa regione dello Sha-Gheng, nel nord della Cina.
Chateu Great Wall è un prodotto di lusso, ma soprattutto un simbolo dell’evento sportivo che entrerà nella storia della Cina.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025