Quando il vino incontra la solidarietà: è il caso del “Premio Zorzettig-@uxilia all’Innovazione, Cultura, Solidarietà”, nuovo riconoscimento, voluto da Annalisa Zorzettig, alla guida della friulana cantina Zorzettig, e da Massimiliano Fanni Canelles, presidente di @uxilia, la Onlus che ha l’obiettivo di tutelare i soggetti deboli tramite attività di volontariato, divulgazione sociale e cooperazione internazionale, per chi si è distinto nel campo della cultura, dell’innovazione e della solidarietà, presentato oggi a Cividale del Friuli (Udine). L’edizione n. del Premio? Al semiologo, filosofo e autore italiano di fama mondiale, Umberto Eco (info: www.auxilia.fvg.it).
Il premio, spiegano gli organizzatori, vuole essere un segno di gratitudine a quanti si sono distinti a livello nazionale e internazionale in maniera sana e costruttiva nel campo della cultura, dell’innovazione e della solidarietà e che, nonostante le involuzioni e alterazioni della società dell’abbondanza, ci hanno donato frammenti di un mondo possibile: quello che ricerca la sapienza e non il denaro. E Annalisa Zorzettig sottolinea “quanto sia importante dare concretamente un sostegno a chi crede e si impegna per un ideale, soprattutto se significa dare un futuro a quanti, in particolar modo bambini e ragazzi, da soli potrebbero solo sognarlo. E quanto conti anche riconoscere i meriti a chi indica la via verso un mondo migliore, per tutti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025