“Riconoscere un buon prodotto, saper dove acquistare e come conservare. E ancora conoscere le normative del settore, e naturalmente le nuove tendenze che impone il mercato. Imparare a comunicare con il proprio pubblico e individuare quei piccoli segreti per emozionare un cliente … Sono tante le virtù del ristoratore moderno di successo. Aprire e gestire oggi un ristorante o un wine bar non è uno scherzo. E non è da tutti perchè l’improvvisazione e la superficialità si pagano. Diventare un professionista della ristorazione è, invece, possibile e la Città del Gusto di Napoli - Gambero Rosso è il luogo giusto per imparare come. Inizia, infatti, come informa una nota stampa, il 25 maggio “Professione Ristoratore Moderno”, un corso altamente innovativo rivolto ai professionisti ed a tutti gli operatori del settore che guardano la ristorazione come un continuo percorso in evoluzione. Il corso è strutturato in 6 lezioni teoriche e pratiche svolte dai migliori docenti esperti delle diverse discipline che tratteranno argomenti cardini della ristorazione moderna. Il corso è rivolto ai ristoranti, wine bar, bistrot, steak house, lounge bar, vinerie, agriturismi … a tutti coloro che vogliono e possono fare la differenza nella ristorazione. Gli argomenti (e docenti) sono “Salumi & Formaggi” (docente Antonio Tubelli), “Acqua, Olio & Aceti” (Marco Greggio), “il Vino” (Paolo De Cristofaro), “Finger Food” (Nicola Miele), “Gestione e Controllo Food” (Salvatore Bianco). Le date sono 25-26 maggio; 8-9 giugno; 15-16 giugno. Il costo è di 850 euro.
Info: napoli@cittadelgusto.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025