02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“VULCANIA 2012” - IL TEMA CULT? CLIMA. NEL FORUM INTERNAZIONALE DEI VINI BIANCHI DA SUOLO VULCANICO, DI SCENA A BORGO ROCCA SVEVA DI SOAVE L’8 GIUGNO, È ON STAGE IL FATTORE “V” COME “STABILIZZATORE AMBIENTALE” PER UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE E ETICA

“Vulcania 2012”: il tema cult? Il clima. Nel forum internazionale dei vini bianchi da suolo vulcanico, di scena a Borgo Rocca Sveva di Soave l’8 giugno, dedicato ai professionisti del settore, che dal Soave all’Etna, passando per i Campi Flegrei, che quest’anno toccherà remote zone produttive come le Isole Hawaii, il Giappone, l’Oregon, Madeira e la Nuova Zelanda, per una chiave di lettura trasversale dei “bianchi dei vulcani, è on stage il fattore “V” come “stabilizzatore ambientale” per un’agricoltura sostenibile ed etica (info: www.ilsoave.com).
Il clima è, dunque, l’atout di “Vulcania” 2012: il vulcano, inteso come vero e proprio fattore climatico in linea con le attuali tendenze che spingono sempre più a un’attenzione e a una forte sensibilità nei confronti dell’ambiente. Professionisti ed esperti si confronteranno sul tema del vulcano come “stabilizzatore ambientale”, cioè un fenomeno naturale che con il passare degli anni garantisce una ricchezza costante al suolo senza il ricorso a tecniche artificiali e a trattamenti chimici, e come, nel comprensorio del Soave, il vulcano è garante di un micro-clima ambientale, una sorta di ombrello protettivo che assicura fertilità e produzioni d’eccellenza a basso impatto ambientale, senza impoverire l’ambiente tanto da poter essere il risultato di un’agricoltura sostenibile e quindi etica.
A parlare di clima, di potenziali influssi climatici e della relazione clima/suolo sui vini, quindi, saranno giornalisti di settore, italiani e stranieri, di ricercatori e studiosi da tutto il mondo da Attilio Scienza, docente di Viticoltura all’Università di Milano, all’enologo del Consorzio del Soave Giovanni Ponchia, da Antonio Paolini (“Guide L’Espresso”) a Monica Larner (“Wine Enthusiast”), da Veronica Crecelius (“Weinwirthschaft”) a Richard Baudains (“Decanter”).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli