Video Grandi chef ed amanti della buona cucina si incontrano grazie “Chef for a day”, il concorso promosso da Banfi, azienda leader del Brunello di Montalcino, insieme al cuoco Simone Rugiati, con la partnership tecnica di Stosa cucine 3:13
Video “Il mondo del vino è cambiato in questi 50 anni, e noi abbiamo inciso molto nell’approccio culturale, perché non vendiamo nulla, solo conoscenza”. Parola di Antonello Maietta, a capo dell’Associazione Italiana Sommelier 16:26
Video Vino & Arte, un legame nella famiglia Antinori dura da 27 generazioni. E che si rinnova con “Still-Life Remix”, interpretazione in chiave contemporanea della Natura Morta nella cantina Antinori nel Chianti Classico 10:20
Video Davvero i Premier Crus di Bordeaux stanno vivendo una fase di difficoltà sul mercato? Non proprio, “sono sempre importantissimi soprattutto in Cina e Usa”, spiega a WineNews Jean Pujol del negociant “Bordeaux Vins Selection” 1:32
Video “Oggi ci quotiamo in Borsa, ma non è un punto di arrivo. È una nuova partenza per continuare il percorso nell’eccellenza del vino italiano e per l’affermazione della nostra cultura”. Parola di Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola 1:13
Video Le neuro scienze applicate al mondo di Bacco ci spiegano, tra le altre cose, che in una degustazione il cervello di un esperto e quello di un neofita del vino reagiscono in modi diversi, con aree cerebrali diverse che vengono attivate 8:09
Video Varietà di vitigni resistenti alle malattie, ma anche molto apprezzate dal punto di vista agronomico, enologico e dai consumatori che ne hanno assaggiati i vini: ecco la nuova frontiera della ricerca scientifica applicata al mondo di Bacco 4:17
Video Dalla Siria e dal Libano, dal Marocco alla Turchia, dalla Svizzera, dall’Uruguay e persino dalla Cina: il vino di qualità ormai si produce in tutto il mondo. Come spiega a WineNews, da Bordeaux, il super sommelier Gerard Basset 1:41
Video Davvero Prosecco italiano e Cava spagnolo stanno “rubando” mercato allo Champagne francese? A WineNews le opinioni dei produttori delle bollicine portabandiera dei tre più importanti Paesi produttori del mondo 9:00
Video Viaggio di calici, musica, espressioni ed emozioni tra alcuni dei vini più importanti del mondo: la degustazione dell’“Association de Grands Crus Classes di Saint Emilion” andata in scena Vinexpo di Bordeaux 3:53
Video “2050: il cibo che vogliamo”, il futuro dell’alimentazione mondiale indagato da Coop, ad Expo, nelle parole dell’economista Giacomo Vaciago, del teologo Vito Mancuso, di Vilma Scarpino ad Doxa, Mike Watsing di Nielsen e Albino Russo di Coop 10:48
Video Piccolo viaggio in uno dei templi del grande vino francese, la cantina del negociant di Bordeaux Millesimà, che custodisce oltre 2,5 milioni di bottiglie delle più grandi etichette di tutta la Francia, e serve oltre 80.000 clienti in Europa 5:24
Video 1595,45 metri di pizza, realizzata con 2,5 tonnellate di impasto, 1,5 di salsa di pomodoro e 1,7 di mozzarella, e 150 litri d’olio, tutto made in Italy: ecco i numeri del nuovo “Guinness World Record” della pizza più lunga del mondo a Expo 2:03
Video La Cina è davvero l’Eldorado per i vini italiani, e passerà realmente sotto la Grande Muraglia il futuro del Belpaese enoico? A Vinexpo, lo abbiamo chiesto ai protagonisti del vino, tra obiettivi, successi ed i consigli giusti 4:01
Video Cala il sipario su Vinexpo, il salone del vino di Bordeaux, ed è già tempo per le prime analisi, con uno sguardo sempre attento sul futuro. A WineNews, lo Chief Executive Officer di Vinexpo, Guillaume Deglise, dai trend mondiali ai prossimi obiettivi 7:47
Video E se fosse proprio la Francia, primo Paese esportatore di vino in Cina, ad aprire le porte d’Europa e del mondo alla emergente produzione del vino cinese di qualità, frutto di una realtà che ha già oltre 400.000 ettari di vigneto? 3:03
Video La “Best Italian Wine Awards”, la guida dei migliori vini d’Italia, protagonista in Francia, con la presentazione a Vinexpo, nel tempio dei grandi nettari di Oltralpe 1:37
Video Usa ospite d’onore a Vinexpo, grazie all’accordo tra la fiera francese e il magazine “Wine Spectator”. Che hanno celebrato l’alleanza con “Global Connection”, degustazione di produttori che hanno cantine sia negli States che nel resto del mondo 7:19
Video Nel panorama delle riviste sul mondo dei fine wine arriva una grande novità: a Vinexpo il debutto di “Le Pan” magazine, fondato e diretto dalla Master of Wine Jeannie Cho Lee, per i mercati del mondo, e soprattutto dell’Asia (con edizione in cinese) 5:30
Video A Vinexpo l’Italia del vino si racconta anche attraverso i suoi legami con la cultura, la storia, la musica e l’arte, con tanti eventi dove il fil rouge non è solo quello del gusto e del territorio. Come spiega a WineNews il professor Attilio Scienza 8:02
Video La storia delle barbatelle ed il loro “umore” diventa opera di teatro: ha debuttato “Barbatelle” o “Una di vino commedia”, firmata dal produttore di Brunello di Montalcino Giancarlo Cignozzi, e dal Maestro Luis Bacalov e dal regista Carlos Branca 7:33
Video Il passaggio dalla mezzadria all’agricoltura di impresa, l’agricoltura oggi e domani, ed il ruolo del vino di qualità: a tu per tu con Gian Annibale Rossi di Medelana, alla guida di Castello del Terriccio, dove nasce il grande Lupicaia 8:41
Video “Il supermercato del futuro sarà un luogo di incontro tra produttori e consumatori, e di condivisione, anche grazie alla tecnologia, all’eliminazione delle barriere verticali e non solo”: così Luca Setti, dal Future Food District di Coop ad Expo 4:12
Video Al Festival di Dogliani, protagoniste agricoltura ed enogastronomia, nelle parole delle grandi firme e delle voci più note del giornalismo italiano, dalla carta stampata alla radio, passando per la televisione 8:10
Video “C’è più passione e più consapevolezza: l’attenzione alla qualità del cibo, punto fondante del nostro manifesto, è cresciuta anche tra gli appassionati”. Così a WineNews Ettore Mocchetti, direttore della storica rivista “La Cucina Italiana” 3:04
Video “Sono Don Ciotti-dipendente. Quest’uomo è straordinario e le cose che ha fatto in questi anni con Libera sono straordinarie. La mafia non si combatte soltanto con la repressione”. Così, a WineNews, il magistrato Gian Carlo Caselli 3:53
Video Tra minori consumi ma di maggior qualità e con più consapevolezza, una conoscenza “geografica” dei territori ancora da miglioralre, lo spauracchio etilometro e non solo, il rapporto di oggi e di domani tra vino e cibo secondo gli esperti e chef 19:58
Video Cibo e arte sono il vero “unicum” dell’Italia: “è quello che credo da sempre e che Oscar Farinetti ha capito”. Così a WineNews Vittorio Sgarbi, che ha portato ed esposto a Expo per Eataly 350 opere d’arte italiana. Farinetti: “un dono agli italiani” 10:20
Video Il cibo è tema serissimo, ma si può affrontare anche con un sorriso: ecco la “Mostra Tiramisù”, che al “Cost Hub” di Milano, per Expo, vede esposte le vignette dedicate al cibo raccolte, da aprile 2012, dalla rivista “Italia a Tavola” 2:41
Video I grandi vini delle Langhe ed il primo paesaggio vinicolo “Patrimonio Unesco” d'Italia protagonisti nei giorni scorsi di “Nebbiolo Prima”. Le parole del presidente del Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, Pietro Ratti 6:36
Video Arte, paesaggio, cucina, sostenibilità e non solo: ecco gli elementi che sono “energia per il vino”. Tema dell’evento dedicato al “Who’s Who” di “Civiltà del Bere”, come spiega il direttore Alessandro Torcoli in linea con quello di Expo 11:49
Video Un viaggio nel tempo tra i sapori, i profumi e la sapienza del cibo e del bere quello che manda in scena Bolaffi, con la mostra-asta più importante del Dopoguerra (in anteprima su WineNews) dedicata ai libri di enogastronomia, il14 maggio a Milano 10:18
Video Quando le assicurazioni investono in agricoltura: il caso Genagricola (760 ettari di vigneto su 14.000 complessivi) del Gruppo Generali. A WineNews l’ad Generali Italian Donnet: “per noi è diversificazione di investimento” 2:29
Video “A Montalcino la “zonazione” esiste di fatto, inutile negarlo, si passa da climi mediterranei a climi continentali, si va da 100 a 600 metri sul livello del mare. È un mondo da esplorare”. Così a WineNews Francesco Marone Cinzano 3:18
Video Alla scoperta degli astri nascenti della cucina mondiale, in angoli di mondo tanto diversi quanto capaci di ripensarsi e conquistare i palati di tutti, dagli Stati Uniti alla Russia, passando per il Perù 3:57
Video Nei giorni in cui l’Italia, grazie all’Expo, si apre alle produzioni agroalimentari di ogni angolo del mondo, WineNews vi guida alla scoperta della culla del vino 13:20
Video La Domus Vinii, i colori del vino, il “mare” di Bacco in cui si specchiano la musica, la lirica e la commedia dell’arte ispirata a Dioniso, e poi lo spumante che si fa istallazione moderna, la “biblioteca” con 1.400 etichette e non solo ... 12:35
Video Ma il padiglione vino è anche divulgazione e business digitale, con una app ideata per l’evento, ma anche per il dopo Expo, che permette ai visitatori di scoprire i vini, votarli, selezionarli e comprarli facendoli arrivare direttamente a casa 3:06
Video Dopo cemento, botte, terracotta, pietra e acciaio, ora arriva il “cocciopesto”, il nuovo materiale totalmente naturale per conservare il vino prodotto da Drunk Turtle, azienda di vasi vinari 3:15
Video Tra le meraviglie di Expo Milano 2015 ci sarà anche la ricostruzione della storica “Vigna di Leonardo”, nella “Casa degli Atellani”, a pochi passi dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove è esposta “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci 3:50