02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
L’INIZIATIVA

Un click contro le frodi in agricoltura, Agea lancia il proprio sistema di segnalazioni anonime

Strumento per proteggere i fondi europei legati alla Politica Agricola Comune. Basterà connettersi online e compilare il questionario
AGEA, CONTROLLI, FRODI, SEGNALAZIONI, Non Solo Vino
Agea lancia un sistema per segnalare le frodi in ambito agricolo

Una piattaforma online con cui segnalare e denunciare, in maniera anonima, le frodi nel settore dell’agricoltura, in particolare quelle relative ad eventuali irregolarità e abusi legati ai fondi della Politica Agricola Comune (Pac). Lo strumento è stato lanciato il 12 agosto da Agea, Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, si raggiunge tramite link e guida l’utente passo dopo passo: non vengono richiesti né nome e cognome, né la carta d’identità, basta compilare l’apposito questionario con la possibilità anche di allegare documenti, immagini o video come prove e, al termine, il sistema genererà un codice univoco per permettere di seguire nel tempo l’esito della segnalazione, sempre restando anonimi. Una volta ricevute, le denunce verranno analizzate e monitorate per capire l’ambito di azione insieme tra Agea stessa, oltre agli Organismi pagatori e la Polizia Giudiziaria: un’iniziativa che parte dall’impegno condiviso tra l’Italia e l’Unione Europea di proteggere i fondi comunitari e fare sì che ogni euro destinato al settore agricolo arrivi davvero a chi di diritto e in cui chiunque adesso potrà contribuire per difendere l’integrità dei fondi agricoli e del settore stesso lungo tutto lo Stivale.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli