Italia TANTA AGRICOLTURA E TANTO VINO NELLA STORIA ECONOMICA DEL BELPAESE. MARCHESI DE’ FRESCOBALTI PREMIATA DA UNIONCAMERE TRA LE 150 AZIENDE STORICHE D’ITALIA. E NEL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE 100 SU 1.300 REALTA VENGONO DA VINO E AGRICOLTURA 08 Giugno 2011
Non Solo Vino LA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP HA UNA FAN D’ECCEZIONE, LADY GAGA, LA REGINA DEL POP. E IL CONSORZIO LA OMAGGIA CON UN TIR PIENO DI MOZZARELLE ED UNA BIG MOZZARELLA SPECIAL EDITION DAL NOME “GAGA” 08 Giugno 2011
Italia “L’INCANTESIMO DEL PROSECCO NON PUO’ ESSERE ROTTO DA UNA POLITICA COMUNITARIA MIOPE. NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI”. IL PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA, MARIO GUIDI, CONTRO LA PROPOSTA DI BRUXELLES 08 Giugno 2011
Italia QUALE È LA CONDIZIONE DEL CHIANTI? QUALI SCENARI SI POTRANNO DELINEARE PER IL FUTURO? IL CONSORZIO DEL CHIANTI FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE. DI SCENA IL 10 GIUGNO A FIRENZE PER PARLARE DEGLI “STATI GENERALI DEL CHIANTI, IL VALORE DEL CHIANTI” 08 Giugno 2011
Italia L’ALCOL CONTINUA A CAUSARE 1 MORTE SU 4 NELLE STRADE, MA GRAZIE A “DIVERTITI RESPONSABILMENTE” I GIOVANI SOBRI AL VOLANTE SONO OLTRE 132.000, INDIVIDUATI DA ACI E DIAGEO, LEADER MONDIALE DELLE BEVANDE ALCOLICHE 08 Giugno 2011
Non Solo Vino FEDERALIMENTARE, IL FUTURO È NELL’EXPORT. I “MUST” DEL SETTORE? PAC 2013 & ETICHETTATURA. OCCHI PUNTATI ALL’EXPO 2015 DI MILANO, E IMPEGNO IMMEDIATO NEI PROGETTI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DEI PIÙ PICCOLI E PER UN’ALIMENTAZIONE PIÙ SALUTARE 08 Giugno 2011
Italia VINO COME STRUMENTO DI “LOTTA” RELIGIOSA: A GERUSALEMME UNA BOTTIGLIA DI VINO ROSSO SCAGLIATA CONTRO LA MOSCHEA AL-AQSA, TRA LE PIÙ IMPORTANTI DELL’ISLAM, PER VIOLARNE LA SANTITÀ. PERCHÉ L’ALCOL È PROIBITO DALL’ISLAM ... 08 Giugno 2011
Video Che l’export sta crescendo, e che i consumi in Italia stanno rallentando è ormai appurato. Ma per sentire il polso dei singoli mercati abbiamo intervistato Corrado Casoli, alla guida del Gruppo Italiano Vini 6:57
Italia CITTA’ DEL VINO, SI’ A TASSA DI SOGGIORNO: “I COMUNI ITALIANI POSSONO TORNARE AD INVESTIRE RISORSE SUL TERRITORIO ED ESSERE VETRINA DELLE ECCELLENZE, MA DAL GOVERNO SERVONO ISTRUZIONI PER L’USO”. ECCO IL FOCUS SU ENOTURISMO IN SARDEGNA (10 GIUGNO) 08 Giugno 2011
Italia DALLE DEGUSTAZIONI DAL BASSO (“NO GURU, NO IDOLS”) AL RADUNO DEI WINE LOVERS VIRTUALI, DAL CONCORSO “GARAGE WINES CONTEST” PER VIGNAIOLI DILETTANTI AL “BARATTO WINE DAY”: ECCO “TERROIRVINO” 2011, EVENTO BY TIGULLIO VINO, A GENOVA, IL 12 E 13 GIUGNO 08 Giugno 2011
Italia QUANDO IL VINO RACCONTA TERRITORI, UOMINI E DONNE: È “DIONISO CROCIFISSO” UN SAGGIO DI MICHEL LE GRIS SUL VINO NELL’ERA DELLA SUA PRODUZIONE INDUSTRIALE, DI SCENA A “LA TERRA TREMA”, L’11 GIUGNO, AD ABBIATEGRASSO (MILANO) 08 Giugno 2011
Italia ITALIA E FRANCIA INSIEME PER PROMUOVERE I ROSÈ: I MASSIMI ESPERTI D’OLTRALPE A LAZISE (VERONA) IL 14 GIUGNO PER UN INCONTRO SULLE “BUONE PRATICHE PER LA PRODUZIONE DI VINI BASE E SPUMANTI ROSATI” 08 Giugno 2011
Non Solo Vino L’ALLARME DEL BATTERIO KILLER FA CROLLARE I CONSUMI DI FRUTTA E VERDURA IN ITALIA, SECONDO LA CIA I DANNI ALLE AZIENDE AGRICOLE SUPERANO I 150 MILIONI DI EURO. IL MINISTRO DELLA SALUTE, FAZIO: “NON MANGIARE FRUTTA E VERDURA IN ITALIA NON HA SENSO” 08 Giugno 2011
Italia IL VERO “PETROLIO” DELL’ITALIA? IL TURISMO LEGATO AL VINO E AI SAPORI. PAROLA DI ALESSANDRO CASALI, UOMO DI MARKETING E COMUNICAZIONE E IDEATORE DI VINI NEL MONDO. “NE SONO CONVINTO, MA SERVE UNA CABINA DI REGIA E UN MAGGIOR DIALOGO PUBBLICO-PRIVATO” 07 Giugno 2011
Italia CHI L’AVREBBE MAI DETTO CHE POCO LONTANO DA PICCADILLY CIRCUS, DAL BIG BENG E DAL TEMPIO DEL CALCIO DI WEMBLEY POTESSERO NASCERE UVE PER PRODURRE VINO MADE IN LONDON? DAI GIARDINI INGLESI NASCE “URBAN WINE”, IL VINO DELLA CITY 07 Giugno 2011
Italia NAPA VALLEY AUCTION, ENOTURISMO E BENEFICIENZA A PREZZI RECORD: LOTTI DI GRANDI BOTTIGLIE UNITE A TOUR TRA I FILARI, CENE PRESTIGIOSE E COOKING LESSON BATTUTI PER CENTINAIA DI MIGLIA DI DOLLARI. E IN 31 ANNI DI “ASTE” RACCOLTI 100 MILIONI DI EURO 07 Giugno 2011
Non Solo Vino USA, LA POLITICA SEMPRE PIÙ “IN TAVOLA”: ALICE WATERS, INVENTRICE NEGLI USA DEGLI “EDIBLE SCHOOL GARDEN” E VICEPRESIDENTE INTERNAZIONALE DI SLOW FOOD, PREPARERÀ UNA COLAZIONE CON MICHELLE OBAMA PER LA CAMPAGNA ELETTORALE 2012 07 Giugno 2011
Non Solo Vino MENSE SCOLASTICHE, DIFFICILE TROVARE L’EQUILIBRIO TRA QUALITÀ, EDUCAZIONE ALIMENTARE E ASTE A RIBASSO. I GENITORI NON DANNO LA SUFFICIENZA E VORREBBERO PIÙ PRODOTTI BIO. MA LE AZIENDE DI RISTORAZIONE SI VEDONO ASSEGNARE APPALTI CON BUDGET A RIBASSO 07 Giugno 2011
Non Solo Vino IL PESCE “SOSTENIBILE”: UN PROGETTO VOLTO A CAMBIARE LE ABITUDINI DI ACQUISTO DEI CONSUMATORI, FACENDO CONOSCERE SPECIE MENO CONOSCIUTE E A PROVA DI ESTINZIONE 07 Giugno 2011
Non Solo Vino L’IMPEGNO DEI CARABINIERI PER LA TUTELA DELL’AGRO-ALIMENTARE ITALIANO: UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALL’ATTIVITÁ ANTIFRODI NEL BILANCIO PER I 197 ANNI DELL’ARMA. IL MINISTRO ROMANO: “PREZIOSISSIMO IL LAVORO DEI NAC” 07 Giugno 2011
Italia SPUNTA IL BICCHIERE DA VINO APPARTENUTO A NAPOLEONE BONAPARTE: USATO DALL’IMPERATORE NELL’ESILIO ALL’ELBA, SARÁ BATTUTO ALL’ASTA IL 15 GIUGNO A LONDRA 07 Giugno 2011
Il Commento Il vero petrolio dell’Italia? Il turismo legato al vino e ai sapori. Parola di Alessandro Casali, uomo di marketing e comunicazione e ideatore di Vini nel Mondo. ‘‘Ne sono convinto, ma serve una cabina di regia e un maggior dialogo pubblico-privato’’ 5:54
Italia “E’ TEMPO CHE IL VINO RIPRENDA IN MANO IL PROPRIO DESTINO”: IL GIORNALISTA AMERICANO MONTY PREISER SPRONA IL MONDO DEL VINO A SUPERARE IL “GURU” ROBERT PARKER 06 Giugno 2011
Non Solo Vino 150 ANNI FA MORIVA CAVOUR, PRIMO MINISTRO DELL’AGRICOLTURA DELL’ITALIA UNITA: LO RICORDA IL MONDO POLITICO, PER UNA VOLTA IN MODO UNITARIO 06 Giugno 2011
Italia DALLA CANTINA ALLA GROTTA, COME INVECCHIA IL VERDICCHIO NELLE GROTTE DI FRASASSI? L’APPUNTAMENTO PER SCOPRIRLO È IL 25 GIUGNO ... 06 Giugno 2011
Non Solo Vino IL MADE IN ITALY VELEGGIA VERSO LA CONQUISTA DEL MONDO, SU UN IMBARCAZIONE D’ECCEZIONE: “VENEZIA CHALLENGE”, IL GRUPPO ITALIANO CHE PARTECIPERA’ ALL’AMERICA’S CUP 2011. IL TEAM PORTERA’ ATTRAVERSO CINQUE CONTINENTI LE PIÙ IMPORTANTI DOP ITALIANE 06 Giugno 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly - È ancora l’uomo che sceglie e acquista il vino, ma a cucinare tocca alle donne: i ruoli tradizionali vincono anche nel mondo del wine & fooddi Eleonora Ciolfi 06 Giugno 2011