Non Solo Vino DALL’UNIONE EUROPEA 210 MILIONI DI EURO PER AIUTARE GLI AGRICOLTORI COLPITI DAGLI ALLARMI SUL “BATTERIO KILLER”. IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA SAVERIO ROMANO: “FIRMATO DECRETO PER RITIRO PRODOTTI PER AIUTARE PRODUTTORI E CORREGGERE DISTORSIONI SUL MERCATO” 16 Giugno 2011
L'Approfondimento Slow Food compie 25 anni: nelle parole del presidente Roberto Burdese, i tanti successi, dagli orti scolastici ai presìdi che hanno salvato centinaia di piccole produzioni, e l’ambizione di voler cambiare un sistema alimentare che non funziona più 5:29
Video Nello sconfinato mondo dei consorzi, ce ne sono due che mettono insieme cantine che condividono una stessa filosofia, e non la semplice contiguità territoriale: sono i produttori bio di Vintesa e i passionisti del Sangiovese del Convito di Romagna 3:35
Non Solo Vino AGEA, GRIDO D’ALLARME DEL PRESIDENTE FRUSCIO IN COMMISSIONE AGRICOLTURA AL SENATO: “PER IL CONTINUO TAGLIO DEI FONDI, L’AGENZIA RISCHIA DI FERMARSI, CON IL CONSEGUENTE BLOCCO DI TUTTI I FONDI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA” 16 Giugno 2011
Italia “DECANTER” PREMIA FRANCIA, ASIA E USA. I SUOI LETTORI ON-LINE L’ITALIA: È L’IDEA DEL VINO AL BICCHIERE QUELLA CHE VORREBBERO IN TESTA ALLA “POWER LIST” DELLA RIVISTA UK. FALORNI (ENOMATIC), ULTIMO DELLA CLASSIFICA UFFICIALE, E’ IL PIÙ VOTATO VIA WEB 15 Giugno 2011
Italia DAL PIEMONTE ALL’AFRICA, QUANDO IL RISCATTO PASSA PER IL VINO: IL PROGETTO DELLA ANCIENT AFRICAN CULTURAL FOUNDATION GROUP ITALY CHE, CON AZIENDE PIEMONTESI, SICILIANE, ABRUZZESI E VENETE, VUOLE AIUTARE IL NORD DEL CONTINENTE CON LA VITICOLTURA 15 Giugno 2011
Italia QUEL BACCO CON I PIEDI NEL VULCANO: IL LEGAME DIFFUSO MA SPESSO SCONOSCIUTO TRA IL VINO E IL CUORE PROFONDO DELLA TERRA, DALL’ITALIA ALLA CALIFORNIA, DALL’AFRICA ALL’AUSTRALIA, È DI SCENA A VULCANIA 2011 (16-17 GIUGNO), BY CONSORZIO DEL SOAVE 15 Giugno 2011
Italia LA BUSSOLA DEL MERCATO DEL VINO PUNTA AD EST, CON L’ASIA CHE NON DIVENTA PIÙ SOLO UN GRANDE MERCATO, MA ANCHE UN LUOGO DI INCONTRO PER I TANTI THINK TANK DEL VINO. COME WINEFUTURE 2011, A HONG KONG DAL 6 ALL’8 NOVEMBRE 15 Giugno 2011
Italia PRODURRE DI PIÙ CONSUMANDO E INQUINANDO MENO, PUNTANDO SU TECNOLOGIA E INNOVAZIONE, PER FAR FRONTE A DIMINUZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ AGRICOLA, INARIDIMENTO DEI TERRENI, SCARSITÀ DI ACQUA E “LAND GRABBING”: È IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA 15 Giugno 2011
Italia LA “SELEZIONE DEL SINDACO 2011” ... IL VINO CHE METTE TUTTI D’ACCORDO? IL KIKE’ TRAMINER AROMATICO DELLE CANTINE FINA VINI DI MARSALA, IL PREFERITO DAI SINDACI DELLE CITTA’ DEL VINO. L’INCORONAZIONE E’ DI SCENA L’8 LUGLIO A ROMA 15 Giugno 2011
Non Solo Vino WINE & FOOD - IL SETTORE DELLA COOPERAZIONE HA RETTO NONOSTANTE LA CRISI. L’86% DEGLI APPROVVIGIONAMENTI DI MATERIA PRIMA DELLA COOPERAZIONE ARRIVA DAL CONFERIMENTO SOCI. LO DICE IL RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO DELLA COOPERAZIONE AGRICOLA ITALIANA 15 Giugno 2011
L'Intervista Il rapporto tra mondo del vino e della finanza è il crocevia da cui passa la ripresa del settore vitivinicolo italiano. Un dialogo difficile, ma con esperienze positive, come quella di Unicredit. Parola a Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola 7:17
Non Solo Vino VITTORIA BRANCACCIO (AGRITURIST) E’ IL NUOVO PRESIDENTE DI EUROGITES. L’ELEZIONE E’ LA CONFERMA L’AGRITURISMO ITALIANO AI VERTICI EUROPEI. LA BRANCACCIO ATTACCA POI LE STIME SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ELABORATE DAL CENSIS-CITTA’ DEL VINO 15 Giugno 2011
Italia DALLA BOTTIGLIA STILE CHANEL AL VINO PUNK, DALLE ETICHETTE ANNI ‘60 AL BAG IN BOX CHE RICORDA UN DETERSIVO ... VIAGGIO ATTRAVERSO IL MONDO DEL DESIGN VINICOLO, TRA SPERIMENTAZIONE E PROVOCAZIONE 15 Giugno 2011
Non Solo Vino I GIOVANI METROPOLITANI? SALUTISTI (47%), SPERIMENTATORI DI NUOVE CUCINE (69%), DEDICANO 2 ORE AI PASTI, INDICANO MOSCA PER I NUOVI CIBI, MADRID PER I BAR, NEW YORK PER LA CUCINA: LO DICE IL RAPPORTO DI “METRO INTERNATIONAL” DI SCENA OGGI A MILANO 15 Giugno 2011
Non Solo Vino TERMINI DI PAGAMENTO, INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEI PRODOTTI “A KM ZERO”, PRODOTTI SOTTOCOSTO: ECCO I TEMI SVILUPPATI TRA IL MINISTRO ROMANO E LA GDO (GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA), “BENEDETTO” DALLA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 15 Giugno 2011
L'Approfondimento Dove va l’enoturismo italiano, e quanto c’è ancora da lavorare per renderlo ancora più efficiente? WineNews l’ha chiesto a chi negli anni ’90 ha contribuito a fondarlo, Magda Antonioli Corigliano, consulente del Commissario Ue per il Turismo 1:52
Italia L’ITALIA A VINEXPO DI BORDEAUX (19-23 GIUGNO) TRA VINO, STORIA, MUSICA E “MELTING POT”: IL BELPAESE SECONDO ESPOSITORE AD UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO DEL VINO. CON L’ISTITUTO PER IL COMMERCIO CON L’ESTERO CHE PUNTA SULLE EMOZIONI 14 Giugno 2011
Non Solo Vino BARILLA: “ACCENDIAMO I RIFLETTORI SULL’ACCAPARRAMENTO DELLE TERRE”. DOMANI, AL PARLAMENTO EUROPEO, SEMINARIO SULL’ACCESSO AL CIBO 14 Giugno 2011
Italia IL VINO CHE PIACE AL GIAPPONE: DOPO IL MERLOT “INSIEME 2001” DI VENICA DEDICATO A UN FONDO PER L’EMERGENZA IN GIAPPONE, SCATTA L’ASTA DI SOLIDARIETA IN BORGOGNA. E AIS-BIBENDA METTE ALL’INCANTO UNA VERTICALE DI 40 ANNATE DEL GRANDE SASSICAIA ... 14 Giugno 2011
Italia L’ITALIANO PIÙ INFLUENTE DEL MONDO DEL VINO? PIERO ANTINORI. LO DICE LA “POWER LIST 2011”, LA CLASSIFICA DELLE 50 PERSONE PIÙ “POTENTI” DEL PIANETA ENOICO DELLA CELEBRE RIVISTA UK DECANTER. AL VERTICE PIERRE PRINGUET (CEO PERNOD RICARD) 14 Giugno 2011
Italia PROBLEMI DI ABBONDANZA: IN AUSTRALIA, LA VENDEMMIA 2011 È PREVISTA IN CRESCITA DELL’1% SUL 2010, PER 1,62 MILIONI DI TONNELLATE DI UVA. “TROPPO SIA PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA PRODUZIONE CHE PER IL MERCATO”, DICE LA WINEMAKERS FEDERATION OF AUSTRALIA 14 Giugno 2011
Italia PRIMA IL “MINI-CORSO” SUL VINO IN 5 LEZIONI E POI LA PROVA DEGUSTAZIONE DI GRANDI VINI D’ITALIA E DEL MONDO ... DOVE? A “VINÒFORUM” 2011, CON EVENTI FIRMATI ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER PER TUTTI GLI ENO-APPASSIONATI (ROMA, DA IERI AL 18 GIUGNO) 14 Giugno 2011
Non Solo Vino ARRIVA L’ESTATE: BERE PIÙ ACQUA E CONSUMARE CIBI IDRATANTI. LO PROPONE L’OSSERVATORIO NUTRIZIONALE E SUGLI STILI DI VITA “GRANA PADANO”, COMPOSTO DA MEDICI, PEDIATRI E DIETISTI 14 Giugno 2011
Non Solo Vino IL 18 GIUGNO SLOW FOOD, IL “MOVIMENTO” FONDATO DA CARLIN PETRINI NEL 1986, COMPIE 25 ANNI E DA MILANO A ROMA L’UNIVERSO DELLA CHIOCCIOLA PIU’ FAMOSA AL MONDO SI PREPARA A FAR FESTA NEL PRIMO “SLOW FOOD DAY” 14 Giugno 2011
Italia DEGUSTAZIONE DA SOGNO NEI GIARDINI DELLA PRINCIPESSA SISSI A MERANO: A CASTEL KATZENZUNGEN, SI PUÓ VISITARE LA VITE PIÚ ANTICA DEL MONDO E IL SUO PREZIOSO VINO, PRODOTTO IN SOLE 400 BOTTIGLIE 14 Giugno 2011
Italia “I VERSI NEL CALICE” ... TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE “POESIA IN BOTTIGLIA”. LO VINCE LO SCRITTORE GIUSEPPE CEDERNA 14 Giugno 2011
Non Solo Vino AGRICOLTURA: CERCASI GIOVANI DISPERATAMENTE. LA METÀ DELLE IMPRESE AGRICOLE ITALIANE SONO CONDOTTE DA “OVER 65”, SOLO IL 3,4% DELLE IMPRESE È GUIDATO DA “UNDER 35”. BUROCRAZIA, COSTI E ASSENZA DI POLITICHE EFFICACI FRENANO IL RICAMBIO GENERAZIONALE 14 Giugno 2011
Non Solo Vino “DAI CAMPI PUO’ ARRIVARE ENERGIA PER SOSTITUIRE TRE CENTRALI NUCLEARI CON IL DIRETTO COINVOLGIMENTO DELLE IMPRESE AGRICOLE E SENZA CAUSARE DANNI AL TERRITORIO”: DICE LA COLDIRETTI. E LA CIA: “PUNTARE SU BIOMASSE ...” 14 Giugno 2011
Italia LA RICERCA ITALIANA PROMUOVE IL BERE RESPONSABILE COME PARTE INTEGRANTE DELLA DIETA MEDITERRANEA: ECCO COSA ACCOMUNA GLI STUDI ITALIANI SUL BERE MODERATO (CONDOTTI PER LO PIU’ DA GIOVANI) PRESENTATI A SIENA DA ACCADEMIA VITE E VINO E ENOTECA ITALIANA 14 Giugno 2011