Italia UN CONCORSO AD HOC PER PROMUOVERE L’ECCELLENZA PAESAGGISTICA DELL’AREA VITIVINICOLA DI LANGHE E ROERO NELLE 4 STAGIONI: È “IL VINO COLORA IL PAESAGGIO”, PROMOSSO PER I WINE LOVERS DALLA STRADA DEL BAROLO 28 Ottobre 2011
Italia “E’ LA FINE DEL MONDO, BABY!”: ECCO IL CALENDARIO CAMPARI 2012, UNO DEI PIÙ CELEBRI CASI DI MARKETING DEL BEVERAGE MONDIALE, IDEATO DA L’UNICA “MULTINAZIONALE” ITALIANA DEL SETTORE. CHE GIOCA CON UN BRINDISI ALLA FINE DELLA STORIA CON MILLA JOVOVICH 28 Ottobre 2011
Italia ARRIVA SUGLI SCAFFALI SPAGNOLI IL PRIMO VINO SENZ’ALCOL (O QUASI): SI CHIAMA “EMINAZERO” DEL GRUPO MATARROMERA, NASCE DA “PREGIATO VINO DEL DUERO” ED È IN VERSIONE ROSSO, BIANCO, ROSATO E SPUMANTE. FRUTTO DELLA RICERCA E DI TANTO MARKETING 28 Ottobre 2011
Italia IL FASCINO DI BACCO FA UN’ALTRA “VITTIMA ILLUSTRE”: DOPO GLI ARCHITETTI COME PIANO, BOTTA, SARTOGO E PAOLO RIANI, E’ LO SCULTORE ARNALDO POMODORO A FIRMARE UNA CANTINA, QUELLA UMBRA DI TENUTA CASTELBUONO DEL GRUPPO LUNELLI (FERRARI) 28 Ottobre 2011
Italia I “SOMMELIER” AIS E BIBENDA INCORONANO L’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO: IL 31 OTTOBRE A ROMA IL GRANDE EVENTO (CON VISSANI IN CUCINA) VOLUTO DAL FRANCO RICCI CON TUTTE LE “AZIENDE DELL’ANNO”. PREMI SPECIALI PER TG2, BIONDI SANTI, FARINETTI E BERLUCCHI 28 Ottobre 2011
Non Solo Vino IN GIOCO CI SONO 6 MILIARDI L’ANNO PER 7 ANNI, IL FUTURO DI 1,6 MILIONI DI IMPRESE E 1 MILIONE DI DIPENDENTI, CHE PRESIDIANO GLI OLTRE 17 MILIONI DI ETTARI DI TERRENO DEL MADE IN ITALY: IL 3 NOVEMBRE A ROMA LA COLDIRETTI METTE “SOTTO ESAME” LA PAC 28 Ottobre 2011
Italia DON CHISCIOTTE & QUATTRO MORI: IN VISTA DEL FUTURO GEMELLAGGIO TRA LA SARDA SANTADI E LA CASTIGLIANA VILLAMALEA, LE DUE AREE METTONO A CONFRONTO LE ESPERIENZE VITIVINICOLE, PER PROGETTO ENOTURISTICO CONGIUNTO BASATO SU VINI OTTIMI MA POCO CONOSCIUTI 28 Ottobre 2011
Italia INDAGINE CENSIS - IN 20 ANNI IL CONSUMO DI ALCOL È DIMINUITO IN ITALIA, MA È ALLARME ECCESSI TRA I GIOVANI. A VINO E SUPERALCOLICI, SI PREFERISCE LA BIRRA, LE DONNE BEVONO DI PIÙ, GLI APERITIVI SONO UNA MODA (+10%) E CRESCONO I SUPERALCOLICI (+20%) 28 Ottobre 2011
Italia IL WINE & FOOD MADE IN ITALY “SCALDA” L’AUTUNNO: DALLA “GALZÈGA” DA ALLEGRINI AL SUMMIT DEI BIANCHI IN FRIULI, DALL’ITALIA DEL VINO INCORONATA DAI SOMMELIER AI GRANDS CRUS DI BORDEAUX ... AL “MERANO WINE FESTIVAL”. ECCO L’AGENDA DEI WINE LOVERS 28 Ottobre 2011
Il Commento La cooperazione come possibilità per il mondo del vino di superare la frammentazione e le dimensioni ridotte delle imprese del settore, e strumento per conquistare i mercati. L’opinione di Maurizio Gardini, presidente Fedagri-Confcooperative 1:34
Italia ARRIVA UNA NUOVA DOCG PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CHE PROMUOVE LA “SOTTOZONA” DEI COLLI ORIENTALI A DOCG ROSAZZO, E LE UVE DI QUEST’ANNO POTRANNO UTILIZZARE LA NUOVA DENOMINAZIONE 28 Ottobre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO NEI QUATTRO ANGOLI DEL MONDO ... PER CONTINUARE A FAR CRESCERE L’EXPORT: DA USA ALLA RUSSIA, DA HONG KONG AI PAESI BALTICI, EVENTI DEL VINO & CANTINE IN TOUR. FOCUS - GLI ACQUISTI “MADE IN ITALY” ALL’ESTERO SUPERANO QUELLI IN ITALIA 28 Ottobre 2011
Non Solo Vino I CONSUMATORI ALLA RISCOPERTA DELLA BOTTEGA ALL’ANGOLO: E’ LA TENDENZA CHE ARRIVA DA “BIG & SMALL”, KERMESSE DI PICCOLA E GRANDE DISTRIBUZIONE, DI SCENA, OGGI E DOMANI, A ROMA. CON LA CRISI I CONSUMATORI CERCANO RASSICURAZIONI DAI PICCOLI ESERCIZI 28 Ottobre 2011
Non Solo Vino IMMIGRATI: IN AGRICOLTURA SONO UNA GRANDE RISORSA. IN SOLI 15 ANNI IL NUMERO È QUADRUPLICATO. CARITAS/MIGRANTES: 200.000, TRA STAGIONALI E DIPENDENTI, NEI CAMPI. PIU’ STRANIERI ANCHE TRA CONDUTTORI D’AZIENDA. TROPPA BUROCRAZIA NEL MERCATO DEL LAVORO 27 Ottobre 2011
Italia IL PRESIDENTE FEDAGRI, GARDINI: “L’ITALIA NON BASTA, IL NOSTRO MERCATO È IL MONDO … LA STRADA PER CONSEGNARE ALL’AGRICOLTURA ITALIANA UN RUOLO DA PROTAGONISTA E NON RESIDUALE È DI AGGREDIRE I MERCATI STRANIERI” 27 Ottobre 2011
Non Solo Vino ESODO DI 7,3 MILIONI D’ITALIANI PER IL PONTE DI OGNISSANTI: PAROLA DI FEDERALBERGHI CHE SEGNALA L’AUMENTO DEL 3,5% SUL 2010. COLDIRETTI: IL 7,3% IN L’AGRITURISMO CONTRO IL 6,5% DEL 2010, CRESCE IL TURISMO ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DEL BUON BERE 27 Ottobre 2011
Non Solo Vino POLITICA E CIBO A SCUOLA: IN UK, DOVE L’OBESITÀ COSTA 4 MILIARDI DI STERLINE ALL’ANNO ALLO STATO, LO CHEF JAMIE OLIVER ACCUSA IL GOVERNO DI “SCARSO INTERESSE” AL TEMA. E IN ITALIA IL MINISTRO DELLA SALUTE FERRUCCIO FAZIO PROMETTE PIÙ IMPEGNO 27 Ottobre 2011
Italia A NOVEMBRE HONK KONG DIVENTA CAPITALE MONDIALE DEL VINO. E L’ITALIA SARÀ PROTAGONISTA CON VINITALY. DALL’“HONG KONG INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR” (3-5 NOVEMBRE) A “WINE FUTURE 2011” (6-8 NOVEMBRE), IL GOTHA DEL VINO SI INCONTRA IN ASIA 27 Ottobre 2011
Non Solo Vino HALLOWEEN: LA CRISI RIDIMENSIONA IL “BUSINESS STREGATO”. SPESE IN CALO DEL 10%. E ANCHE PER LE ZUCCHE S’ANNUNCIANO VENDITE FIACCHE. SUL PREZZO FINALE DI UNA ZUCCA, LA PRODUZIONE INCIDE POCO (18%). LA RICORRENZA (31 OTTOBRE) NON AUMENTA LE VENDITE 27 Ottobre 2011
Non Solo Vino CONFAGRICOLTURA: E’ BOOM DEI CIBI KOSHER ED HALAL ... LE IMPRESE AGRICOLE SI ATTREZZANO PER LA PRODUZIONE MULTIETNICA CERTIFICATA. OPPORTUNITÀ DI MARKETING PER COLLOCARE I PRODOTTI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE IN ITALIA ED ALL’ESTERO 27 Ottobre 2011
Italia I CINESI VOGLIONO BERE L’ITALIA: COOPERATIVE PRONTE A SCOMMETTERE. IL CONSUMO PRO-CAPITE DI VINO IN CINA È DI 1 LITRO (MA CRESCE +20% ANNO). FEDAGRI: “LA STRATEGIA IN CINA È DI VENDERE IL VALORE IMMATERIALE DELL’ITALIA”. FOCUS: LE 20 CANTINE SECOLARI 27 Ottobre 2011
Video Tra i sommelier del mondo, un vino mette tutti d’accordo: l’Amarone. Come nasce questo grande vino veneto, e quali sono i segreti dell’appassimento? Ne abbiamo parlato con Alberto Zenato, a capo di una delle aziende storiche della Valpolicella 6:15
Non Solo Vino VENDERE I TERRENI AGRICOLI DELLO STATO ALLE IMPRESE FRUTTEREBBE 6 MILIARDI ALLE CASSE PUBBLICHE E POTREBBE CALMIERARE IL PREZZO DEI TERRENI, STIMOLARE LA REDDITIVITÀ DELLE IMPRESE AGRICOLE. L’IDEA DI COLDIRETTI IN “SINTONIA” CON BANKITALIA 27 Ottobre 2011
Non Solo Vino IL DERBY DEL FORMAGGIO 2011 LO VINCONO I FORMAGGI MADE IN ITALY: +12% DI ESPORTAZIONI IN FRANCIA SUL 2010. E L’EXPORT CASEARIO FRANCESE IN ITALIA CALA DEL 3%: PAROLA DI COLDIRETTI SU DATI ISTAT. CON BUONA PACE DEI SORRISI DI SARKOZY 27 Ottobre 2011
Non Solo Vino DA DOVE ARRIVA IL CAFFÈ NELLA NOSTRA TAZZINA? CE LO DICE LA RICERCA DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH, CHE È RIUSCITA A INDIVIDUARE LA PROVENIENZA DI 62 CAMPIONI DI CAFFÈ, AGGIUDICANDOSI IL PREMIO COME MIGLIOR LAVORO A “MS-FOOD DAY” DI TRIESTE 27 Ottobre 2011
Italia LO STATO DELL’ARTE DEL VINO ITALIANO A DENOMINAZIONE? A DISEGNARLO, IN MANIERA AGGIORNATA, ARRIVA IL “DEL CODICE DELLE DENOMINAZIONI D’ORIGINE DEI VINI” DI UNIONE ITALIANA VINI, CON I DISCIPLINARI DI TUTTE LE DOCG, DOC E IGT DEL BELPAESE 27 Ottobre 2011
Italia MENO COOPERATIVE DEL VINO IN ITALIA CHE PERÒ, IN 10 ANNI, GRAZIE ALLE FUSIONI, VEDONO CRESCERE VALORE DELLA PRODUZIONE (+33%) ED EXPORT (A 1,3 MILIARDI DI EURO). MA IN UN DECENNIO È SPARITO IL 15,6% DEI VIGNETI. COSÌ FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE 27 Ottobre 2011
Italia TORNA IL 7 NOVEMBRE A MILANO L’“UNION GRANDS CRUS DE BORDEAUX” PER DEGUSTAZIONE IMPERDIBILE DELLE ECCELLENZE FRANCESI: DA CHÂTEAU MOUTON ROTHSCHILD A CHÂTEAU D’YQUEM, DA CHÂTEAU CHEVAL BLANC A CHÂTEAU LYNCH–BAGES 27 Ottobre 2011