Non Solo Vino TURISMO & AGRICOLTURA: INSIEME PER VALORIZZARE PAESAGGIO, AMBIENTE E CULTURA RURALE. IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DI AGRITURIST SULL’AGRITURISMO CHE “BRILLA” CON +9,6% DI PRESENZE NEL 2011 ED “È ESPRESSIONE DELL’AGRICOLTURA CHE INVESTE SULL’INNOVAZIONE” 21 Marzo 2012
Italia AMARONE, BAROLO E BRUNELLO DI MONTALCINO TRA I ROSSI, GEWURTZTRAMINER E FRANCIACORTA TRA I BIANCHI: ECCO I VINI PREFERITI DAGLI ITALIANI SECONDO UN’INDAGINE DI “CIVILTA’ DEL BERE” SULLO STATO DI SALUTE DEL VINO ITALIANO, CONDOTTA SU 103 ENOTECHE 21 Marzo 2012
Non Solo Vino MADE IN ITALY: NEL PIATTO PIU’ OLIO STRANIERO CHE ITALIANO, E’ ALLARME LANCIATO DA COLDIRETTI, DALLA FONDAZIONE SYMBOLA E DA UNAPROL. CIFRE & TENDENZE: L’ITALIA È IL PRIMO IMPORTATORE MONDIALE DI OLIO 21 Marzo 2012
Non Solo Vino NASCE LA “CARTA DELLA QUALITÀ” DEI TERRITORI DEL VINO: DA DIFESA PAESAGGIO A DIFFUSIONE CULTURA, I 10 COMANDAMENTI DELLE CITTÀ DEL VINO “DOC”. PIOLI: “NUOVE RISORSE DA IMU E TASSA SOGGIORNO, PIÙ SINERGIA PUBBLICO-PRIVATI PER MANTENERE ALTA QUALITÀ” 21 Marzo 2012
Non Solo Vino LE CENTO RICETTE DELLA MIGLIORE TRADIZIONE ENO-GASTRONOMICA ITALIANA? LE SVELANO, A VINITALY, CON IL LIBRO “VINO & CUCINA” (MONDADORI-RAI ERI), ANTONELLA CLERICI E BRUNO VESPA, I DUE VOLTI PIU’ NOTI DELLA TV ITALIANA 21 Marzo 2012
Non Solo Vino VINO, OLIO, CIOCCOLATA: LE ECCELLENZE MADE IN ITALY PIU’ GETTONATE NEL PAESE DEL DRAGONE. CHE TENGONO ALTO IL TRICOLORE PIAZZANDOSI AI PRIMI POSTI DELLE CLASSIFICHE DELL’IMPORT CINESE, CON UN’INCIDENZA DEL 73,5% DELL’EXPORT ITALIANO IN CINA 21 Marzo 2012
Italia CASO “MONTEPULCIANO”: ALLEANZA FRA TOSCANA E ABRUZZO. OGGI AL MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE LA FIRMA DI UN PROTOCOLLO FRA REGIONI, CONSORZIO DEL NOBILE E CONSORZIO VINI D’ABRUZZO, PER LA TUTELA INTERNAZIONALE E LA DISTINZIONE DEI DUE MARCHI 21 Marzo 2012
Non Solo Vino ACQUA: IL MONDO HA SETE. PIÙ DI 2 MILIARDI DI PERSONE NON DISPONE DI RISORSE IDRICHE SICURE E INCONTAMINATE. SERVE PIÙ AGRICOLTURA. IL PRESIDENTE DELLA CIA GIUSEPPE POLITI: “POLITICA GLOBALE DELL’UTILIZZO SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” 21 Marzo 2012
Italia ANALISI WINENEWS: IL VINO NEL 2050? FARÀ I CONTI CON IL CLIMATE CHANGE, CHE PORTERÀ A VINI PIÙ CORPOSI, ALCOLICI E MENO PROFUMATI. LATIDUNI IDEALI ED ESPOSIZIONE DEI VIGNETI CAMBIERANNO, CON PROFONDI MUTAMENTI PER LE ZONE DI PRODUZIONE PIÙ IMPORTANTI 21 Marzo 2012
Italia LA BOTTIGLIA E’ LA CORNICE E L’ETICHETTA LA TELA: VINO & ARTE A BRACCETTO PER “OMAGGIO A VERONA”, LA PRIMA MOSTRA AL MONDO SU BOTTIGLIE BY CANTINE PASQUA, CON GLI SCATTI D’AUTORE DI GIO’ MARTORANA, DI SCENA AL VINITALY A VERONA DAL 25 AL 28 MARZO 21 Marzo 2012
Non Solo Vino CITTÀ DEL VINO/CENSIS: IL TERRITORIO A PIÙ ALTA VOCAZIONE ENOGASTRONOMICA D’ITALIA? CUNEO (PIEMONTE). DAL NORD AL SUD DEL BELPAESE, ECCO IL NUOVO “ATLANTE GEOGRAFICO DELL’ITALIA ENOGASTRONOMICA DI QUALITÀ” PER I 25 ANNI DELLE CITTÀ DEL VINO 20 Marzo 2012
Non Solo Vino OGM O NON OGM? SE DA UNA PARTE È POLLICE VERSO, DALL’ALTRA C’È CHIV VUOLE SFATARE IL TABÙ: DAL LIBRO “PERCHÉ GLI OGM” ARRIVA IL SÌ DEGLI SCIENZIATI. INTANTO FUTURAGRA, MANDA T-SHIRT AI MINISTRI - “OGM: LIBERTÀ DI RICERCA, LIBERTÀ DI SEMINA” 20 Marzo 2012
Italia VIVA IL MEDIO ORIENTE! GLI EMIRATI ARABI SONO IL PAESE CHE PAGA IL MAGGIOR PREZZO AL LITRO PER IL VINO ITALIANO: 5,20 EURO, SU UNA MEDIA MONDIALE DI 2 EURO. IN STATI UNITI E GERMANIA, SI VA DA 3,32 A 1,44 EURO AL LITRO. ECCO LE CIFRE ASSOENOLOGI 20 Marzo 2012
Italia IL VINO DI QUALITÀ NELLA GDO SPOPOLA ANCHE ALL’ESTERO: PER IL COLOSSO INGLESE “TESCO” +50% NEL 2011 SUL 2010 NEL SEGMENTO DEI “FINE WINES”, QUELLI CHE LA GRANDE CATENA UK PROPONE ALLO SCAFFALE TRA 15 E 30 STERLINE 20 Marzo 2012
Non Solo Vino HA LA METÀ DEI GRASSI, INCIDE MENO SUL COLESTEROLO, È UN SEGRETO COSMETICO ED È SIMILE AL LATTE MATERNO: È “L’ORO BIANCO DEL DESERTO”. IL LATTE DI CAMMELLA IDONEO PER EXPORT IN EUROPA, È SÌ DELL’UE, MA BOCCIATE LE CONDIZIONI SANITARIE IN ALLEVAMENTI 20 Marzo 2012
Italia PAPA BENEDETTO XVI A CONVIVIO CON IL CAPO DELLA CHIESA ANGLICANA. LE DUE CHIESE SCISSE SI “RIUNISCONO” A TAVOLA: NEI PIATTI SAPORI TIPICI DI VERONA E NEI CALICI I NETTARI DELLA VALPOLICELLA (TENUTA SANT’ANTONIO) 20 Marzo 2012
Non Solo Vino SI FANNO STRADA LE MODIFICHE SULL’IMU, TASSA MOLTO PENALIZZANTE PER L’AGRICOLTURA. INCONTRO GOVERNO-AGRICOLTORI: “TAVOLO POSITIVO” SI LEGGE NELLA NOTA CONGIUNTO COLDIRETTI-CIA-CONFAGRICOLTURA 20 Marzo 2012
Non Solo Vino LO STATO ITALIANO CONTROLLA 338.000 ETTARI DI TERRENI CON 11 SOCIETA’ DIVERSE: IL PD, NELLE COMMISSIONI AGRICOLTURA DI SENATO E CAMERA, CHIEDE DI SCIOGLIERE GLI ENTI ESISTENTI RIASSEMBLANDOLI IN 4 SOGGETTI TAGLIANDO SOVRAPPOSIZIONI E SPRECHI 20 Marzo 2012
Italia “CONTRADE DELL’ETNA”, EVENTO AL GIRO DI BOA DEL LUSTRO. IL PATRON ANDREA FRANCHETTI: “QUESTO TERRITORIO È COME LA BORGOGNA. I VINI DELL’ETNA PROTAGONISTI DI UN SUCCESSO IMPRESSIONANTE, IL LORO FUTURO NELLE MANI DEI PICCOLI PRODUTTORI” 20 Marzo 2012
Video Nel mondo del vino, per emergere, non c’è bisogno solo di figure tecniche, come agronomi ed enologi, ma anche di manager specializzati in marketing, finanza e strategie gestionali perché il vino, oltre a saperlo fare, va saputo vendere 1:36
Italia IL WINE & FOOD SEMPRE PIÙ SOCIAL: SUL WEB SPOPOLANO SOCIAL NETWORK E COMMUNITY E ANCHE VINO E CIBO DIVENTANO PROTAGONISTI. DA “ENOTICON RATE YOUR WINE” A “PEOPLECOOKS.IT”, ACQUISTARE VINO E CONDIVIDERE LA BUONA TAVOLA NON E’ MAI STATO COSI’ “SHARING” 20 Marzo 2012
Non Solo Vino L’OLIO ITALIANO “SOTTO ATTACCO” STRANIERIO? ECCO LA PROPOSTA DI LEGGE SALVA MADE IN ITALY BY COLDIRETTI, FONDAZIONE SYMBOLA E UNAPROL. L’INIZIATIVA PER LA SALVAGUARDIA DELL’ORO VERDE DEL BELPAESE DI SCENA A ROMA IL 21 MARZO 20 Marzo 2012
Non Solo Vino AGRICOLTURA & AGRO-ALIMENTARE - LA COLDIRETTI: “BENE IL SEQUESTRO DEI CIBI CINESI. I PIU’ A RISCHIO”. INDAGINE COLDIRETTI/SWG: IL 6% DEGLI ITALIANI CONSUMA REGOLARMENTE CIBI ETNICI, E BEN IL 27% LO FA QUALCHE VOLTA 20 Marzo 2012
Italia IL VINO ITALIANO PER IL “CAPITAL GAIN” DALL’ESTERO: IL BELPAESE MANTIENE APPEAL ANCHE IN TEMPO DI CRISI, ATTIRANDO CAPITALI STRANIERI DA OVEST E DA EST DEL MONDO, PER TENDENZA CHE DURA DA DECENNI. DA GANCIA A RUFFINO, ECCO LE CASE HISTORY PIÙ RECENTI 20 Marzo 2012
Italia OTTIMISMO PER LA MARCIA INDIETRO SULLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI IN EUROPA ... ANCHE SE LA STRADA NON È SEMPLICE. LO DICONO IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE DE CASTRO E IL MINISTRO CATANIA 20 Marzo 2012
Italia L’ANALISI - WINENEWS, CALANO I CONSUMI DI VINO NEI PAESI PRODUTTORI, MA CRESCE L’EXPORT: SUCCEDE IN ITALIA, FRANCIA E SPAGNA DOVE SI TOCCA I MINIMI STORICI. E CON UNA BOTTIGLIA SU TRE PRODOTTA NEL MONDO BEVUTA ALL’ESTERO LONTANO DA “PATRIA” D’ORIGINE 20 Marzo 2012