Italia ENO-CURIOSITÀ DAL MONDO: DALLA SCIENZA CHE DICE CHE I MOSCERINI RIFIUTATI DALLE MOSCERINE CHE SI DANNO ALL’ALCOL AI VINI “SEGRETI” MA SUBITO SVELATI DELLA CASA BIANCA, DALL’ABBINAMENTO VINO-CRAVATTA ALLE “MAMME DEL VINO” ... 16 Marzo 2012
Italia NON SOLO A COLPI DI GRANDI VINI E DI ETICHETTE: LA COMPETIZIONE ENOICA ORA SI GIOCA ANCHE SUL TERRENO DELLA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI CON ADVERTISING A TEMA. E VERONA, NEL PERIODO DI VINITALY, È IL CAMPO DI GIOCO. E A PASQUA “RISPONDE” BOLLA (GIV) 16 Marzo 2012
Italia ASPETTANDO “VINITALY” ... DA “VINNATUR” A VICENZA A “VINIVERI” A CEREA, DALLA “FESTA DI PRIMAVERA” BY PALADIN A TASTING AIS AL CORSO DI CUCINA & PITTURA DA TASCA D’ALMERITA: ECCO L’AGENDA EVENTI PER I WINE & FOOD LOVERS ... FOCUS: VINIVERI E VINNATUR 16 Marzo 2012
Non Solo Vino IL MEGLIO DEL WINE & FOOD DELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE SBARCA OLTRE CONFINE: APRE A PARIGI “ETHICANDO”, SIMBOLO DELL’ITALIA MIGLIORE, BUONA MA SOPRATTUTTO LEGALE E DOVE IL CAMBIAMENTO DELLE SITUAZIONI PIÙ DIFFICILI È POSSIBILE 16 Marzo 2012
Italia PER LA PRIMA VOLTA, UN CONCORSO BY MINISTERO ISTRUZIONE, POLITICHE AGRICOLE E ASSOENOLOGI, PER I VINI PRODOTTI DAGLI ISTITUTI AGRARI ITALIANI, IL “GIACIMENTO” PRINCIPALE DEGLI ENOLOGI DEL FUTURO. I MIGLIORI VERRANNO PREMIATI A VINITALY 2012 16 Marzo 2012
Non Solo Vino CRESCE IL CONSUMO DI BURRO AL SUD ITALIA, A SORPESA PIÙ DIFFUSO CHE AL NORD. DOVE, PERÒ, SI USA MOLTO, MOLTO PIÙ SPESSO, COME DA TRADIZIONE. LO DICE UN’INDAGINE DI ASTRARICERCHE CONDOTTA PER ASSOLATTE. E POI CHI LO MANGIA È UN “OPINION LEADER” ... 16 Marzo 2012
Non Solo Vino LA TOSCANA “SULLA VIA” DELLA “STRADA DEL TARTUFO”: IN DISCUSSIONE LA POSSIBILITÀ DI CREARE IN UNA DELLE REGIONI PIÙ VOCATE ALLA PRODUZIONE DEL PREZIOSO TUBERO UN PERCORSO AD HOC CHE LO VALORIZZI E LO TUTELI 16 Marzo 2012
Italia L’“ISTITUTE OF MASTERS OF WINE”, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, CON LE SUE MASTER CLASS, DI SCENA NELLA TENUTA TIGNANELLO, IN TOSCANA, DAL 18 AL 20 MARZO, IN COLLABORAZIONE CON L’“ISTITUTO GRANDI MARCHI”. OVVIAMENTE “SOLD OUT”. E IN AUTUNNO SI REPLICA 16 Marzo 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Il brindisi della fine del mondo? Se la profezia Maya si avverasse ecco Top 10 “eno-apocalittica”: in testa il Barolo Monfortino 1964, seguito da Sassicaia 1985 e Brunello Riserva 1955 Biondi Santidi Emma Lucherini 16 Marzo 2012
Italia L’EXPORT VOLA A QUOTA 4,4 MILIARDI, MA I CONSUMI IN ITALIA RESTANO AL PALO. NEL MONDO PIÙ DI 1 BOTTIGLIA SU 5 È “MADE IN ITALY”. IN ITALIA SI BEVE MENO, MA VINCE QUALITÀ. LA CIA: OCCORRE UNA MIGLIORE REDISTRIBUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO NELLA FILIERA 15 Marzo 2012
Italia PROSECCO “CONDIVISO”: INCONTRO CON GLI ASSESSORI ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE VENETO MANZATO, E FRIULI VENEZIA GIULIA, PER “CONCORDARE” LE STRATEGIE PER IL FUTURO DELLA “PERLA DEL NORD EST”. DOVE? A PROSECCO (TRIESTE), CULLA DELL’UVA GLERA 15 Marzo 2012
Non Solo Vino CONDANNATA A PAGARE LE SPESE LEGALI DEL SEQUESTRO (CHE FU IMMEDIATO) E DEL TRIBUNALE A FAVORE DEL CONSORZIO ASIAGO E DI AICIG L’AZIENDA AMERICANA CHE ALL’“ANUGA” DI COLONIA AVEVA ESPOSTO FORMAGGIO ASIAGO “CONTRAFFATTO” 15 Marzo 2012
Video ‘‘Per attrarre nuovi visitatori nei territori del vino e quindi nelle aziende produttrici bisogna lavorare a diverse strategie: da una strada del vino a un ciclo di eventi, dalla fidelizzazione del visitatore all’utilizzo delle ultime tecnologie’’ 4:11
Non Solo Vino I BAMBINI NON MANGIANO FRUTTA E VERDURA? ARRIVA “CAPITAN KUK”, IL SUPEREROE CHE TRAE LA SUA FORZA DA MELE, PERE, ZUCCHINE & CO. A PRODURLO RAI FICTION IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLA SALUTE. RIUSCIRÀ NELLA SUA DIFFICILE MISSIONE? 15 Marzo 2012
Italia A HONG KONG SI BEVE DI PIÙ: GLI ABITANTI DELL’ISOLA A QUOTA 4,7 LITRI DI VINO CONSUMATI ALL’ANNO. IL DOPPIO DI GIAPPONE E SINGAPORE, CON LA CINA “FERMA” A 1,1 LITRI. LO DICE UN REPORT DELL’INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH 15 Marzo 2012
Non Solo Vino L’EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO VALE 23 MILIARDI NEL 2011 (+10% SUL 2010). E LE SUE ECCELENZE SI DANNO APPUNTAMENTO A VERONA: DAL 25 AL 28 MARZO, C’È “AGRIFOOD CLUB”, VETRINA DI PRESTIGIO DEI SAPORI DEL BELPAESE, INSIEME A VINITALY 15 Marzo 2012
Non Solo Vino STUDIO COLDIRETTI/EURISPES: IL 33% DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI VENDUTI IN ITALIA O ESTERO, PER UN VALORE DI 51 MILIARDI, DERIVA DA MATERIE PRIME IMPORTATE E RIVENDUTE COL MARCHIO MADE IN ITALY ... LA SIMEST HA CEDUTO QUOTE DI LACTITALIA 15 Marzo 2012
Non Solo Vino “I CONTROLLI NAC SUI PREZZI AL CONSUMO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI NEI MERCATI ALL’INGROSSO E IN QUELLI RIONALI È DI ASSOLUTO RILIEVO PER MONITORARE EVENTUALI INCREMENTI DEI PREZZI”: PAROLA DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MARIO CATANIA 15 Marzo 2012
Non Solo Vino OGNI ALIMENTO HA UN PREZZO CHE PAGA L’AMBIENTE PER FARLO ARRIVARE SULLE NOSTRE TAVOLE: LO CALCOLERÀ L’”ETICHETTA AMBIENTALE” A CUI STANNO LAVORANDO I RICERCATORI DELLA CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI PIACENZA E GLI ESPERTI DI SPRIM 15 Marzo 2012
Non Solo Vino CON LA FIRMA DEL COMMISSARIO EUROPEO ALL’AGRICOLTURA DACIAN CIOLOS, LA CINTA SENESE, UNA DELLE RAZZE SUINE PIÙ FAMOSE E PREGIATE DEL BELPAESE, DIVENTA DOP, E COSÌ SALGONO A 241 LE DENOMINAZIONI ITALIANE RICONOSCIUTE DALL’UNIONE EUROPEA 15 Marzo 2012
Italia 2011 DA RECORD PER L’EXPORT DEI VINI TOSCANI: +12,2% IN VALORE SUL 2010, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 659 MILIONI DI EURO. GLI USA SI CONFERMANO IL PARTNER IDEALE, MA IL MERCATO CINESE SCALA POSIZIONI E ADESSO VALE 10 MILIONI DI EURO 15 Marzo 2012
Non Solo Vino MADE IN ITALY: TRA FALSI E TAROCCHI L’AGROALIMENTARE PERDE 160 MILIONI AL GIORNO. MA LA LOTTA NON PUÒ ESSERE SOLO NAZIONALE. LA CIA: “INIZIATIVE TESE A DIFENDERE UN GRANDE PATRIMONIO. AZIONI SU UE PER POSIZIONI DA PRENDERE IN WTO” 15 Marzo 2012