Italia DAL PRIMO “CORSO PER SOMMELIER ON AIR” A “GRADITO L’ABITO ROSSO”, DAL “FESTIVAL DEL FRANCIACORTA” A “CHIANINA ALTERNATIVA”, DA “APERITIVO IN VIGNA” AD AMARONE CHE SI DEGUSTA NEI CENTRI PORSCHE: ORIGINALE E DIVERTENTE ECCO L’AGENDA WINE & FOOD 24 Febbraio 2012
Non Solo Vino +53% VOLA LA SPESA ANTICRISI DAL PRODUTTORE. 9,2 MILIONI DI ITALIANI TAGLIANO LE INTERMEDIAZIONI, PUR DI NON RINUNCIARE ALLA QUALITA’. LA COMUNICA COLDIRETTI. IL MINISTRO: “VENDITA DIRETTA RUOLO CHIAVE PER RAPPORTO PRODUTTORE-CONSUMATORE” 24 Febbraio 2012
Italia “MERCATO ITALIANO NON PIÙ TERRENO IDEALE PER I PRODUTTORI, COSTRETTI A LAVORARE SOTTOCOSTO PER MANTERE STANDARD QUALITÀ. ALL’ESTERO SEMPRE PIÙ COMPETITIVI E APPREZZATI”. COSÌ IL PRESIDENTE UMBERTO PASQUA (PASQUA VIGNETI & CANTINE) SUI DATI ISMEA 24 Febbraio 2012
Non Solo Vino QUOTE LATTE: NÉ SANATORIA NÉ CONDONI SONO “INIMMAGINABILI”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA. LINEA DURA DEL GOVERNO VERSO I 1.500 “RIBELLI” ALLE RATEIZZAZIONI DEI PAGAMENTI DELLE MULTE COMMINATE DALL’UE 24 Febbraio 2012
Non Solo Vino “PER I CAMBIAMENTI DEL CLIMA, IL CIBO SARÀ PIÙ CARO: PAROLA DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE PAOLO DE CASTRO, AUTORE DEL VOLUME “CORSA ALLA TERRA. CIBO E AGRICOLTURA NELL’ERA DELLA NUOVA SCARSITÀ”, DI SCENA IERI A ROMA 24 Febbraio 2012
Non Solo Vino UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI IN ITALIA E ALL’ESTERO PER PROMUOVERE L’AGROALIMENTARE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA NEL 2012, MA CON UN BUDGET RIDOTTO DI 2,2 MILIONI DI EURO SUL 2011: LO COMUNICANO REGIONE ED ERSA-AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO RURALE 24 Febbraio 2012
Italia IL BRUNELLO DI MONTALCINO BRILLA ANCHE NELLE OMBRE DELLA CRISI: +10-15% IL FATTURATO 2011 E “GOOD FEELING” PER IL 2012 (MA SOLO GRAZIE ALL’EXPORT). INDAGINE WINENEWS TRA 20 DELLE REALTÀ (PICCOLE, MEDIE, GRANDI) PIÙ RAPPRESENTATIVE DEL TERRITORIO 24 Febbraio 2012
Italia “MI AUGURO CHE IN DUE O TRE ANNI LA PRODUZIONE DI CHÂTEAU MARGAUX SARÀ AL 100% BIOLOGICA”: COSÌ COSÌ PAUL PONTALLIER, DIRETTORE DELL’AZIENDA SIMBOLO DI BORDEAUX TRACCIA IL FUTURO DELLO CHÂTEAU 23 Febbraio 2012
Italia SE LA CASSETTA DI VINO (VUOTA) DIVENTA UN PICCOLO ORTO: LIBERO SFOGO ALLA FANTASIA PER TRASFORMARE GIARDINI E TERRAZZI IN VERE E PROPRIE CANTINE DEL RICICLO. E’ L’ULTIMA FRONTIERA DELL’”URBAN FARMING”, CHE DA SAN FRANCISCO HA CONQUISTATO L’ITALIA 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino RAMADAN A “LONDRA 2012”: DILEMMA DI 3.000 ATLETI MUSULMANI. IL DIGIUNO CADE NEL BEL MEZZO DELLE OLIMPIADI E GLI ATLETI SI DIVIDONO: CHI INTERROMPERÀ IL DIGIUNO, CHI LO RIMANDERÀ E CHI SI APPELLA ALLE AUTORITÀ ISLAMICHE. SUL WEB SI APRE IL DIBATTITO 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino TEMPI DI CRISI? NON PER L’EXPORT AGROALIMENTARE: + 10,3% NEL 2011 SU UN +10,5% DEL 2010. CONTINUA LA SCALATA CON UN +20% SUL 2008. ECCO LE CIFRE FEDERALIMETARE SULLE QUOTE EXPORT DEL SETTORE, DI SCENA A “CIBUS 2012” (PARMA, 7-10 MAGGIO) 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino ITALIANI ED ALCOL, SONO 8 MILIONI E 600.000 GLI ITALIANI A RISCHIO. IL CONSUMO MEDITERRANEO, FATTO DI VINO, SEGNA IL PASSO, E A PRENDERNE IL POSTO È IL BEN PIÙ PERICOLOSO “BINGE DRINKING”, IL BERE FUORI PASTO, SPECIALMENTE SUPERALCOLICI E “SHOTTINI” 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino DARIO FRUSCIO, DOPO IL COMMISSARIAMENTO, TORNA AL VERTICE DI AGEA, E SULLA “BAGARRE”, CHE HA VISTO COLDIRETTI IN PRIMA LINEA PER I 40.000 MANCATI PAGAMENTI DEI FONDI UE AGLI AGRICOLTORI, ARRIVA LA SUA PROMESSA DI IMPEGNO E SFORZO 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino L’ITALIA N. 4 FRA I PAESI BENEFICIARI DEI PAGAMENTI UE AGLI AGRICOLTORI (4,135 MILIARDI DI EURO) MA N. 1 PER LE AZIENDE CHE POTREBBERO RICEVERE AIUTO. PORTAVOCE CIOLOS (COMMISSARIO UE): “IN UN PAESE COME L’ITALIA MOLTI AGRICOLTORI RICEVONO POCO” 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino ISMEA, IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE AVANZA ALL’ESTERO, USA IN TESTA, NEI PRIMI 11 MESI 2011: +8,5% IN VALORE SU 2010, CON RECORD STORICO DEL VINO (+13%), SEGNO “+” PER FRUTTA, PASTA, FORMAGGI, PRODOTTI DA FORNO, SALUMI, OLIO, “-” SOLO PER ORTAGGI 23 Febbraio 2012
L'Approfondimento 9 milioni e 300.000 bottiglie vendute nel 2011, +12% sul 2010: sono i numeri, decisamene incoraggianti, del Brunello. A WineNews, l’opinione e le considerazioni del direttore del Consorzio Stefano Campatelli 1:59
Italia NOBILE, L’ULTIMA VENDEMMIA SFIORA L’ECCELLENZA: “4 STELLE” PER IL 2011. COSI’ IL “VERDETTO UFFICIALE” DALL’ANTEPRIMA. NASCE, IN FORTEZZA, LA “CASA DEL NOBILE”. LA “GREEN ECONOMY” GUIDA MONTEPULCIANO ... WINENEWS: ECCO I MIGLIORI ASSAGGI DI NOBILE 23 Febbraio 2012
Consorzio del Brunello BRUNELLO SUPERSTAR. A “BENVENUTO BRUNELLO” L’“ANTEPRIMA” DI 3 VINI A 5 STELLE: BRUNELLO 2007, RISERVA 2006, ROSSO 2010 (VENDEMMIE CON “TOP RATING”). IL GRANDE ROSSO CONTINUA A CRESCERE SUI MERCATI DEL MONDO. FOCUS: “BENVENUTO BRUNELLO 2012”? E’ LIVE 23 Febbraio 2012
Italia BRUNELLO SUPERSTAR. A “BENVENUTO BRUNELLO” L’“ANTEPRIMA” DI 3 VINI A 5 STELLE: BRUNELLO 2007, RISERVA 2006, ROSSO 2010 (VENDEMMIE CON “TOP RATING”). IL GRANDE ROSSO CONTINUA A CRESCERE SUI MERCATI DEL MONDO. FOCUS: “BENVENUTO BRUNELLO 2012”? E’ LIVE 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino COME SI RACCONTA IL CIBO NELLA SOCIETÀ 2.0? A “RISTOREXPO” A ERBA (COMO) IL MONDO DELL’ENOGASTRONOMIA HA TROVATO LE PAROLE DEL FUTURO: CONOSCENZA PER SODDISFARE LA “FAME” DI SAPERE DEGLI APPASSIONATI, MA ANCHE CREDIBILITÀ E L’INTRAMONTABILE EMOZIONE 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino TAGLIATELLE, RAGÙ E TORTELLINI TUTTI “HOME MADE”, COME DIREBBERO OLTREOCEANO. ED È PROPRIO IN USA CHE LE “CESARINE” DI “HOME FOOD” SBARCHERANNO PER INSEGNARE AGLI AMERICANI A CUCINARE I PIATTI EMILIANO-ROMAGNOLI, OSPITI DI GOOGLE (10 MARZO-5 APRILE) 23 Febbraio 2012
Video Quando la fantasia di quattro grandi chef incontra le bollicine del Trento Doc si invertono le parti, e sono i piatti a ruotare intorno al vino, creando connessioni, rapporti e suggestioni nuove a tavola, perché la cultura enoica nasce al ristorante 2:01
Non Solo Vino UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO: MA VALE PER TUTTI? IL TIPO DI MELA FA LA DIFFERENZA? LE RISPOSTE ALLA FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II E ALLA FONDAZIONE MACH COL PROGETTO SU RICERCA E SALUTE “A CIASCUNO LA SUA MELA” 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino “LA SICUREZZA ALIMENTARE GLOBALE È UNA PRIORITÀ: SERVONO REGOLE COMUNI PER STABILIZZARE I PREZZI DEL CIBO E POLITICHE PER INCREMENTARE LA PRODUTTIVITÀ AGRICOLA NEI PAESI POVERI”. COSÌ IL PREMIER MONTI AL FONDO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO 23 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA CRISI? C’È, MA NON PER TUTTI: L’ITALIA E’ IN RECESSIONE MA C’E’ CHI, PUNTANDO SULL’AGROALIMENTARE DI ALTA QUALITÀ, RIGOROSAMENTE ITALIANO, SEMBRA AVER SCOPERTO LA RICETTA DEL SUCCESSO. IL CASO “EATALY” DI OSCAR FARINETTI 22 Febbraio 2012
Italia EXPORT: ITALIA, FRANCIA E SPAGNA SOLE AL COMANDO. SE IL VINO MADE IN ITALY È PRIMO PER VOLUMI, QUELLO FRANCESE È INARRIVABILE PER VALORE AGGIUNTO. NEL RESTO DEL MONDO, ALLA CRISI DELL’AUSTRALIA RISPONDE LA QUALITÀ DI CILE, ARGENTINA E USA 22 Febbraio 2012
Italia IL NOBILE DI MONTEPULCIANO DÀ SCACCO ALLA CRISI IN 3 MOSSE: PREZZI MAI “FUORI MERCATO”, EQUILIBRIO TRA MERCATI INTERNI ED INTERNAZIONALI, NUMERO DELLE AZIENDE PROPORZIONATO ALLE DIMENSIONI DEL TERRITORIO 22 Febbraio 2012
Italia ARCHIVIATO IL 2010, IL CHIANTI CLASSICO PENSA GIÀ A COME SARÀ IL 2011. L’ANNATA E’ STATA CALDA, MA IL TERROIR UNICO DELLE COLLINE TOSCANE HA SALVATO IL SANGIOVESE, CHE SI PREPARA AD OFFRIRE AL GALLO NERO UN’ALTRA OTTIMA ANNATA 22 Febbraio 2012