Video I turisti del vino? Hanno mediamente meno di 50 anni, spendono in cantina tra i 50 ed i 100 euro, ma la vacanza si ferma tra le botti, è anzi complementare ad altri tipi di turismo, dal territorio al wellness. A dirlo il Movimento Turismo Vino 2:22
Italia VINO CHE PASSIONE: NONOSTANTE LA CRISI 1 ITALIANO SU 5 DISPOSTO A FARE SACRIFICI PER UNA BOTTIGLIA DI VINO PRESTIGIOSO. E IL BRUNELLO DI MONTALCINO È IN CIMA ALLA “WISH-LIST”. COSÌ UN SONDAGGIO ISPO (RENATO MANNHEIMER) PER MARCHESI DE FRESCOBALDI 08 Febbraio 2012
Italia LA CANTINA NEL CHIANTI CLASSICO DELLA MARCHESI ANTINORI PROGETTATA DA MARCO CASAMONTI VINCE IL PRIMO PREMIO “ARCHITETTURA” DELL’US AWARD 2011, IL PREMIO DE “IL SOLE 24 ORE” PER LE ECCELLENZE NELLA PROGETTAZIONE DELL’AMBIENTE LAVORATIVO 08 Febbraio 2012
Italia 27 ANNI DI CARCERE AL PIROMANE DEL VINO. NEL 2009 A FUOCO UNO DEI PIÙ GRANDI MAGAZZINI DI VINO DELLA CALIFORNIA, CHE PROVOCÒ DANNI PER 250 MILIONI DI DOLLARI: IL COLPEVOLE ERA IL PROPRIETARIO, CHE VOLEVA COPRIRE UNA MAXI-EVASIONE DA 290.000 DOLLARI 08 Febbraio 2012
Italia IL VINO CELEBRA MESSI: LA CANTINA ARGENTINA VALENTIN BIANCHI LANCERÀ AD APRILE UN SAUVIGNON ED UNO CHARDONNAY CHE PORTERANNO IL SUO NOME, “LEO”. E UNA PERCENTUALE DEI PROVENTI AIUTERÀ I BAMBINI PIÙ POVERI CON LA FONDAZIONE “LEO MESSI” 08 Febbraio 2012
Italia SALE IL CONSUMO DI VINI DA TAVOLA NEL 2011 NEGLI USA, CON OLTRE 291 MILIONI DI CASSE CONSUMATE: LO DICE IL WINE MARKET COUNCIL’S. E INTANTO SI SCOPRE CHE I “MILLENIALS”, NEI QUALI SI SPERA PER IL NUOVO BOOM DEI CONSUMI, NON SONO TUTTI UGUALI .. 08 Febbraio 2012
Il Commento Agricoltura e credito, un rapporto da sempre delicato. Ma c’è chi ci crede, e inizia a valutare più i progetti d’impresa agricola che le garanzie di immobili e terreni. La parola a Tiziano Sborgi, responsabile ‘‘Agriventure’’ di Intesa San Paolo 3:49
Non Solo Vino IN EUROPA, NEL 2011, SONO STATI COLTIVATI A OGM 114.525 ETTARI DI TERRENI AGRICOLI, SUGLI 82.614 DEL 2010, MENTRE LA PRODUZIONE AGRICOLA BIOLOGICA RAGGIUNGE IL 3,7% DELLA SUPERFICIE TOTALE. ECCO I DATI DI “AMICI DELLA TERRA” 08 Febbraio 2012
Italia VINO BIOLOGICO, L’UNIONE EUROPEA DÀ IL VIA LIBERA A USARE LA DICITURA IN ETICHETTA DALLA VENDEMMIA 2012: PER IL COMMISSARIO EUROPEO ALL’AGRICOLTURA DACIAN CIOLOS “COSÌ SI DÀ AI CONSUMATORI LA CERTEZZA CHE SONO STATE APPLICATE NORME PIÙ RIGOROSE” ... 08 Febbraio 2012
Italia DA RIVELLA A VIZZARI, DA MIRAVALLE A GANCIA: ESPERTI IN CATTEDRA PER “PIANGERSI ADDOSSO O REAGIRE ALLE DIFFICOLTA’?”, AI SEMINARI DELLA STRADA DEL BAROLO, DI SCENA, DAL 13 FEBBRAIO AL 15 MARZO, SULLO SFONDO DELLE LANGHE 08 Febbraio 2012
Italia NELLA DECADE 2000-2010, LE AZIENDE DEL VINO IN ITALIA SI SONO DIMEZZATE, PASSANDO DA OLTRE 790.000 A POCO PIÙ DI 383.000. ANCHE GLI ETTARI VITATI SONO IN CALO, MA SOLO DEL 12%. LO DICE IL CENSIMENTO ISTAT 2011 SULL’AGRICOLTURA 08 Febbraio 2012
Italia NESSUN PROBLEMA ORGANIZZATIVO O PROBLEMI DI BUDGET, MA SOLO UN CAMBIO DI DATE PER VALORIZZARE LE DUE INIZIATIVE INTERNAZIONALI - CONCORSO ENOLOGICO E CONCORSO PACKAGING BY VINITALY - CHE SI FARANNO A NOVEMBRE 2012 07 Febbraio 2012
Non Solo Vino IL MONDO AI PIEDI DELLA PIZZA, VERA AMBASCIATRICE DELL’ITALIA ALL’ESTERO, IN GRADO DI METTERE D’ACCORDO TUTTI. DAL PRESIDENTE OBAMA A JENNIFER LOPEZ, DA MADONNA A JULIA ROBERTS, I VIP NE VANNO PAZZI 07 Febbraio 2012
Italia LA CANTINA “ESPLOSIVA”: SCOPERTA IN INGHILTERRA DOPO IL RITROVAMENTO DI UN ORDIGNO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, E’ DIVENTATA UN CUMULO DI MACERIE IN POCHI MINUTI, PORTANDO CON SE’ BOTTIGLIE FRANCESI RISALENTI AL PRIODO TRA IL 1931 ED IL 1937 07 Febbraio 2012
Italia LA SPAGNA DEL VINO HA DUE VOLTI: UNO E’ QUELLO DEL SUCCESSO DEI VINI DI ANDRES INIESTA, CAMPIONE DEL BARÇA E DELLA “ROJA”, L’ALTRO E’ IL CASO DELL’IMPIANTO ILLEGALE DI 9.240 ETTARI DI VIGNETO IN CASTILLA LA MANCHA, CHE PAGHERA’ ALLA UE 54,9 MILIONI 07 Febbraio 2012
Non Solo Vino LE NUOVE “IDENTITÀ GOLOSE” DI CHEF E BUONGUSTAI, TRA GIOVANI CUOCHI CHE VOGLIONO CONOSCERE SIA CIÒ CHE SUCCEDE NELLE CUCINE DEL MONDO MA ANCHE NELLA PRODUZIONE DELLA MATERIA PRIMA, E CONSUMATORI PIÙ ATTENTI ALLA QUALITÀ. PAROLA DI PAOLO MARCHI 07 Febbraio 2012
Non Solo Vino HÔTELLERIE E RISTORAZIONE (28,3%, ALLA “POSIZIONE” N. 1) E AGRICOLTURA (26,1%, N. 3) TRA I SETTORI CON IL PIÙ ALTO “TASSO DI PRECARIETÀ” SUL TOTALE DEGLI OCCUPATI (MEDIA NAZIONALE AL 14,5%). COSÌ L’ASSOCIAZIONE ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE DI MESTRE 07 Febbraio 2012
Non Solo Vino GLI ITALIANI CHE NON CONSUMANO LATTE E FORMAGGI SONO UNA VERA RARITÀ, L’8%. A DIRLO, L’INDAGINE BIENNALE CONDOTTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOLATTE, DI SCENA NEL CONCORSO GIORNALISTICO “L’ATTENDIBILE” 07 Febbraio 2012
Non Solo Vino DANNI ALL’AGRICOLTURA PER 400-500 MILIONI: E’ LA PRIMA STIMA DI CONFAGRICOLTURA, DA NORD A SUD, LA SITUAZIONE REGIONE PER REGIONE. E DAL CAMPO ALLA TAVOLA LA SPECULAZIONE FA LIEVITARE I PREZZI DI FRUTTA E ORTAGGI ANCHE DI 10 VOLTE, SECONDO LA CIA 07 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA COLDIRETTI COMUNICA: CENTINAIA DI ANIMALI (MUCCHE, PECORE, CAVALLI, CONIGLI E POLLI) MORTI E DISPERSI. UNA STRAGE DOVUTE DAL MALTEMPO. DANNI GRAVISSIMI NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI 07 Febbraio 2012
Non Solo Vino ALIMENTARE - 8 ITALIANI SU 10 CONTRARI A NUOVE TASSE SUL CIBO. INDAGINE IPSOS: FEDERALIMENTARE, PER 81% E’ SOLO UN MODO PER FARE CASSA 07 Febbraio 2012