Italia SAIAGRICOLA: DAI LIGRESTI A UNIPOL I 5.000 ETTARI E (DI CUI 300 VITATI) E LE TENUTE DEL GRUPPO FONDIARIA SAI? IN CASO DI ACQUISIZIONE-FUSIONE, ANCHE TERRE, CANTINE E VIGNETI POTREBBERO CAMBIARE PROPRIETÀ. MA LA STRADA È ANCORA LUNGA ... 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino LA SICILIA BLOCCA L’AGRICOLTURA, E LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI CHIEDE INTERVENTO DELL’INTERNO E POLITICHE AGRICOLE: “PROTESTA COMPRENSIBILE, I DANNI AGLI AGRICOLTORI NO”. E GRASSO (ANTIMAFIA): “ATTENZIONE A CRIMINALITÀ ORGANIZZATA” 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino ILLECITA LA PUBBLICITÀ COMPARATIVA DI PLASMON NEI CONFRONTI DELLA BARILLA: LA CONFERMA DEL PROVVEDIMENTO ARRIVA DAL TRIBUNALE DI MILANO. “RAFFRONTAVA PRODOTTI NON OMOGENEI, ERA DENIGRATORIA ED INGANNEVOLE” 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino ACQUA “COMPRA” ACQUA E, PER UNA VOLTA, IL MADE IN ITALY SI RIPRENDE I SUOI PEZZI: DANONE HA CEDUTO AL GRUPPO ITALAQUAE (FERRARELLE) DELLA FAMIGLIA PONTECORVO, “VITASNELLA”, BRAND DA OLTRE 40 MILIONI DI EURO DI FATTURATO 19 Gennaio 2012
Italia IL VINO PIÙ CURIOSO? ARRIVA DAL CILE: È IL “METEORITO”, UN CABERNET SAUVIGNON INVECCHIATO IN BOTTE CON UN FRAMMENTO DI ASTEORIDE DI 4,5 MILIARDI DI ANNI FA. E ORA, TRA I PROFUMI DEL VINO, C'È ANCHE IL “RETROGUSTO METEORITE” ... 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino INTERVISTA A DE CASTRO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE: “AGRICOLTURA CEMENTO DELL’EUROPA DA 50 ANNI LA PAC SARA’ IL BALUARDO DELLA FOOD SECURITY”. PAC-UE E FARM BILL-USA DOVREBBERO COORDINARSI IL PIÙ POSSIBILE” 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino TERRENI DEL DEMANIO: 50.000 GIOVANI AGRICOLTORI INTERESSATI A VENDITA. BENE L’IMPEGNO ASSUNTO DAL MINISTRO CATANIA. L’AGIA-CIA: “E’ UN’OPPORTUNITÀ CHE VA SFRUTTATA NEL MIGLIORE DEI MODI. LA TERRA DA COLTIVARE DEVE ANDARE AI VERI PRODUTTORI AGRICOLI” 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino I NUMERI DEL LATTE: NEL 2011 PRODUZIONE MONDIALE A 270 MILIONI DI TONNELLATE (+3% SU 2010). USA, UE, NUOVA ZELANDA, ARGENTINA TIRANO LA VOLATA, BUONE PERFORMANCE PER L'ITALIA. NEL 2012? “OCCHIO” ALLA CINA. COSÌ “FIERAGRICOLA” (VERONA, 2/5 FEBBRAIO) 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino IL DIPARTIMENTO DELLA SALUTE DI NEW YORK CITY DICHIARA GUERRA AI FAST FOOD E FA PARTIRE LA CAMPAGNA “ANTI MAXI-PORZIONI”. LE QUANTITÀ ECCESSIVE DI CIBO PROPOSTE DAI RISTORANTI DELLA GRANDE MELA SAREBBERO DANNOSE PER LA SALUTE E ANCHE PER L’AMBIENTE 19 Gennaio 2012
Video Un albergo interamente dedicato al vino, che parla in ogni dettaglio il linguaggio di Bacco: dalla reception all’ascensore fino alla camera, dove le pareti raccontano il territorio, le abat-jour sono bottiglie e le sedie sono ricavate dalle botti 5:00
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MARIO CATANIA: “I TEMPI SONO MATURI PER LAVORARE A UN DISEGNO DI LEGGE PER LA DIFESA DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE” 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino LA VALTELLINA SCOPRE LO ZAFFERANO: LA PRIMA COLTIVAZIONE OCCUPA UNA SUPERFICIE DI 2.000 METRI QUADRATI, CHE DANNO AI COLTIVATORI MEZZO GRAMMO DI “POLVERE D’ORO” AL METRO QUADRO. LE QUOTAZIONI? TRA I 15 ED I 35 EURO 19 Gennaio 2012
Non Solo Vino CONFAGRICOLTURA SU COMMERCIO ESTERO: “IL 2011 ANNO NERO PER L’EXPORT AGRICOLO. CRESCE DEL 3,4% MENTRE L’EXPORT ALIMENTARE È AL 10,1% E QUELLO COMPLESSIVO ALL,11,9%. IN AUMENTO ANCHE LE IMPORTAZIONI AGRICOLE: +18,9%. NON ANDAVA COSI’ MALE DAL 2005” 19 Gennaio 2012
Italia CESARE PAVESE E LE LANGHE, LE COLLINE “PAVESIANE” PER DEFINIZIONE E IL GRANDE SCRITTORE CHE LE HA RESE FAMOSE: SANTO STEFANO BELBO, SUO PAESE NATALE, CELEBRA IL CONNUBIO LETTERARIO CON UN PREMIO DEDICATO AL VINO NELLE ARTI (FINO AL 30 APRILE) 18 Gennaio 2012
Non Solo Vino “DEFINIRE BENE COS’È “JUNK FOOD” PRIMA DI TASSARLO. E SICURAMENTE IL VINO NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON IL CIBO SPAZZATURA”. PAROLA DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA. GHISELLI (INRAN): “NON SI FACCIA IN NOME DELLA SALUTE DEGLI ITALIANI” 18 Gennaio 2012
Non Solo Vino OPERAZIONE DEI NUCLEI ANTIFRODI CARABINIERI CONTRO FRODI COMUNITARIE IN CAMPANIA: SCOPERTI 4.700 FALSI BRACCIANTI E SEQUESTRATI BENI PER OLTRE 1.200.000 EURO. CATANIA: “AZIONE DI VIGILANZA STRATEGICA PER LEGALITÀ E EFFICIENZA DEL SISTEMA AGRICOLO” 18 Gennaio 2012
Non Solo Vino L’AGEA - AGENZIA PER L’EROGAZIONE DEGLI AIUTI IN AGRICOLTURA (CHE MUOVE 5 MILIARDI L’ANNO) È SENZA UNA GUIDA: IL TAR BLOCCA IL COMMISSARIAMENTO DELL’ENTE E LA NOMINA DI IANNELLI (VOLUTA DA ROMANO), IL “PREPENSIONATO” FRUSCIO PRONTO A TORNARE 18 Gennaio 2012
Non Solo Vino E SE LA BANDIERA NAZIONALE FOSSE FATTA DEL CIBO TIPICO? IL GIAPPONE SAREBBE UN SASHIMI ROTONDO SU SFONDO BIANCO, L’INDIA POLLO PICCANTE, RISO E PEPERONI VERDI E L’ITALIA ... BASILICO, PASTA E POMODORO! 18 Gennaio 2012
Italia VINITALY E UIV INSIEME NELLA PROMOZIONE DEL VINO ALL’ESTERO: DAVANTI AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA, NASCE L’ACCORDO TRIENNALE PER CREARE UNA VERA E PROPIA PIATTAFORMA DEL MADE IN ITALY ALL’ESTERO 18 Gennaio 2012
Non Solo Vino DALL’ORTO DEL SINDACO A QUELLO DELLA COMETA, DALL’ORTO IN CASSETTA ALL’“INSORTO”, SOCIALE, COMUNITARIO E DIDATTICO, LA ROMA DI ORTI & GIARDINI IN UN CLICK CON LA MAPPA ONLINE DI “ZAPPATA ROMANA” SVELA UNA MISCELLANEA DEI MILLE “VOLTI” DELL’ORTO 18 Gennaio 2012
Italia LA TOSCANA, REGIONE “CAMPANILISTA” PER ANTONOMASIA, PROVA A FARE SISTEMA: ARRIVA “BUY WINE” A RIDOSSO DELLE ANTEPRIME … SI CERCA DI PIANTARE IL SEME PER UN EVENTO FUTURO DI PROMOZIONE DI TUTTA LA PRODUZIONE REGIONALE RIVOLTO AL CONSUMATORE 18 Gennaio 2012
L'Intervista ‘‘Ad Hong Kong l’educazione del vino parte dalle Regioni e dai terroir da cui nascono, anche se in certi casi ci piacerebbe avere maggiori informazioni dai territori italiani’’. Parola di Nelson Chow, a capo della Hong Kong Sommelier Association 3:24
Italia LA TOSCANA DEL VINO IN CRISI? ALMENO PER QUELLA DI QUALITÀ I NUMERI DICONO IL CONTRARIO, SOPRATTUTTO SULL’EXPORT. NEI PRIMI 9 MESI 2011, IL VALORE DEI VINI DOC E DOCG (OGGI DOP) DELLA REGIONE OLTRECONFINE È CRESCIUTO DEL 13,5% SUL 2010 (DA RECORD) 17 Gennaio 2012
Italia NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE: LA CRISI ECONOMICA HA RIEQUILIBRATO UN PO’ IL MERCATO USA, RIDIMENSIONANDO LE “SPECULAZIONI” E PREMIANDO CHI HA OFFERTO ALTA QUALITÀ A PREZZI RAGIONEVOLI. PAROLA DI FABRIZIO PEDROLLI, PRESIDENTE VIAS IMPORT 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino IN INGHILTERRA LE DIETE FINISCONO SOTTO ACCUSA, IN ITALIA AUMENTA IL NUMERO DI CHI VORREBBE DIMEGRIRE (QUASI UN ITALIANO SU 2). MA LE DIETE FUNZIONANO? SI’, A PATTO CHE DIVENTINO UNO STILE DI VITA 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino IL 61% DEGLI EUROPEI SI DICE “MOLTO CONTRARIO” AI CIBI GENETICAMENTE MODIFICATI, UNA TENDENZA CHE COINVOLGE TUTTO IL MONDO E CHE HA SPINTO LA MULTINAZIONALE TEDESCA BASF A LASCIARE L’EUROPA ED I SUOI PROGRAMMI DI SVILUPPO NEL VECCHIO CONTINENTE 17 Gennaio 2012
Italia L’ANDAMENTO CLIMATICO DEL 2011 AVEVA SUBITO FATTO PENSARE AD UNA GRANDE ANNATA PER L’AMARONE, E AL TERMINE DELLA PIGIATURA, ARRIVANO LE PRIME CONFERME DI UNA VENDEMMIA DA “TOP TEN”. VERONA, INTANTO, SCOPRE IL VELO SULL’ANNATA 2008 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino L’IDEA DI UNA TASSA SUL “JUNK FOOD” ALLO STUDIO DEL GOVERNO NON PIACE AFFATTO A FEDERALIMENTARE. “LA TUTELA SANITARIA DEI NOSTRI CITTADINI NON SI PERSEGUE CON LE TASSE MA CON L’EDUCAZIONE ALIMENTARE”: PAROLA DEL PRESIDENTE, FILIPPO FERRUA 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino RICHIEDERÀ ANCORA TEMPO L’ACCORDO TRA INDIA E UNIONE EUROPEA RELATIVO A UNA ZONA DI LIBERO SCAMBIO (FTA), CON LA RICHIESTA DELL’EUROPA DI ABOLIRE I DAZI SUL VINO: COSÌ DALL’INDIA CATHERINE ASHTON, ALTO RAPPRESENTANTE PER LA POLITICA ESTERA DELLA UE 17 Gennaio 2012
Non Solo Vino “RIVEDERE O RIDURRE L’IMU, IMPOSTA MOLTO PESANTE CHE RISCHIA DI ACCRESCERE LE GIÀ GRAVI DIFFICOLTÀ DEGLI AGRICOLTORI DEL NOSTRO PAESE”. È L’APPELLO LANCIATO, IN UNA LETTERA INVIATA AL PRESIDENTE ANCI, DAL PRESIDENTE CIA, GIUSEPPE POLITI 17 Gennaio 2012