Italia IL CHIANTI, LA PIÙ GRANDE DENOMINAZIONE D’ITALIA, ALLA CONQUISTA DEL PIÙ GRANDE MERCATO (DEL FUTURO) DEL PIANETA, L’ASIA. IL CONSORZIO VINO CHIANTI PRONTO AD UN TOUR CHE, DAL 4 AL 10 NOVEMBRE, TOCCHERÀ GIAPPONE, HONG KONG E CINA 31 Ottobre 2012
Italia UN PO’ D’ITALIA IN UNO DEI TEMPLI DELLA “GRANDEUR” ENOLOGICA TRANSALPINA: CARLA BRUNI IN SARKOZY SARÀ LA PRESIDENTE DELL’ANNUALE ASTA DEI VINI DELL’OSPIZIO DI BEAUNE A FIANCO DI GÉRARD DEPARDIEU 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino DOPO IL BANDO DEL FOIE GRAS DELLA CALIFORNIA, ORA LO STOP AD UNO DEI PIÙ CELEBRI E DISCUSSI PRODOTTI DELL’ENOGASTRONOMIA FRANCESE VIENE ESCLUSO ANCHE DAGLI SCAFFALI DI COOP ITALIA. “PERCHÉ PER OTTENERLO SI LEDE LA SALUTE DEGLI ANIMALI” 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino CHEF, PROFESSORI, GIORNALISTI ...: A SAN MINIATO (PISA), PRENDE IL VIA, DAL 20 NOVEMBRE IL “MASTER DEL TARTUFO”, PER VALORIZZARE LE PROFESSIONALITÀ LOCALI E FARE DEL COMUNE TOSCANO LA CAPITALE NAZIONALE DELLA CULTURA DEL TARTUFO 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino PER I 35 MILIONI DI ARABI D’EUROPA È FONDAMENTALE CHE CIBO E BEVANDE SIANO “HALAL”, CONFORMI AI DETTAMI DEL CORANO, COME MOZZARELLE DI BUFALA, PASTA FRUTTA DELLE AZIENDE CAMPANE DELLA CIA CHE HANNO RICEVUTO IL MARCHIO DI QUALITÀ “HALAL” 31 Ottobre 2012
Italia GENNARO BUONO, DA BATTIPAGLIA A SIENA, PASSANDO PER IL MONDO, DEGUSTANTO E SELEZIONANDO VINI IN RISTORANTI DI ALTO LIVELLO. FINO A DIVENTARE “MIGLIOR SOMMELIER E DEGUSTATORE D’ITALIA 2012” PER L’ASPI (ASSOCIAZIONE SOMMELLERIE PROFESSIONALE ITALIANA) 31 Ottobre 2012
L'Approfondimento Tra le tante cose che stanno cambiando in agricoltura, c'è anche un inasprimento delle pene per gli imprenditori agricoli che sfruttano la manodopera in nero. Come funziona? Lo spiega a WineNews l'avvocato Michele Morriello dello Studio Giuri 6:29
L'Approfondimento Dietro al successo del made in Italy alimentare c’è tanta manodopera straniera, “ma se da un lato c’è la necessità, dall’altro c’è il rischio di una sospensione dei diritti”, come spiega a WineNews l’avvocato Lorenzo e presidente Asgi Lorenzo Trucco 3:40
Non Solo Vino “CLAMOROSO AL CIBALI”, O MEGLIO, AL LINGOTTO: AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO, L’EVENTO DI SLOW FOOD CHE RIUNISCE IN PRODUTTORI “BUONI, PULITI E GIUSTI”, SCOPERTO DA CARABINIERI E CONSORZIO UN PRODUTTORE DI FALSA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino VIA LIBERA (CON EMENDAMENTI DA DISCUTERE, “MA IN BUONA PARTE CONDIVISIBILI”) DELLA CONFERENZA UNIFICATA DELLE REGIONI AL DISEGNO DI LEGGE CONTRO IL CONSUMO DEL SUOLO. IL MINISTRO CATANIA: “BUONA NOTIZIA, ORA PROSEGUIRE PER FARLO DIVENTARE LEGGE” 31 Ottobre 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly: l’e-commerce del vino non convince 6 wine lovers su 10, resta in voga l’acquisto in azienda. Ma il web piace (al 40%): on line si scovano i “vini dei desideri”di Anna Maria di Battista 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA SPENDING REVIEW “PICCHIA DURO” ANCHE NEI PIATTI DEI PARLAMENTARI ITALIANI. SERVIZIO RIDOTTO AL RISTORANTE DEL SENATO, NIENTE PASTI CALDI O FREDDI ALLA BOUVETTE DI PALAZZO MADAMA. E PRESTO IN ARRIVO ANCHE UN RIALZO DEI PREZZI ... 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino NAPOLI CHIAMA WASHINGTON: ALCUNI PIZZAIOLI DELLA CITTÀ ANNUNCIANO IL LORO SOSTEGNO BARACK OBAMA IN VISTA DEL VOTO, CON DUE “MANIFESTI ELETTORALI” D’ECCEZIONE: UNA PIZZA CON IL NOME DEL PRESIDENTE USA E UNA TORTA GELATO CON LA SUA EFFIGIE 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino COLDIRETTI: ARRIVA IL VIA LIBERA, ALL’UNANIMITA’, DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA ALLA LEGGE “SALVA OLIO” MADE IN ITALY 30 Ottobre 2012
Non Solo Vino PESTICIDI NEL CIBO? NON NEL 64% DELLA FRUTTA E VERDURA MADE IN ITALY. MA I CAMPIONI FUORILEGGE SONO ANCORA LO 0,6%, E CRESCONO I CAMPIONI CON PIU’ DI UN RESIDUO CHIMICO DIVERSO (“MULTI RESIDUO”). ECCO “PESTICIDI NEL PIATTO 2012” BY LEGAMBIENTE 30 Ottobre 2012
Italia COAST TO COAST IN CANADA PER IL VINO ITALIANO CON L’ICE, CHE, DA OGGI AL 7 NOVEMBRE TOCCHERÀ LE CITTÀ PIÙ IMPORTANTI DEL PAESE, DA VANCOUVER A CALGARY DA TORONTO A MONTREAL. UN MERCATO, QUELLO DEL CANADA, N. 5 AL MONDO PER IL VINO MADE IN ITALY 30 Ottobre 2012
Non Solo Vino UN ELENCO PER LE SAGRE “VERE” E IN REGOLA CON I PARAMETRI DI SICUREZZA E IGIENE, “CHE IN TANTE OCCASIONI SONO UNA VERA MINACCIA”: A LANCIARE L’ALLARME E IL PROGETTO (COINVOLGENDO ANCHE IL GOVERNO) L’UNIONE NAZIONALE DELLE PRO LOCO 30 Ottobre 2012
Italia 9 ITALIANI SU 10 LO CONOSCONO, 3 SU 10 LO BEVONO SPESSO E QUASI 4 SU 10 LO DEGUSTANO RARAMENTE, VA FORTE NEL CENTRO SUD E NELLE ISOLE: È IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO PER LA RICERCA “VINI DI QUALITÀ ABRUZZESI: PERCEZIONI E MERCATO” DI RENATO MANNHEIMER 30 Ottobre 2012
Italia LA CINA ASPETTA DI CONOSCERE IL PROPRIO FUTURO, ED IL MERCATO DEL LUSSO RALLENTA, COMPRESE I GRANDI GRUPPI DI LIQUORI E VINI PREGIATI, COME DIAGEO, LVMH E PERNOD RICARD. A DIRLO E’ L’AUTOREVOLE SOCIETA’ DI CONSULENZA INTERNAZIONALE “BAIN & CO” 30 Ottobre 2012
Italia “ESPERTO VS APPASSIONATO”, OVVERO METTI A CONFRONTO IL VERDETTO DI CRITICA & GUIDE CON IL GIUDIZIO POPOLARE SU UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI: IL CHIANTI CLASSICO. ECCO LA “DISFIDA” LANCIATA DAL CONSORZIO DEL GALLO NERO (FIRENZE, 10 NOVEMBRE) 30 Ottobre 2012
Non Solo Vino UN CONSUMO ESAGERATO DI BIBITE GASSATE E DOLCIFICATE, ORE E ORE DAVANTI TV O VIDEOGAME E L’ABITUDINE DI MANGIARE TROPPO E MALE DURANTE LA GIORNATA: ECCO I “NEMICI” DELLA DIETA DEI GIOVANI AMERICANI SECONDO “HEROES”, UNO STUDIO DELL’INDIANA UNIVERSITY 30 Ottobre 2012
Non Solo Vino A CAUSA DELLA CRISI SI RIDUCONO, PER LA PRIMA VOLTA, IL NUMERO DEI LAVORATORI STRANIERI NEI CAMPI (SONO 313.724) E LE LORO GIORNATE LAVORATIVE NEL 2011. MA IL LORO OPERATO RESTA DETERMINANTE PER L’ECONOMIA AGRICOLA ITALIANA. PAROLA DI COLDIRETTI 30 Ottobre 2012
Non Solo Vino NOTTE DELLE STREGHE CON MENO ZUCCHE (PRODUZIONE IN CALO DEL 10%): TRA DOLCI, TESCHI E SCHELETRI, PER HALLOWEEN SI SPENDERANNO 300 MILIONI DI EURO (-15% SUL 2011). MA LA ZUCCA IN AUTUNNO E’ PROTAGONISTA SOPRATTUTTO A TAVOLA, TRA RAVIOLI E RISOTTI 30 Ottobre 2012
Italia DOPO UNA VENDEMMIA TANTO POVERA COME QUELLA DA POCO CONCLUSA, IN FRANCIA SI ATTENDEVA UN SENSIBILE AUMENTO DEI PREZZI, ED INVECE LA CAMPAGNA 2012-2013 INIZIA CON IL CALO DEL 13% DEL PREZZO DELLO SFUSO, DI CUI LE CANTINE D’OLTRALPE SONO ANCORA PIENE 30 Ottobre 2012
Video Dalle radiofrequenze alla tavola, da ‘‘Decanter’’ al decanter: ecco l’ultima idea di Fede & Tinto, conduttori della celebre trasmissione sul wine & food di ‘‘Radio2’’, che hanno pensato ad un contenitore che va bene per tutto, dal vino al... pesce 2:25
Italia CAVICCHIOLI BATTE TERREMOTO: A 4 MESI DAL SIMA CHE HA COLPITO L’EMILIA ROMAGNA, LA STORICA REALTÀ DEL LAMBRUSCO (DAL 2010 DEL GRIPPO ITALIANO VINO) TORNA IN PIENA ATTIVITÀ NELLA SUA CANTINA DI SAN PROSPERO. PER UN BRINDISI AL FUTURO 30 Ottobre 2012
Italia IL MADE IN ITALY IN CINA CON I FRANCESI: LA CATENA TRANSALPINA AUCHAN PORTA “I SAPORI DELLE REGIONI” ANCHE IN ORIENTE (CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE). “PERCHÉ C’È TANTA VOGLIA DI SAPORI ITALIANI, E NON IMPORTA CHI LI VENDE” 30 Ottobre 2012
Italia 248,2 MILIONI DI ETTOLITRI: ECCO, PER LE PREVISIONI, IL VINO PRODOTTO NEL MONDO NEL 2012. IN CALO SUL 2011, COSÌ COME CONSUMI E VIGNETI NEL PIANETA. A DIRLO L’ANALISI DI CONGIUNTURA DELL’ORGANIZATION INTERNATIONAL DELLA VIGNE ET DU VIN (OIV) 30 Ottobre 2012
Non Solo Vino ANCHE LA “CITY” CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE: ARRIVA A LONDRA, NEL QUARTIERE DI HOLBORN, IL “THE PEOPLE’S SUPERMARKET”, COOPERATIVA DOVE SI CUCINANO “GLI SCARTI”, E SI RICICLANO 100 CHILI DI PRODOTTI DESTINATI AL CESTINO OGNI SETTIMANA 30 Ottobre 2012
Non Solo Vino A ROMA UNA SETTIMANA DEL GUSTO PER PROVARE L’ALTA CUCINA DELLA CAPITALE E PREZZI ANTICRISI: DAL 5 ALL’11 NOVEMBRE ARRIVA LA “ROME RESTAURANT WEEK”, IDEATA DAL CELEBRE PORTALE DI PRENOTAZIONI MONDIALE “DININGCITY.COM” 30 Ottobre 2012