Non Solo Vino NEL REGNO UNITO CITTADINI, PRODUTTORI DI BIRRA E GESTORI DI PUB UNITI CONTRO LE TASSE ED IL “CARO PINTA”: GIOVEDÌ ARRIVA IN PARLAMENTO IL DOCUMENTO SOTTOSCRITTO ON LINE DALLA CAMPAGNA “SAVE YOUR PINT” PER FERMARE TASSE E CHIUSURE DEI LOCALI 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino NIENTE SOLDI PER LE VACANZE? IL “VIAGGIATORE SOSTENIBILE” PAGA CON LA “MANODOPERA” IN CAMPAGNA: DALLA RACCOLTA DELLE OLIVE ALLA MUNGITURA. ANCHE PER CAMBIARE STILE DI VITA. E ANCHE IN ITALIA ARRIVANO I “WWOOFERS” 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino SALONE DEL GUSTO - MENO “SCIENTISMO” E PIÙ “UMANITÀ” PER CAMBIARE UNA BUROCRAZIA CHE TROPPO SPESSO È UN VERO E PROPRIO LABIRINTO PER LE PICCOLE IMPRESE ALIMENTARE. I “PRODUTTORI DISOBBEDIENTI” CONTRO “VINCOLI E IMPOSIZIONI ILLOGICHE” 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino SALONE DEL GUSTO: IL CIBO NON È SOLO UN MEZZO PER NUTRIRE IL CORPO E DELIZIARE IL PALATO, MA ANCHE E SOPRATTUTTO UN’OCCASIONE PER FAR BENE ALLA SOCIETÀ ED EDUCARE LA COSCIENZA DIFENDENDO LA BIODIVERSITÀ, ANCHE UMANA 29 Ottobre 2012
Italia DAL BARBERA BIANCO AL BAROLO IN POLVERE, FINO AL GORGONZOLA GRATTUGIATO: ANCORA SOTTO I RIFLETTORI I TAROCCHI “CULT” DEL FALSO MADE IN ITALY AGROALIMENTARE NEL MONDO, CHE “RUBA” AGLI AGRICOLTORI ONESTI 60 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO. BY COLDIRETTI 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino TRA CRISI E VOGLIA DI RISPARMIARE SOLDI E TEMPO, GLI ITALIANI ACQUISTANO SEMPRE DI PIÙ IN GRUPPO: GAS (GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE) E ALTRE FORME DI “SPESA COLLETTIVA” RIGUARDANO 7 MILIONI DI PERSONE. A DIRLO UN’INDAGINE COLDIRETTI/CENSIS 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA PER VERIFICARE SE ACQUISIZIONE DEL RAMO DI SIMMENTHAL (GRUPPO KRAFT) DA PARTE DEL GRUPPO BOLTON (TITOLARE MARCHIO MANZOTIN) DETERMINI UNA RIDUZIONE DELLA CONCORRENZA NEL MERCATO DELLE CONSERVE DI CARNE DI BOVINO 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino EXPO 2015 - “TORINO E PIEMONTE PRONTI A ORGANIZZARE PROGRAMMA ALTERNATIVO SU AGROALIMENTARE SE NON CI SARÀ CONDIVISIONE”. COSÌ BRACCIALARGHE (COMUNE DI TORINO). BURDESE (SLOW FOOD): “PER NOI IPOTESI COLLABORAZIONE GIÀ ARCHIVIATA” 29 Ottobre 2012
Italia L’EXPORT DEL VINO VOLA, SPECIE IN RUSSIA, DOVE OGGI E DOMANI, A MOSCA, SBARCA “VINITALY IN THE WORLD”, FONDAMENTALE PER APRIRE NUOVI CANALI E CONOSCERE MEGLIO UN DOMINATO DALLA BUROCRAZIA, PRONTA AD IMPORRE IL PREZZO MINIMO ALLO SCAFFALE 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino DALL’AGNELLO DEL CENTRO ITALIA ALLA MELA DEL FRIULI: 11 NUOVI PRODOTTI DEL MADE IN ITALY SI FREGERANNO A BREVE DEI MARCHI DI TUTELA EUROPEI DOP O IGP, CONSOLIDANDO, A QUOTA 257, IL PRIMATO ITALIANO. UN PATRIMONIO DA 9 MILIARDI DI EURO L’ANNO 29 Ottobre 2012
Italia IL VINO CONQUISTA GLI SCHERMI D’AUSTRALIA: DOMANI IN ONDA IN PRIMA VISIONE “CHATEAU CHUNDER: A WINE REVOLUTION”, IL DOCU-FILM DIRETTO DA STEPHEN OLIVER, PRODOTTO DA ABC E BBC, SUL BOOM DEL VINO AUSTRALIANO DAL SOGNO DEGLI ANNI ’70 AD OGGI 29 Ottobre 2012
Italia MENO VINO PRODOTTO (E CONSUMATO), NEL 2012 SUL 2011, NEL MONDO, E CON LA SUPERFICIE DEL VIGNETO CHE CONTINUA A DIMINUIRE: ECCO I TREND (ANTICIPATI DA WINENEWS) DI SCENA DOMANI A PARIGI ALL’ORGANIZATION INTERNATIONAL DELLA VIGNE ET DU VIN (OIV) 29 Ottobre 2012
Italia DOPO UNA VENDEMMIA PARTICOLARMENTE CALDA E ANTICIPATA IN TUTTA ITALIA, È GIÀ TEMPO DI NOVELLO: DA DOMANI, INFATTI, CON UNA SETTIMANA DI ANTICIPO RISPETTO AL SOLITO, SI POTRANNO STAPPARE LE 4 MILIONI DI BOTTIGLIE DEL PRIMO VINO DEL 2012 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino SLOW FOOD: UNA “LOBBY VIRTUOSA” PER IL DIRITTO AL CIBO. CARLIN PETRINI, RIELETTO PRESIDENTE INTERNAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE: “TORNARE AD APPROCCIO OLISTICO, ASCOLTANDO CONTADINI, ANZIANI, DONNE E INDIGENI”. PADRE ZANOTELLI: “ADESSO TOCCA A NOI” 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino È 100% ITALIANO L’OLIO DI MICHELLE OBAMA: SI CHIAMA “NETTARE DELLA REGINA” ED OTTENUTO DA UN’UNICA PIANTA ULTRAMILLENARIA CHE VIVE IN PUGLIA 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino OLIO EXTRAVERGINE ALLA RISCOSSA: “BRUSCHETTA VS MERENDINA” CHI VINCERÀ? LA PAROLA AI GIOVANI, DALLA MATERNA ALLE SUPERIORI, PROTAGONISTI DEL PROGETTO DI PANDOLEA CON MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE PER PROMUOVERE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE A SCUOLA 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino DALLE PATATE BIOFORTIFICATE, AI VINI “GREEN”, FINO ALLE PERE SPEZIATE: ECCO NOVITÀ E CURIOSITÀ DAI CAMPI SEGNALATE DAL CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA (CNR) PER DIFFONDERE I RISULTATI DELLA RICERCA AGROALIMENTARE 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino ITALIA AL VERTICE DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI DA CUI SONO OTTENUTI I SUOI PRODOTTI. GRAZIE A COOP ITALIA, CATENA LEADER DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE DEL BELPAESE, CHE HA VINTO IL PREMIO “LEADER EUROPEO 2012” DI “COMPASSION IN WORLD FARMING” 29 Ottobre 2012
Italia DA BORDEAUX A PORTO, DA SAN FRANCISCO A MENDOZA, LE CAPITALI MONDIALI DEL VINO SI DANNO APPUNTAMENTO A FIRENZE PER IL “GREAT WINE CAPITALS ANNUAL GENERAL MEETING 2012” (4/8 NOVEMBRE), DOVE LA TOSCANA METTE IN MOSTRA I SUOI TESORI VINICOLI 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino FETTUCCINE, TAGLIATELLE, PAPPARDELLE, RAVIOLI, TORTELLINI, LASAGNE ADDIO: DAL 2020 RISCHIANO DI DIVENTARE POCO PIÙ CHE UNO SBIADITO RICORDO, E A TIRARE LA SFOGLIA SARÀ SOLO LO 0,4% DELLA POPOLAZIONE 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA, LA REGIONE DECIDE DOVE NON SI POSSONO INSTALLARE. GIORGETTI: “DIAMO UN QUADRO CERTO AGLI OPERATORI E GARANTIAMO LA TUTELA DELL’AMBIENTE” 29 Ottobre 2012
Video Salumi di renna dalla Svezia, una noce di cocco piccola come un’unghia che arriva dal Brasile, le marmellate di latte di pecora dalla Francia, o il cavolo cinese alla coreana: sapori insoliti e insospettabile dal globo enogastronomico 4:01
Video Dal Mescal in Messico, ricavato dall’agave, al Warani in Brasile, ottenuto da bacche grattate sulla lingua di un pesce, fino al succo di un frutto africano che odora di acciuga: a spasso con WineNews tra le bevande del mondo al Salone del Gusto 6:17
Non Solo Vino POLITICHE AGRICOLE E ISMEA INSIEME PER IL SOSTEGNO A GIOVANI E START UP IN AGRICOLTURA: PRESENTATI A ROMA STRUMENTI PER AGEVOLARE L’ACCESSO AL CREDITO, DA “PRIMO INSEDIAMENTO” A “SUBENTRO”. E 120 MILIONI DI EURO “TROVATI” IN LEGGE DI STABILITÀ 29 Ottobre 2012
Non Solo Vino “SLOW FOOD, SENZA MAI RINNEGARE L’IMPORTANZA DEL DIRITTO AL PIACERE LEGATO AL CIBO, SI È TRASFORMATO IN SOGGETTO POLITICO, COME LE COMUNITÀ DI TERRA MADRE, CARATTERIZZATE DA INTELLIGENZA AFFETTIVA E AUSTERA ANARCHIA”. COSÌ IL CONGRESSO SLOW FOOD 27 Ottobre 2012