Italia ROMA O HONG KONG? ALL’ASTA DI GELARDINI & ROMANI, DI SCENA IERI A ROMA, CON I GRANDI CRU D’ITALIA “EN PRIMEUR” E ALCUNI LOTTI DALLA FRANCIA, SONO STATI GLI INVESTITORI ARRIVATI DA CINA ED HONG KONG AD AGGIUDICARSI IL MAGGIOR NUMERO DI LOTTI 19 Dicembre 2012
Italia GINA GALLO, JANCIS ROBINSON E ANNETTE ALVAREZ-PEREZ: ECCO IL PODIO DELLA “TOP 50 MOST POWERFUL WOMEN IN WINE” DI “THE DRINKS BUSINESS”. A TENERE ALTA LA BANDIERA ITALIANA, GAIA GAJA ALLA POSIZIONE N. 12 E ALBIERA ANTINORI ALA N. 18 19 Dicembre 2012
Italia GLI ACQUISTI NATALIZI, CAUSA CRISI, SONO CALATI ANCHE IN ENOTECA NON TANTO IN QUALITÀ QUANTO IN VOLUME. A SPOPOLARE SONO SEMPRE LE BOLLICINE FRANCESI, MA LA CLIENTELA STRIZZA L’OCCHIO AI GRANDI ROSSI ITALIANI E A QUALCHE BOTTIGLIA PIÙ RICERCATA 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino NEL 2011 IL VALORE DELLA PRODUZIONE DELLA BRANCA AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA IN ITALIA HA RAGGIUNTO I 51,8 MILIARDI DI EURO (+6,4% SUL 2010), PER IL RIALZO DEI PREZZI. LO DICE L’“ANNUARIO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA 2011” DELL’INEA (ROMA, DOMANI) 19 Dicembre 2012
Italia PER L’OSSERVATORIO DEGLI SPUMANTI (OVSE), IL CONSUMO DI SPUMANTI IN CALO ANCHE PER LE FESTE DI FINE ANNO CON 89 MILIONI DI BOTTIGLIE MADE IN ITALY STAPPATE (-3,5% SUL 2011). LE CAUSE? CRISI GENERALE E MANCANZA DI RIPOSIZIONAMENTO DEL PRODOTTO 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino -8,7% SUL 2011 GLI ITALIANI NEI LOCALI PER LE FESTE MA DISPOSTI A SPENDERE DI PIÙ. A NATALE APERTO L’80% DEI RISTORANTI, IL 26,3% CON PREZZI RIDOTTI E MENU A 52 EURO. A CAPODANNO CENONE A 77 EURO NEL 63% DEI RISTORANTI. ECCO LE FESTE PER LA FIPE 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino OK DALLA COMMISSIONE UE ALL’ITALIA PER CONCEDERE 2,66 MILIARDI DI EURO DI AUTI DI STATO A SOSTEGNO DELLA RIPRESA DELL’AGRICOLTURA DOPO I TERREMOTI CHE NEL MAGGIO 2012 HANNO COLPITO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO (A 1.000 IMPRESE AGRICOLE) 19 Dicembre 2012
Italia IN TEMPO DI CRISI, NEL VINO SI CONTINUA AD INVESTIRE: 66 ETTARI NELLA DOCG MONTEPULCIANO (CON CANTINA) DALLA GOLMAT LTD È LA TERZA ACQUISIZIONE DI NUOVI VIGNETI IN 18 MESI DELLA AVIGNONESI DI VIRGINIE SAVERYS, MARCHIO STORICO DEL TERROIR DEL NOBILE 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino COLDIRETTI/SWG: NATALE È NATALE ANCHE A TAVOLA, UNICA SPESA CHE TIENE (4,3 MILIARDI DI EURO) TRA PRODOTTI MADE IN ITALY (59%) E LOCALI (44%) IN VECCHIE RICETTE. 92% DI ITALIANI STARÀ A CASA, 5,5 MILIONI VORREBBERO UN CESTO WINE&FOOD. FOCUS: TENDENZE 19 Dicembre 2012
Italia A FINE 2012 LA FUSIONE TRA UNIPOL E FONDIARIA-SAI SARÀ REALTÀ: MA COSA SUCCEDERÀ ALLA DIVISIONE VITICOLA DEL GRUPPO PIEMONTESE? SENTIMENT POSITIVO DELL’AD DOMENICO TERZANO, CHE SCOMMETTE SU FUTURO IN CRESCITA GARANTITO DALLA FUSIONE 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino PAC - IL MINISTRO CATANIA: “TANTI RISULTATI RAGGIUNTI. MA C’E’ ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE: QUESTIONE DEL “GREENING”, DEFINIZIONE DI AGRICOLTORE ATTIVO E INDICAZIONE OBBLIGATORIA DELL’ORIGINE DEI PRODOTTI AGRICOLI IN FASE DI COMMERCIALIZZAZIONE ...” 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino APPROVATA LA LEGGE “SALVA OLIO MADE IN ITALY”. RUSSO, PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA: “MAI PIÙ “IMBROLIO”, QUALITÀ DELL’OLIO ITALIANO SARÀ TUTELATA”. SERGIO MARINI (COLDIRETTI): “UN PASSO IMPORTANTE”. POLITI (CIA): “UN’ARMA EFFICACE” 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino CON LA CRISI NON SI BUTTA VIA NIENTE, E PER LA TAVOLE DELLE FESTE IL 64% DEGLI ITALIANI SARÀ PIÙ ATTENTO AL RICICLO ALIMENTARE. IN ITALIA OGNI ANNO SI BUTTANO QUASI 40 MILIARDI DI EURO DI CIBO. PAROLA DELLA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino RADDOPPIATA IN UN ANNO DAL 6,7% AL 12,3% LA QUOTA DI INDIVIDUI IN FAMIGLIE ITALIANE CHE DICHIARANO DI NON POTERSI PERMETTERE UN PASTO ADEGUATO ALMENO OGNI DUE GIORNI: COSÌ LA COLDIRETTI SUI DATI DEL “RAPPORTO ISTAT SULLA COESIONE SOCIALE” 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino BRINDARE AL NUOVO ANNO CON UN SUCCO DI FRUTTA? PUÒ ESSERE, VISTA L’INVERSIONE DELLE TENDENZE ALIMENTARI DEGLI ITALIANI, PIÙ SALUTARI E ATTENTI AD UN’ALIMENTAZIONE SANA E CORRETTA (90%). IL RISULTATO? PIÙ BRINDISI ANALCOLICI PER RICERCA TRND ITALIA 19 Dicembre 2012
Non Solo Vino UN MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO ... DOMANDA COSTANTE MA LA PRODUZIONE 2012 DI MELE IN ITALIA È A -15% SUL 2011 CAUSA CLIMA DIFFICILE. GIÙ RED DELICIOUS (-23%), GRANNY SMITH E FUJI (-18%), CRIPPS PINK (-26%) E GALA (-11%). COSÌ ASSOMELA 19 Dicembre 2012
L'Intervista Dal 2008 il Tocai del Friuli è diventato Friulano: a che punto è il cambiamento, e quali sono le aspettative legate alla nascita di una ‘‘Doc Friuli’’? Lo abbiamo chiesto a Mirko Bellini (presidente Ersa), Ornella Venica e Elda Felluga 4:14
Non Solo Vino ANCHE COLDIRETTI AD EXPO 2015, PER DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO SU GRANDI TEMI COME FAME, SOSTENIBILITA’ E SALUTE. OGGI LA FIRMA DEL PROTOCOLLO, CON L’OBIETTIVO DI SVILUPPARE AZIONI CONGIUNTE CHE PROMUOVANO E VALORIZZINO L’AGRICOLTURA ITALIANA 18 Dicembre 2012
Non Solo Vino DAI PASTORI ERRANTI CON PC A CHI APRE STORE DI E-COMMERCE SUL WEB, GLI AGRICOLTORI SONO SEMPRE PIÙ HIGH TECH: PER RACCONTARSI E SCAMBIARSI KNOW HOW, NASCE LA “COMMUNITY DELLA ZAPPA”, PIATTAFORMA ONLINE DELLA REGIONE VENETO PER GIOVANI AGRICOLTORI 18 Dicembre 2012
Non Solo Vino PIATTI D’AUTORE CON UN “PIZZICO” DI SOLIDARIETÀ PER L’EMILIA TERREMOTATA: A NATALE E CAPODANNO TUTTI SOTTO COPERTA SULLE NAVI COSTA CROCIERE NEL MEDITERRANEO E A DUBAI CON IL PLURISTELLATO CHEF MASSIMO BOTTURA E IL SUO MENU “VIENI IN ITALIA CON ME” 18 Dicembre 2012
Italia “BRUNELLO NON È SOTTO ATTACCO, “SFREGIO” SUBITO DA SOLDERA ATTO ISOLATO DI EX DIPENDENTE”: COSÌ NATALINI (SOSTITUTO PROCURATORE). A INCASTRARLO TEMPISTICHE, TABULATI, INTERCETTAZIONE AMBIENTALE. SOLIDARIETÀ DI SINDACO MONTALCINO E CONSORZIO BRUNELLO 18 Dicembre 2012
Il Commento ‘‘Il vino è un prodotto regressivo: troppa innovazione gli fa male, il futuro ha un cuore antico, è nel passato e nella tradizione’’. Così il professor Enrico Finzi, sociologo dei consumi e Presidente di AstraRicerche 5:35
Italia PAESI BRIC IN TESTA, CON AZIONI DI EDUCAZIONE AL VINO PER CULTURE ANCORA LONTANE DALLA NOSTRA. ECCO SU COSA SI SONO CONCENTRATI I FONDI OCM 2012-2013 PER LA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO. A WINENEWS L’ANALISI DI SILVANA BALLOTTA (BUSINESS STRATEGIES) 18 Dicembre 2012
Italia ARRESTATO IL “KILLER” DEL BRUNELLO. SECONDO LE INDAGINI DEI CARABINIERI DI SIENA E MONTALCINO, E’ STATO ANDREA DI GISI, EX DIPENDENTE CASE BASSE, A COMPIERE L’ATTO VANDALICO PER VENDETTA, DOPO ESSERE STATO LICENZIATO DA GIANFRANCO SOLDERA 18 Dicembre 2012
Italia WINE VANDALISM IN MONTALCINO: SVOLTA IN INDAGINI SU “CASO SOLDERA”? DOMANI CONFERENZA STAMPA AL COMANDO DEI CARABINIERI DI SIENA DEL PM ALDO NATALINI SULLA VICENDA DEI 626 ETTOLITRI DI BRUNELLO DI MONTALCINO CASE BASSE FATTI SCIVOLARE NELLE FOGNE 17 Dicembre 2012
Italia ARRESTI MINISTERO POLITICHE AGRICOLE - “ABBIAMO FATTO SOSPENSIONI E INIZIATO MONITORAGGIO SU SITUAZIONI A RISCHIO. FARE TESORO INDAGINE PER EVITARE RIPETERSI CASI ANALOGHI. A COSTO DI AZZERARE ALCUNE LINEE DI SPESA”: COSÌ IL MINISTRO MARIO CATANIA 17 Dicembre 2012