Video Tra i mercati che hanno fatto, e fanno, il successo del vino made in Italy nel mondo, un ruolo di assoluto primo piano spetta a quelli del Nord America, Stati Uniti in primis, ma anche Canada, dove i numeri continuano a crescere 3:04
Non Solo Vino “LA REINTRODUZIONE DELL’IMU PER I FABBRICATI RURALI NON PUÒ ESSERE ACCETTATA. IL MINISTERO HA ESPRESSO PARERE ASSOLUTAMENTE CONTRARIO ALL’EMENDAMENTO”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MAURIZIO MARTINA 01 Aprile 2014
Non Solo Vino A RICCIONE ARRIVA ““E’VVIVA”, LA NUOVA AVVENTURA TRA CUCINA, ENOGASTRONOMIA, LOTTA ALLO SPRECO E ATTIVITÀ SOCIALE FIRMATA DA ANDREA MUCCIOLI, PER ANNI ALLA GUIDA DI SAN PATRIGNANO, E FRANCO ALIBERTI, GIÀ CHEF DEL RISTORANTE “VITE” DELLA COMUNITÀ 01 Aprile 2014
Non Solo Vino NASCE UNA TASK-FORCE NATA DALLA COLLABORAZIONE TRA LEGAMBIENTE E NUMEROSE ORGANIZZAZIONI DEL MONDO AGRICOLO, AMBIENTALISTA, COOPERATIVO E DEI CONSUMATORI, PER DIRE NO AGLI OGM IN ITALIA. PRIMA INIZIATIVA? UN REFERENDUM SUL CIBO TRANSGENICO 01 Aprile 2014
Non Solo Vino SEMPRE PIÙ CAMPAGNA NEL CUORE DI PALERMO. NELLA CITTÀ SICULA ARRIVA IL SECONDO “ORTO URBANO CONDIVISO” DI CODIFAS, IL CONSORZIO DI DIFESA DELL’AGRICOLTURA SICILIANA. L’IDEA È DI PROMUOVERE UN’ECONOMIA ALTERNATIVA NEL RECUPERO URBANISTICO 01 Aprile 2014
Non Solo Vino 10.000 LAVORATORI STAGIONALI EXTRACOMUNITARI TROVERANNO, NEI PROSSIMI MESI, OCCUPAZIONE SOPRATTUTTO NELLE CAMPAGNE, DOVE I CICLI DELLE PRODUZIONI SONO STATI ANTICIPATI DAL CALDO ANOMALO DEGLI ULTIMI PERIODI. LO RENDE NOTO LA COLDIRETTI 01 Aprile 2014
Mondo Germania: a “Mundus Vini Spring Edition” è l’anno dell’Italia ... Francia: sgominata banda dei grandi cru ... India: vino ricco di contraddizioni ... Australia: valore della ricerca ... Ue: la viticoltura arriva in Scoziadi Andrea Gabbrielli 01 Aprile 2014
Italia PAPA FRANCESCO CONTINUA NELLA SUA OPERA DI RINNOVAMENTO DELLA CHIESA, E LA PROSSIMA NOVITÀ RIGUARDA IL VINO CHE IL PONTEFICE DI BUENOS AIRES USERÀ PER OFFICIARE MESSA: UN BLEND DI UVE COLTIVATE NELLE DIVERSE REGIONI VINICOLE D’ARGENTINA 01 Aprile 2014
Castello Banfi IL CONCORSO INTERNAZIONALE PACKAGING DI VINITALY INCORONA CASTELLO BANFI: NELLA CATEGORIA “CONFEZIONI DI VINI ROSSI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE E A INDICAZIONE GEOGRAFICA DELLE ANNATE 2013 E 2012” ASKA, MADE IN BOLGHERI, CONQUISTA IL BRONZO 01 Aprile 2014
Italia ALLA TRENTINA CAVIT IL “GRAN VINITALY 2014”. ALLA PUGLIESE CANTINA DUE PALME (ITALIA) IL “PREMIO NAZIONE”, CHE VA ANCHE A DIVINO NORDHEIM THÜNGERSHEIM EG (GERMANIA) E MURFATLAR (ROMANIA): ECCO IL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE 2014 BY VINITALY 01 Aprile 2014
Non Solo Vino IL 2013 CONSOLIDA L’EGEMONIA DEL MADE IN ITALY CASEARIO SULLA FRANCIA, CON UN BALZO IN AVANTI DEL 7,6% DELL’EXPORT DI FORMAGGI VERSO IL PAESE D’OLTRALPE, DOVE LE SPEDIZIONI HANNO SUPERATO 67.000 TONNELLATE. A CONFERMARE I RISULTATI POSITIVI È L’ISMEA 01 Aprile 2014
Italia IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE TEDESCA PER IL COMMERCIO CON L’ESTERO È VIGNAIOLO IN ITALIA: LA STORIA DI ANTON BÖRNER CHE, NEL 2004, HA FONDATO LA CANTINA “ÔMINA ROMANA”, NEI COLLI ALBANI, A VELLETRI. I VINI DI SCENA IL 2 APRILE A FIRENZE (CIBREO) 01 Aprile 2014
Italia L’ITALIA HA SCOPERTO A SUE SPESE IL PERICOLO DELLA MINACCIA SISMICA. DI CUI POTREBBE FARE LE SPESE ANCHE IL VINO, COME RACCONTA A WINENEWS L’ARCHITETTO STEFANO GREGOLO, AUTORE DI “IL VINO PERSO - LA VULNERABILITÀ SISMICA DELLE AZIENDE VINICOLE” 01 Aprile 2014
Non Solo Vino LA “BRITISH AMERICAN TOBACCO ITALIA” RINNOVA IL SUO SOSTEGNO ALLA FILIERA, IMPEGNANDOSI ALL’ACQUISTO DI 4 MILIONI E MEZZO DI CHILOGRAMMI DI TABACCO ITALIANO ALL’ANNO PER IL TRIENNIO 2014/2016, PER UN VOLUME D’AFFARI DI 65 MILIONI DI EURO NEI TRE ANNI 01 Aprile 2014
Non Solo Vino SETTE TRA I MIGLIORI CHEF ITALIANI, CINQUE GIORNI DI LIVE SHOW PER UN’ESPERIENZA GASTRONOMICA MAI PROVATA PRIMA: S.PELLEGRINO PORTA AL “FUORISALONE” DELLA “DESIGN WEEK DI MILANO” LO SPETTACOLO DELL’ALTA CUCINA CON “LIVE FROM MILAN” 01 Aprile 2014
L'Intervista L’Italia ha scoperto a sue spese il pericolo della minaccia sismica. Di cui potrebbe fare le spese anche il vino, come racconta a WineNews l’architetto Stefano Gregolo, autore di ‘‘Il vino perso - La vulnerabilità sismica delle aziende vinicole’’ 7:11
Non Solo Vino MIELE VARESINO DOP: ARRIVA L’ISCRIZIONE NEL REGISTRO EUROPEO DELLE DOP E DELLE IGP. SALGONO A 262 LE DENOMINAZIONI ITALIANE PROTETTE IN AMBITO COMUNITARIO 01 Aprile 2014
Italia È UNO DEI VINI PIÙ FAMOSI E AMATI D’ITALIA, E ORA “MIETE” UN’ALTRA VITTIMA ILLUSTRE: È L’ATTRICE PREMIO OSCAR GWYNETH PALTROW L’ULTIMA CELEBRITY A CONFESSARE IL SUO AMORE PER IL MASSETO, UNO DEGLI ALFIERI PIÙ ILLUSTRI DELL’ENOLOGIA DEL BELPAESE 01 Aprile 2014
Italia CANTINE RIUNITE & CIV CON 533,59 MILIONI DI EURO (DI CUI 348 MILIONI DEL GRUPPO ITALIANO VINI), CAVIRO, CON 224,31, E GRUPPO MEZZACORONA CON 163,05: ECCO LE CANTINE TOP PER FATTURATO 2013 NELLA CLASSIFICA DI ANNA DI MARTINO (“CORRIERE DELLA SERA”) 01 Aprile 2014