Italia SONO NUMERI GIRANO GIÀ DA UN PO’, MA ADESSO C’È ANCHE L’UFFICIALITÀ DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE DI MADRID: LA SPAGNA, CON UNA CRESCITA RECORD DEL 41% SUL 2012, È IL MAGGIOR PRODUTTORE MONDIALE DI VINO, A QUOTA 51 MILIONI DI ETTOLITRI 21 Marzo 2014
Non Solo Vino IL 2013 È STATO UN ANNO DOLCE PER GLI AMARI ITALIANI: +1% IN VOLUME E +1,3% IN VALORE (125,7 MILIONI DI EURO) SUL 2012, GRAZIE AL BOOM DI NATALE. A DIRLO LE RILEVAZIONI NIELSEN. CRESCONO I DISCOUNT CON I PRIVATE LABEL, ED I GRANDI MARCHI IN GDO 21 Marzo 2014
Non Solo Vino “MANGIARE SANO È ALLA BASE DELLA CULTURA. MA LA TUA CULTURA, CARO FARINETTI, È SOLO UNA FACCIATA PER RIEMPIRE LE TUE TASCHE”, COSÌ CELENTANO VA ALL’ATTACCO DEL PATRON DI EATALY, OSCAR FARINETTI DEFINENDOLO UN “NEMICO DELL’ARTE E DELLA CULTURA” 20 Marzo 2014
Italia VINO E BUROCRAZIA: FINO ALLA DOGANA IL VINO TRICOLORE È ACCOMPAGNATO DAI DOCUMENTI ITALIANI. LO HA STABILITO IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE CHE CON UNA CIRCOLARE AD HOC CONSENTE ALLE AZIENDE DI EVITARE UN INUTILE “RADDOPPIO” DOCUMENTALE 20 Marzo 2014
Non Solo Vino L’EUROPA SI ATTIVA PER DEFINIRE IL PROGRAMMA SCIENTIFICO DELL’UE ALL’EXPO 2015 ISTITUENDO UN COMITATO DI ESPERTI DI ALTO LIVELLO PRESIEDUTO DALL’EX COMMISSARIO PER L’AGRICOLTURA FRANZ FISCHLER SU RICERCA, INNOVAZIONE E SICUREZZA ALIMENTARE 20 Marzo 2014
Non Solo Vino LASCIA IL PASTICCERE-CAPO DELLA CASA BIANCA: BILL YOSSES CHE HA SEDOTTO CAPI DI STATO E PRESIDENTI CON LE SUE TORTE, ANDRÀ AD INSEGNARE NUTRIZIONE A NEW YORK. “È STATA UNA DECISIONE DOLCE-AMARA”, HA DICHIARATO. E LA “COLPA” È UN PO’ DI MICHELLE 20 Marzo 2014
L'Approfondimento “Garantisco attenzione sulla Pac e sulla battaglia sui prodotti italiani”. Parola del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. I temi su cui vigilare nelle parole del presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue Paolo de Castro 6:47
Italia UN NASO TECH CONTRO IL VINO CHE SA DI TAPPO: È IL PROGETTO DI RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA CHE PUNTA A SVILUPPARE UN SOFISTICATO SENSORE ELETTRONICO CAPACE DI RILEVARE LA PRESENZA DI MUFFE NOCIVE NEL SUGHERO POCO PRIMA DELL’IMBOTTIGLIAMENTO 20 Marzo 2014
Italia I RIFLETTORI DEL MONDO SONO PUNTATI SULLA CRIMEA, MA SUL MAR NERO SI AFFACCIA ANCHE MASSANDRA, CANTINA STORICA DELLA REGIONE CHE, TRA LE 10 MILIONI DI BOTTIGLIE PRODOTTE OGNI ANNO, DÀ LA LUCE AD ALCUNI TRA I MIGLIORI VINI DOLCI DEL MONDO 20 Marzo 2014
Italia L’ITALIA DEL VINO SARÀ IL TOP PLAYER DI PROWEIN (DÜSSELDORF, 23 AL 25 MARZO), CON OLTRE 1.200 ESPOSITORI IN GERMANIA, MERCATO N. 1 IN QUANTITÀ N. 2 IN VALORE, CON 1,01 MILIARDI DI EURO, PER I PRODUTTORI DEL BELPAESE. I TEMI CALDI E LE DEGUSTAZIONI 20 Marzo 2014
Italia “LA RICERCA DEL MEGLIO, NON SOLO DEL NON UTILIZZO DELLA SOLFOROSA, CON TECNOLOGIA NON INVASIVA, SOSTENIBILITÀ “INTELLIGENTE”, GUARDANDO PRIMA DI TUTTO ALLA QUALITÀ DEL VINO”. IN ASSAGGIO A MILANO I VINI DEL “WINE RESERACH TEAM” BY RICCARDO COTARELLA 20 Marzo 2014
Non Solo Vino IL PROGETTO “SPAZIO RISTORANTE LABORATORIO” DELLO CHEF TRE STELLE MICHELIN DI CASTEL DI SANGRO (L’AQUILA), SBARCA ALL’ISOLA DI SALINA, DOVE, PER TUTTA LA STAGIONE ESTIVA, ANIMERÀ IL CAPOFARO MALVASIA RESORT DI TASCA D’ALMERITA 20 Marzo 2014
Italia IL PIÙ ANTICO SISTEMA DI IRRIGAZIONE ROMANO DELLA GRAN BRETAGNA È A CAMBRIDGE, E RISALE AL 70 D. C. MA LA NOTIZIA MIGLIORE È CHE, CON TUTTA PROBABILITÀ, SERVIVA AD INNAFFIARE UNO DEI PRIMI VIGNETI DELL’ANTICA PROVINICIA DELLA BRITANNIA 20 Marzo 2014
Non Solo Vino I PRODOTTI DELL’ENO-GASTRONOMIA MADE IN ITALY SI “SPOSTANO” DAI LUOGHI D’ORIGINE PER FARE BELLA MOSTRA DI SÉ LUNGO TUTTO LO STIVALE, CREANDO EVENTI PER GLI APPASSIONATI GOLOSI. DA #DONNAFUGATATIME ALL’ALMANACCO BARBANERA. ECCO DOVE TROVARLI 20 Marzo 2014
Non Solo Vino QUADRI ALLA POLLOCK O ALLA KANDINSKY, CON NERO DI SEPPIA, POMODORI, RUCOLA, PERE, BARBABIETOLA, TABASCO: 14 GRANDI CHEF ITALIANI RIUNITI DA ALFONSO CATALANO NEL PROGETTO CREATIVO “COLORTASTE. LA CUCINA SI FA ARTE”, E LA TAVOLOZZA DIVENTA GASTRONOMICA 20 Marzo 2014
Italia “COME NAVIGARE NEL MEZZO DI UNA TEMPESTA”. ECCO COME DENIS DUBOURDIEU DESCRIVE IL MILLESIMO 2013 A BORDEAUX. PER IL GURU BORDOLESE SI TRATTA DI UNA DELLE ANNATE PIÙ DIFFICILI DELLA SUA CARRIERA, “SIMILE ALLA 1984” 20 Marzo 2014
Italia IL VINO NON È LA PORTA D’INGRESSO DEI PIÙ GIOVANI AL CONSUMO E ALL’ABUSO DI ALCOLICI: LA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA SOCIALE FRANCESE STOPPA L’AUMENTO DELLE TASSE SUL NETTARE DI BACCO, GIÀ PATRIMONIO NAZIONALE 20 Marzo 2014
Non Solo Vino “GARANTISCO ATTENZIONE SULLA PAC E SULLA BATTAGLIA SUI PRODOTTI ITALIANI. NOI FATTURIAMO NEL SETTORE AGROALIMENTARE LA METÀ DELLE AZIENDE CONCORRENTI CHE UTILIZZANO IL NOME ITALIANO”. PAROLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MATTEO RENZI 20 Marzo 2014
Italia IN GRAN BRETAGNA VINCE LA CAMPAGNA DI DEPUTATI E WINE AND SPIRIT TRADE ASSOCIATION, “CALL TIME ON DUTY”: VIA LA “ALCOHOL DUTY ESCALATOR” CHE, DAL 2008, HA PORTATO LA TASSAZIONE SUGLI ALCOLICI, VINO COMPRESO, A LIVELLI INSOSTENIBILI 19 Marzo 2014
Non Solo Vino “JUNK FOOD” ASSOLTO: NON SONO HAMBURGER E PATATINE FRITTE LA CAUSA DIRETTA DI OBESITÀ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI. ALMENO SECONDO UNO STUDIO DELLA CAMBRIDGE UNIVERSITY. MA LA DIATRIBA RESTA APERTA E, TRA LE ARMI CONTRO L’OBESITÀ, SPUNTA LA TEQUILA 19 Marzo 2014
Italia BAROLO, BARBERA E BARBARESCO, MA ANCHE BRA, CAPITALE DELLO SLOW FOOD, WINE TASTING NELLE LANGHE E CHEESE TASTING A VALCASOTTO, SENZA DIMENTICARE ALBA E FOSSANO. IL “WASHINGTON POST” SCOPRE IL PIEMONTE, E SCOPPIA L’AMORE 19 Marzo 2014
Non Solo Vino L’ITALIA AGLI ULTIMI POSTI PER I SERVIZI INTERNET: IL 2% DELLA POPOLAZIONE ITALIANA (1,2 MILIONI DI PERSONE) NON HA ANCORA LA BANDA LARGA STANDARD, E RISIEDE TUTTA IN ZONE RURALI. LO DICONO I RISULTATI, ALLARMANTI, DI CONFAGRICOLTURA 19 Marzo 2014
Non Solo Vino “RISPETTO PER IL LAVORO DELLE FIAMME GIALLE, MA IN 6 MESI SOLO 10 VERBALI DI VIOLAZIONE AMMINISTRATIVA. IL BLOCCO TOTALE DEI PAGAMENTI COMUNITARI METTE IN PERICOLO LA PROSSIMA CAMPAGNA PAC”. IL PRESIDENTE CIA SCANAVINO SCRIVE AL MINISTRO MARTINA 19 Marzo 2014
Non Solo Vino ECONOMIA, SALUTE, NUTRIZIONE, SOCIOLOGIA, AMBIENTE: SONO I 5 PILASTRI SU CUI POGGERÀ LA “FONDAZIONE BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION”. MA IL PUNTO DI PARTENZA È IL “PROTOCOLLO DI MILANO”, UN ACCORDO GLOBALE SULL’ALIMENTAZIONE E LA NUTRIZIONE 19 Marzo 2014
Italia IL GOVERNO CINESE TAGLIA PIÙ DELL’EUROPA, ED A PAGARE SONO ANCHE I VINI DI BORDEAUX, I PIÙ AMATI DAI GERARCHI DI PECHINO. NEL 2013, SECONDO LE CIFRE UFFICIALI CIVB, L’EXPORT VERSO IL DRAGONE È CROLLATO DEL 16% IN VOLUME E DEL 18% IN VALORE 19 Marzo 2014
Italia CODIFICARE E DIVULGARE, IN MANIERA MULTIMEDIALE E PER TUTTI, IL METODO DI POTATURA CHE STA CONQUISTANDO IL TOP DELLA VITICOLTURA: ECCO IL “MANUALE DI POTATURA DELLA VITE: GUYOT” DI “SIMONIT&SIRCH”. I COMMENTI DI DUBOURDIEU, SCIENZA, DELOIRE E VIRET 19 Marzo 2014
Non Solo Vino DAL CAFFÈ “MAFIOZZO” ALLA PASTA “MAFIA”, ALLE AGROMAFIE CHE FANNO BUSINESS, NEL MONDO, “SFRUTTANDO” L’APPEAL DEL MADE IN ITALY E LA CRISI: PER COMBATTERLE, NASCE L’“OSSERVATORIO SULLA CRIMINALITÀ NELL’AGRICOLTURA E SUL SISTEMA AGROALIMENTARE” 19 Marzo 2014
Video Il packaging ormai è un ingrediente fondamentale del wine & food di successo. Dal workshop “Cipa” 2014, “Diamo valore al contenitore”, tante case history e pareri autorevoli. Da Simonetta Doni (Doni Associati) a Gigi Mozzi (Media Marketing) 7:34
Italia NON È BASTATA LA MESSA ALL’ASTA DELLE PIÙ PREGIATE BOTTIGLIE DELLE CANTINE “ISTITUZIONALI” FRANCESI, IL LORO RIMPIAZZO CON ETICHETTE PIÙ “CHEAP” E LA RIDUZIONE DEL BUDGET PER I RIFORNIMENTI: ORA ALL’ELISEO SI È SCELTA LA VIA DEL “VINO AL BICCHIERE” 19 Marzo 2014
Italia DALLA CLASSICA IN VIGNA AL ROCK TRA LE BOTTI, È DIFFICILE L’INNOVAZIONE NEL BINOMIO VINO & MUSICA: IN CILE, PERÒ, IL WINEMAKER JUAN LEDESMA, PORTA LA MUSICA DIRETTAMENTE DENTRO LE BARRIQUES, PER L’AFFINAMENTO DI CABERNET E MALBEC: IL “TERROIR SONORO” 19 Marzo 2014