Italia ANCHE ROBERT PARKER, LA FIRMA PIÙ AUTOREVOLE E PRESTIGIOSA NEL MONDO DEL VINO, SI LANCIA NEL MONDO DEGLI EVENTI ENOICI, CON IL “ROBERT PARKER’S WINE ADVOCATE THE GRAND WORLD TOUR”, CHE TOCCHERÀ OGNI CONTINENTE. A PARTIRE, DAL 27 FEBBRAIO, DALL’ASIA 10 Gennaio 2014
Italia NEL 2014 L’INSTITUTE OF MASTER OF WINE SBARCA IN ITALIA (CON ISTITUTO GRANDI MARCHI): DAL 7 AL 9 MARZO, IN VALPOLICELLA, I CORSI NELLA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI. E POI A FIRENZE (15-18 MAGGIO) IL “SIMPOSIO” SU “IDENTITÀ, INNOVAZIONE, IMMAGINAZIONE” 10 Gennaio 2014
Non Solo Vino “SPENDING REVIEW” PER IL CARRELLO DELLA SPESA. “DA INIZIO 2014, GLI ITALIANI HANNO TAGLIATO DEL 4%. IL BUDGET ALIMENTARE. UN TREND LOW COST NELLA QUALITÀ E NELLA QUANTITÀ CHE COLPISCE SOPRATTUTTO IL MEZZOGIORNO”. LO AFFERMA LA CIA SU DATI ISTAT 10 Gennaio 2014
Italia SE NEL 2013 IL “MANTRA” DEL MONDO DEL VINO È STATO “SOSTENIBILITÀ”, NEL 2014 IL “LEITMOTIV” POTREBBE ESSERE “L’AGROMETEOROLOGIA”, VISTE LE “REGOLARI ANOMALIE” DEL CLIMA. A WINENEWS LEONARDO VALENTI, DOCENTE DI VITICOLTURA (UNIVERSITÀ DI MILANO) 09 Gennaio 2014
Italia LA PRIMA VENDEMMIA DEL 2014, IN ITALIA, È GIÀ ANDATA IN SCENA. SEMBRA UN’ERESIA, EPPURE, È ESATTAMENTE CIÒ CHE È SUCCESSO TRA I FILARI DI BARON DI PAULI, AZIENDA ALTOATESINA CHE IERI HA RACCOLTO IL SUO GEWÜRZTRAMINER, AD UN GRADO SOTTOZERO 09 Gennaio 2014
Italia TUTTI SCOMMETTONO SULL’AGRICOLTURA, IL WINE & FOOD ED I SUOI RECORD ALL’EXPORT. DAL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO A FEDERALIMENTARE (“L’EXPORT CRESCERÀ ANCHE NEL 2014”) A COLDIRETTI (BENE IL SETTORE NEL “JOB ACT” DI MATTEO RENZI”) 09 Gennaio 2014
L'Approfondimento Dal Sagrantino 25 Anni Caprai in ‘‘Holy Money”, a Ferrari e Feudi di San Gregorio in ‘‘To Rome With Love’’, a Ruffino ne ‘‘Il Solito Via Vai’’, e tanti, tanti altri. Il fenomeno ‘‘product placement’’. Parola a Francesco Brambilla (Camelot) 8:38
Non Solo Vino LOTTA ALL’INVECCHIAMENTO IN TAVOLA: “ARRIVA LA PRIMA MELA GENETICAMENTE MODIFICATA E SEMPRE FRESCA DELL’AZIENDA CANADESE OKANAGAN SPECIALTY FRUITS, MA AL 76% DEGLI ITALIANI NON INTERESSA PERCHÉ CONTRARI ALL’OGM IN AGRICOLTURA”. A DIRLO LA COLDIRETTI 09 Gennaio 2014
Non Solo Vino PERCHÉ LA MEMORIA DIVENTI COSCIENZA COLLETTIVA “IL TRENO DELLA MEMORIA” PORTA I RAGAZZI NEI LUOGHI DELL’OLOCAUSTO. ANCHE GRAZIE AD EATALY CHE, IL 15 GENNAIO, SOSTERRÀ IL PROGETTO CON UNA CENA DI RACCOLTA FONDI FIRMATA DAGLI CHEF DEL LAZIO 09 Gennaio 2014
Italia IL VALORE DEI VIGNETI IN ITALIA RESTA ALTISSIMO NELLE ZONE TOP: DAGLI 1,2 MILIONI AD ETTARO DEL CARTIZZE, “CRU” DEL PROSECCO, AI 700.000 EURO DI CANNUBI, SUMMA DEL BAROLO. MA LA TENDENZA DEGLI ULTIMI 5 ANNI CONSIGLIA PRUDENZA. I NUMERI ASSOENOLOGI 09 Gennaio 2014
Italia DA VINO DI TUTTI I GIORNI, A “BOLLICINA DELLE FESTE”: IL CASO DEL PROSECCO IN UK, MERCATO STORICO PER IL SUCCESSO DELLO CHAMPAGNE. A DIRLO I BOOM DELLE VENDITE NELLE PIÙ IMPORTANTI CATENE INGLESI, DA TESCO A SAINSBURY’S, NEGLI ULTIMI GIORNI DELL’ANNO 09 Gennaio 2014
Non Solo Vino IL PIÙ ANTICO BIRRIFICIO DI LONDRA, LA “RAM BREWERY”, IN CITTÀ DAL 1576, È FINITA IN MANI CINESI, QUELLE DEL “GREENLAND HOLDING GROUP”, PER 720 MILIONI DI EURO CHE LA TRASFORMERÀ IN UN CENTRO RESIDENZIALE E COMMERCIALE. CON “L’OK” DEL GOVERNO 09 Gennaio 2014
Italia DOVE VANNO FOOD & DRINK NEL 2014? A LEGGERE NELLA PALLA DI CRISTALLO È “THE DRINKS BUSINESS” CHE, DA LONDRA, METTE IN FILA LE 10 TENDENZE DELL’ANNO. DAGLI HIPSTER ED IL VINO ALLA CARNE DI MAIALE, DALLA CUCINA “NIKKEI” AI COCKTAIL “GUSTOSI” 09 Gennaio 2014
Italia TORNA IL “PREMIO NONINO”, E CHISSÀ CHE SUL PALCO DELL’EDIZIONE N. 39, IL 25 GENNAIO, NON SALGA ANCHE QUALCHE FUTURO PREMIO NOBEL. COME È GIÀ CAPITATO, NEGLI ANNI PASSATI, A PETER HIGGS, TOMAS TRANSTRÖMER E MO YAN ... 09 Gennaio 2014
Non Solo Vino ENTRO IL 31 GENNAIO LA MASCOTTE DELL’EXPO MILANO 2015 IN STILE ARCIMBOLDO CON FRUTTA E VERDURA DISEGNATA DA DISNEY ITALIA AVRÀ ANCHE UN NOME (8.000 LE PROPOSTE). E CHISSÀ SE L’UVA, GRANDE ASSENTE NELLA GRAFICA AVRÀ FINALMENTE LA SUA RIVALSA ... 09 Gennaio 2014
Castello Banfi CASTELLO BANFI “CRESCE” E RAZIONALIZZA L’ASSETTO SOCIETARIO: IL 2013 SI CHIUDE CON LE VENDITE A +4-5% SUL 2012, E SI APRE CON LE SOCIETÀ DEL GRUPPO RIDOTTE DA 4 A 2 (LA SOCIETÀ AGRICOLA BANFI PER LE ATTIVITÀ AGRICOLE E LA BANFI SRL COMMERCIALE PURA) 09 Gennaio 2014
Non Solo Vino “GLI AGRITURISMI IN ITALIA HANNO REGISTRATO + 57,3% NEGLI ULTIMI 10 ANNI CON 5 MILIONI DI AGRITURISTI CHE VALGONO OLTRE 1 MILIARDO DI EURO”. A DIRLO “AGRITURISMOINFIERA”, KERMESSE DI SCENA IL 18 E 19 GENNAIO, A MILANO 09 Gennaio 2014
Non Solo Vino DAL LARDO TOSCANO ALLA PANNA MONTATA, DALLE FRAGOLE FRESCHE AI CROISSANT CALDI, DALLE PATATINE FRITTE CON LA MAIONESE AI TAMALES: ECCO I 25 PECCATI DI GOLA DA PROVARE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA SECONDO L’HUFFINGTON POST USA 09 Gennaio 2014
Non Solo Vino LA CUCINA, DOPO TV E WEB INVADE ANCHE IL MONDO DEI VIDEOGIOCHI. OGGI C’È UN MONDO DI SOFISTICATI ONLINE E OFFLINE, PER ESERCITARSI NELLA DECORAZIONE DI TORTE, FARE POLLI ARROSTO, GESTIRE UN IMPERO NELLA RISTORAZIONE O GIOCARE ALLO CHEF STELLATO 09 Gennaio 2014
Non Solo Vino L’OSSESSIONE PATOLOGICA PER IL CONSUMO DI CIBI SANI E NATURALI CON CONSEGUENTE ESCLUSIONE DI ALCUNI ALIMENTI RITENUTI DANNOSI PERCHÉ RICCHI DI SALE O ZUCCHERO, SI CHIAMA “ORTORESSIA NERVOSA” E STA DIVENTANDO UN DISTURBO ALIMENTARE SEMPRE PIÙ DIFFUSO 09 Gennaio 2014
Italia IL 2013 È STATO L’ANNO DELLA COMUNICAZIONE DEL VINO, DELLA SPUMANTIZZAZIONE IN TUTTO IL BELPAESE, DELLE “DOC DI CITTÀ”, E DELLA VENDEMMIA STILE ANNI 80. SPERIAMO CHE IL 2014 SIA L’ANNO DELLA SCIENZA”. A DIRLO IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 08 Gennaio 2014
Video L’agroalimentare italiano in Cina ha ancora tanta strada da fare, ma il sentiment è decisamente positivo, i consumatori del gigante asiatico hanno fame di made in Italy, specie di vino, nonostante una quota di mercato ancora minoritaria 4:37
Italia LA CONQUISTA DEI MERCATI, DA ORIENTE AD OCCIDENTE, PASSA ANCHE PER LA COLLABORAZIONE TRA IL MONDO DEL VINO E SOCIETÀ CHE NE SUPPORTANO L’AZIONE ALL’ESTERO, COME LA SACE, CAPACE DI GARANTIRE FORNITURE E LINEE DI CREDITO AD AZIENDE DI TUTTO IL BELPAESE 08 Gennaio 2014
Italia QUANDO LA CANTINA FA DISCUTERE: MASSETO VUOLE INVESTIRE 13 MILIONI DI EURO A CASTAGNETO CARDUCCI, PROVINCIA DI LIVORNO E COMUNE DANNO L’OK, MA L’OPPOSIZIONE POLEMIZZA. E ANCHE UNO DEI SIMBOLI DEL VINO “MADE IN ITALY” SBATTE SU BUROCRAZIA E POLITICA 08 Gennaio 2014
Italia “LE MADRI CHE BEVONO VINO REGOLARMENTE HANNO AVUTO FIGLI PIÙ EDUCATI”. NON PER L’ALCOL, MA PERCHÉ LE DONNE CHE BEVONO CON REGOLARITÀ E MODERAZIONE REGOLARMENTE SONO PIÙ EDUCATE E ATTENTE ALLA SALUTE. A DIRLO L’UNIVERSITÀ DI COPENAGHEN 08 Gennaio 2014
Italia LE METE AGOGNATE DAI WINE LOVER SI RIDUCONO AD UNA MANCIATA DI PAESI E A QUALCHE DECINA DI TERROIR, MA IL VINO SI PRODUCE OVUNQUE. A RACCONTARE I LUOGHI PIÙ ESOTICI DI BACCO, “WINE EXPLORERS”: UN VIAGGIO DI 3 ANNI IN 92 NAZIONI E 15.000 VINI 08 Gennaio 2014
Non Solo Vino LATTERIE FRIULANE, VERSO LA FUSIONE CON GRANAROLO: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FRIULANO HA DATO MANDATO AL PRESIDENTE ROSSI DI PORTARE A TERMINE LA TRATTATIVA. RESPINTA L’IPOTESI DI UN ACCORDO CON IL CONSORZIO AGRARIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 08 Gennaio 2014