Non Solo Vino La proposta di legge sulla conservazione dell’agrobiodiversità, che valorizzerà la biodiversità attraverso la tutela del territorio, limitando i fenomeni di spopolamento e preservando il territorio, ha l’ok della Camera, e adesso passa al Senato 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nel 2014, tra panettoni, pandoro, cioccolato e varie prelibatezze, sono volati nel mondo prodotti dolciari made in Italy per un valore di 279,7 milioni di euro. Boom in Russia, ma il Paese più “goloso” è la Francia 22 Dicembre 2014
Italia Nella top 100 dei vini più venduti del 2014 da “Wine.com”, tra i maggiori player dell’e-commerce Usa, domina la California, ma l’Italia con 13 etichette è al terzo posto, guidata dalle ottime performance dei rossi toscani 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Quattro italiani su dieci acquisteranno prodotti alimentari nei tradizionali cesti natalizi, specie spumanti e dolci. E per la prima volta da inizio crisi il budget dell’agroalimentare sorpassa quello dei regali. Così l’ultima indagine Coldiretti/Ixè 22 Dicembre 2014
Italia Un consumo moderato di vino bianco sotto controllo medico potrebbe essere d’aiuto per chi soffre di infiammazioni ai reni: lo afferma uno studio coordinato dall’università degli Studi di Milano e pubblicato dalla rivista “Blood Purification” 22 Dicembre 2014
Italia Sarà nuovo record, probabilmente, quello dell’export del vino italiano nel 2014, dopo quello del 2013. Ma con una crescita decisamente inferiore a quella sperata: poco più del +1%, da 5,04 a 5,1 miliardi di euro secondo le stime di Wine Monitor 19 Dicembre 2014
Italia La terra di Toscana ha tremato 130 volte da giovedì notte a questo pomeriggio, effetto dello sciame sismico che ha avuto il suo epicentro nella zone compresa tra Greve in Chianti e San Casciano, nel cuore del Chianti Classico. Ma senza alcun danno 19 Dicembre 2014
Italia Da Acker Merrall a Hart Davis Hart, da Christie’s a Bonhams fino a Zachys (Antinori protagonista), il 2014 è finito col botto nelle più grandi case d’asta del vino mondiale che, nelle ultime sessioni di dicembre, hanno visto incassi da record 19 Dicembre 2014
Italia I nuovi diritti di impianto dei vigneti tra Italia e Francia: il regime in vigore dal 2015, soluzione di compromesso dopo la battaglia contro la liberalizzazione inizialmente, prevista non accontenta i principali Paesi produttori che perdono ettari 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino La gdo in Italia nel rapporto di Mediobanca: nel quinquennio 2009-2013 crescono solo Esselunga (+16,4%) e Coop (+5,2), che rimane leader per quota di mercato (15%). In calo gli altri big, soprattutto in francesi Carrefour (-21%) e Auchan-Sma (7,8%) 19 Dicembre 2014
Italia I vigneti di California, nel giro di qualche decade, potrebbero essere tra i più cari del mondo, con quotazioni sul milione di dollari ad ettaro, come in Borgogna. Lo sostiene, secondo “Wine-Searcher”, l’immobiliarista californiano John Bergman 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino La più grande nuova rete di servizi assicurativi mai realizzata nelle campagne italiane con l’apertura di 180 nuovi sportelli, agenzie e subagenzie in tutta Italia. Lo prevede l’accordo decennale firmato tra Cattolica Assicurazioni e Coldiretti 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Da Expo Milano 2015 oltre 5.000 posti di lavoro nei padiglioni stranieri, senza contare il miliardo di euro già investito, i 2.500 operai e le 1.000 imprese italiane a lavoro nei cantieri”: così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 19 Dicembre 2014
L'Intervista Il 2014 del vino, e dei tappi, visto da Carlos Santos di Amorim Cork Italia divisione italiana del gruppo portoghese n. 1 dei tappi di sughero nel mondo, con 3,5 miliardi di pezzi prodotti ogni anno, di cui 350 milioni solo in Italia ... 9:18
Italia Ricercatori italiani del Cnr e dell’Università di Verona identificano per la prima volta i geni responsabili della maturazione della Corvina, uva base dell’Amarone. Lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista “The Plant Cell” 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino Imparare può essere divertente, anche quando si parla di apprendere l’educazione alimentare. Lo ha capito Eataly, la catena di Farinetti, che ha deciso, insieme all’azienda torinese “Lo Scarabeo”, di puntare sui giochi da tavolo educativi a tema cibo 19 Dicembre 2014
Italia Tra l’erosione delle superfici vitate e la crescita dell’import enoico, la Francia ha sempre più il bisogno di riequilibrare la propria offerta: tutto passa per il nuovo sistema di assegnazione delle autorizzazioni ai nuovi impianti 19 Dicembre 2014
Italia Da Amerigo Antinori ritratto dal Pontormo alla Cantina-Palazzo nel Chianti Classico, dal Tignanello “perfetto” ai Monaldeschi e Filippeschi del Castello della Sala nel “Purgatorio” di Dante: è nata la pubblicazione culturale “AC Antinori Collection” 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino La conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al “Piano Agricoltura 2.0”, con un’intesa sul decreto del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina sulla semplificazione della gestione della Politica agricola comune 2014-2020 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino Consumare più frutta e verdura equivale ad una prevenzione di 20.000 decessi per malattie cardiovascolari, e un risparmio di 1,5 miliardi di euro di spesa sanitaria nel Paese. Lo rivela uno studio di Agroter tramite il suo Monitor Ortofrutta 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino La Camera dei Deputati approva la legge per tutela e valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare. Il vice ministro delle Politiche Agricole Andrea Oliverio: “riconosciamo il valore del nostro patrimonio e tuteliamo le comunità del cibo” 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino L’atmosfera natalizia è già nell’aria anche nel mondo dell’enogastronomia e i prodotti del wine & food si dipingono dei colori delle feste. Ecco gli appuntamenti giusti per gli appassionati da “Terre Fiorenti” a “Regala una cena” e “Merry Sagrantino” 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino Un business 50 miliardi di euro l’anno, quasi un terzo dell’economia illegale in Italia, 240 reati al giorno, e 350.000 agricoltori sotto scacco: ecco il business delle agromafie nel rapporto Cia-Confederazione Italiana Agricoltori e Fondazione Humus 18 Dicembre 2014
L'Approfondimento Si può vivere di solo export? Ed i consumi in Italia sono davvero al minimo storico, o il 2014 lascia qualche segnale di ripresa? Cosa fare per invertire la tendenza? Lo abbiamo chiesto al presdente dell’Unione Italiana Vini Domenico Zonin 2:15
Italia Rudy Kurniawan sta scontando la pena a 10 anni di reclusione, cui è stato condannato dal tribunale di New York, e intanto gli esperti cercano di capire quanto della sua cantina privata può essere rivenduto per risarcire almeno in parte i truffati 18 Dicembre 2014
Italia Il vino italiano verso il debutto in borsa, con “Italian Wine Brands”, che nasce da aggregazione di due giganti del business enoico del Belpaese, Giordano Vini e Provinco, grazie ad “Ipo Challenger”. La quotazione, secondo “Reuters”, ad inizio 2015 18 Dicembre 2014
Italia Anche il mondo del vino ha i suoi record, e l’ultimo è quello del lancio di un’etichetta ad alta quota, con la neozelandese Drumsara Wines, che ha lanciato l’annata 2012 del suo Ventifacts Block Pinot Noir a 5.181 metri, all’ombra dell’Everest 18 Dicembre 2014
Italia “Top Value Brands 2014” by Liv-Ex e The Drinks Business: nella top 20 delle etichette più “abbordabili”, e dai risultati garantiti, spiccano gli italiani, Sassicaia (n. 6), Le Macchiole (n. 7), Gaja (n. 13) ed Ornellaia (n. 14) 18 Dicembre 2014
Italia C’è un vino “da Nobel”: è il Chianti Classico Villa Cafaggio (Gruppo La-Vis), la cui annata 2011, ha deliziato i palati delle menti più eccelse al mondo, unico rosso servito al Gala dei Premi Nobel, con teste coronate, nobiltà e leader politici 17 Dicembre 2014