Non Solo Vino Nel Paese della Dieta Mediterranea le abitudini alimentari dei bambini che non fanno colazione e mangiano troppe merendine non sono confortanti. Nelle Scuole Primarie di tutta Italia arriva “SaltaInBocca” contro sovrappeso ed obesità (domani a Roma) 28 Ottobre 2014
L'Intervista Il senso di Slow Food per l’educazione nelle parole a WineNews del fondatore Carlo Petrini: “nel made in Italy, nelle scuole, nelle Comunità del cibo, all’Expo bisogna ridare valore al cibo. Non possiamo promuoverci senza conoscere la nostra cultura” 1:54
Italia 8 Barolo nelle prime 22 posizioni, con al top assoluto, unici due vini con valutazione di 100/100, il Bric del Fiasc 2010 Paolo Scavino e il Brunate 2010 Giuseppe Rinaldi. Ecco la “Top 100 Cellar Selection 2014” del magazine Usa “Wine Enthusiast” 27 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il senso di Slow Food per l’educazione nelle parole a WineNews del fondatore Carlo Petrini: “nel made in Italy, nelle scuole, nelle Comunità del cibo, all’Expo bisogna ridare valore al cibo. Non possiamo promuoverci senza conoscere la nostra cultura” 27 Ottobre 2014
Italia Vino, la lezione di Carlo Petrini ai produttori: “a voi il compito di rappresentate l’Italia nel mondo. Ma a chi vi giudica dite: prendetela bassa, non potete sapere tutto. E dialogate con resto dell’agricoltura. Ricordate il vostro dna contadino” 27 Ottobre 2014
Video Al Salone del Gusto non si “nutre” solo il corpo, ma anche lo “spirito”, con la “fame di cultura e la sete di sapere” placata da “I mangiatori”, progetto del Teatro Stabile di Torino, su cui ha puntato Coop Italia, leader della gdo italiana 5:40
Italia Petrini: “agricoltura deve molto ai nuovi italiani: gli immigrati”. Camusso: “senza di loro -11% del Pil”. Sagnet: “Confindustria ha espulso aziende che non rispettano lavoratori. Coldiretti faccia lo stesso”. Ecco “Te lo do io il made in Italy” 27 Ottobre 2014
Non Solo Vino Paradossi del terzo millennio: da un lato, in una parte del mondo, il cemento che “divora” le terre coltivabili, anche in Italia, nell’altra le multinazionali investono nel “land grabbing”: l’allarme di Salone del Gusto e Terra Madre 27 Ottobre 2014
Non Solo Vino Tra le cause dell’infertilità c’è anche la cattiva alimentazione. Aumentano i casi in Italia ed il 12% nelle donne dipende dal peso corporeo, troppo o troppo poco. Così l’Osservatorio nutrizionale Grana Padano. Un aiuto può arrivare dalla tavola 27 Ottobre 2014
Non Solo Vino Italia “regina” delle pesche, con il 40% dell’offerta è primo Paese produttore europeo (per un valore di 600 milioni di euro). Ma il settore ha grosse difficoltà, dalla programmazione dell’offerta ad oltre 500 varietà non riconosciute dai consumatori 27 Ottobre 2014
Italia Mercato del vino in crescita costante e grande potenziale (nel 2013 solo un quarto di quello consumato era straniero, +18% in ultimo decennio) da oggi gli Usa sono percorsi da oltre 50 cantine d’Italia dal “Simply Italian Great Wines US Tour” di Iem 27 Ottobre 2014
Non Solo Vino Sembrava una stagione dorata per gli appassionati di tartufo: quantità abbondanti e prezzi bassi. Ma, in un mese, le quotazioni sono aumentate del 50% per qualità, prodotto e grandi richieste. Così Coldiretti. Ad Acqualagna, esemplare da 800 grammi 26 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Vieni in Italia con me”, ecco il primo libro di Massimo Bottura. Viaggio nei 25 anni di carriera del re degli chef italiani in 48 ricette. Tra il “pane, latte e zucchero” per Expo2015 e la dedica a WineNews 26 Ottobre 2014
Video “Il ruolo degli chef oggi è riconosciuto come mai prima nella società. E la nostra missione è contribuire a cambiare tutto quello che non va nella filiera del cibo, dai contadini ai consumatori”. Così lo chef-attivista peruviano Gastòn Acurio 2:34
Non Solo Vino “Il ruolo degli chef oggi è riconosciuto come mai prima nella società. E la nostra missione è contribuire a cambiare tutto quello che non va nella filiera del cibo, dai contadini ai consumatori”. Così lo chef-attivista peruviano Gastòn Acurio 26 Ottobre 2014
Il Commento “Il cibo è un bene comune, e come tale dovrebbe essere considerato. E quello che è un bene comune non deve essere amministrato e gestito alla stregua di una merce, secondo logiche mercantili”. Così a WineNews il giurista Stefano Rodotà 1:23
Non Solo Vino “L’Expo 2015 dovrà essere un contenitore di tematiche grandi. Il pericolo è che sia solamente l’occasione strumentale per parlare e promuovere il cibo come merce …”: la lettera-richiamo di Carlo Petrini (Slow Food), Don Ciotti e il regista Olmi 25 Ottobre 2014
L'Intervista “Una lettera aperta ad Expo, firmata da tre amici, io, Ermanno Olmi e Petrini, perché non sia solo un evento di turismo e scambio di merci, ma riflessione su un cibo che sia davvero disponibile a tutti”. Così il fondatore di “Libera” Don Luigi Ciotti 4:28
Italia La sostenibilità è il primo driver strategico per lo sviluppo delle cantine: a dirlo, oggi, a Roma, il “Primo Rapporto sulla Sostenibilità del Vino”, promosso dal Forum per la Sostenibilità del Vino, by Unione Italiana Vini e Gambero Rosso 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Per cambiare il modo in cui le grandi industrie del cibo lavorano, e far crescere la qualità del cibo e di modi di produrlo, è fondamentale la crescita culturale delle singole persone”. Così Paolo Barilla, vicepresidente del big della pasta italiana 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Torino capitale del cibo? Ecco le strategie per metropoli del futuro. Il sindaco Fassino: “Salone del Gusto e Terra Madre simbolo della città che cambia. Le condizioni ci sono: lavorare su promozione e comunicazione” 25 Ottobre 2014
L'Intervista “Per cambiare il modo in cui le grandi industrie del cibo lavorano, e far crescere la qualità del cibo e dei modi di produrlo, è fondamentale la crescita culturale delle persone, delle masse”. Così Paolo Barilla vicepresidente del big della pasta 3:09
L'Intervista Mai come oggi si parla di cibo sui media. Eppure i disagi per la salute legate all’alimentazione aumentano. “Perché c’è un rapporto distorto, il cibo è visto come performance o come “farmaco”, e non va bene”. Così l'antropologo Marino Niola 3:42
Non Solo Vino “L’educazione al cibo è diritto inalienabile per tutti i bambini del mondo, e le scuole sono il luogo più giusto”: così Jamie Oliver, lo chef che ha cambiato il modo di mangiare nelle scuole Uk, al Salone del Gusto, con Carlin Petrini e Alice Waters 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino “10.000 Orti in Africa” è la mission di Slow Food. Perché “fare un orto è atto politico” e “la terra dell’Africa appartiene a giovani africani” ha detto il fondatore di Slow Food, Petrini. E Google mapperà tutti gli orti coltivati nel continente 25 Ottobre 2014
Italia Guida “I Vini di Veronelli” 2015: ecco i “Sole” 2015, i 20 vini di altrettante cantine che più hanno emozionato i curatori della storica Guida, Gigi Brozzoni e Daniel Thomases. Vini più d’emozione che di punteggio 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Peperoncino, ingrediente fondamentale di tante ricette della cucina italiana, ma in Italia il 70% è importato. E la legge non impone di specificare il luogo di produzione ma solo di confezionamento avverte il Corpo Forestale dello Stato (fonte: Ansa) 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il Gruppo Cremonini apre il primo impianto di macellazione di carni bovine in Russia, con una capacità di lavoro di 130.000 capi all’anno. La carne ottenuta sarà commercializzata in Russia. 250 milioni di euro i ricavi 2013 in Russia del Gruppo 25 Ottobre 2014
Italia Come sarà “F.I.C.O. Eataly World”, il primo parco tematico dell’agroalimentare e dell’enogastronomia del mondo? Le risposte il 28 ottobre, in un incontro organizzato a Bologna con i futuri vertici della “Disneyworld del cibo” 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Salone del Gusto 2014: contadini uniti contro la fame attraverso l’agricoltura familiare. Don Bruno Bignami, docente di Teologia: “convinto dell’attualità di un vecchio slogan: la terra a chi lavora!”. Petrini: “Giovani in prima linea” 25 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se Expo chiede “come nutriremo il pianeta” il Protocollo di Milano di Barilla Center for Food & Nutrition da sottoscrivere in Expo per ridurre spreco alimentare è risposta possibile. Sostenuta da fondatore Slow Food Petrini e da chef inglese Oliver 24 Ottobre 2014
Italia “Guarda, cucina, assaggia” e ora anche “leggi”: “Unforketable”, video enciclopedia della cucina italiana reinterpretata dal tristellato chef Niko Romito (su web, con Pasta Garofalo), diventerà un prodotto editoriale in partnership con Giunti Editore 24 Ottobre 2014