Video “I bambini sono affamati di idee come quelle sul cibo vero, ecco perchè è fondamentale partire da loro”. Così a Winenews Alice Waters, vice presidente Slow Food e ideatrice degli "edible schoolyards" 3:22
Non Solo Vino “Prima le persone e le Comunità del cibo. Poi, semmai il libero mercato, se cambiano le regole. Perché così non è sostenibile, è un vecchio modo di pensare, sbagliato e criminale”. Parola del Presidente Slow Food, Carlin Petrini 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Aiutateci a portare la grande questione alimentare globale fuori dai confini degli addetti ai lavori. Vi aspettiamo ad Expo 2015”: così il Ministro delle Politiche Agricole Martina, a Terra Madre. Con le parole di Michelle Obama e Papa Francesco 23 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’edizione 2014 del Salone del Gusto e Terra Madre è destinata a rimanere nella storia: ad aprire la cerimonia di inaugurazione, stasera, al PalaAlpitour, i video messaggi di Papa Francesco e della first lady Michelle Obama 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Tra le guerre commerciali in corso, non c’è solo quella tra Ue e Russia, ma anche i rapporti traballanti tra Stati Uniti, Messico e Canada, che mettono in pericolo gli scambi di carne e vino, tra etichette insufficienti e dazi troppo elevati 22 Ottobre 2014
Italia “Il vino è spiritoso” di Alice Lupi, “Atlante dei territori del vino italiano” a cura di Stefano Boco, “Ampelografia Italiana del 1800” di Giusi Mainardi-Pierstefano Berta: ecco l’Italia premiata da Oiv per migliori opere bibliografiche di vino 2014 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Salone del Gusto - Terra Madre, dal 23 al 27 ottobre, a Torino, by Slow Food: agricoltura familiare al centro, ma si parlerà anche di lavoro, Expo2015, biodiversità, vino e tante curiosità, con top chef, economisti, politici e imprenditori 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il Salone del Gusto inizia domani, ma per chi ha deciso di raggiungere Torino in aereo, partendo dall’Aeroporto di Roma a bordo di un volo Vueling, c’è un anticipo ... firmato Slow Food: tre prosciutti di Dok Dall’Ava ad alta quota 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fonte Ansa: da McDonald’s a Coca Cola, crisi non risparmia nessuno. Male conti del “re dell’hamburger” (utile netto a -30% nel 2014, calo peggiore dal 2007), cura “dimagrante” per leader delle bibite con tagli ai costi di 3 miliardi di dollari l’anno 22 Ottobre 2014
Italia Arriva “Vitae - La Guida Vini 2015” dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais) presieduta da Antonello Maietta: la presentazione e l’anteprima nazionale dei 400 migliori vini italiani, di scena a Milano il 3 novembre 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Approvata definitivamente la legge comunitaria che impone lo stop in Italia all’aranciata fatta “senza arance”. E addio anche alle oliere “truccate” in bar, ristoranti e trattorie. La soddisfazione di Coldiretti 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Buon Appetito” al Papa, che va matto per il “Dulce de leche”, dolce tipico argentino, e per il “Mate”, famosa infusione sudamericana: lo rivela David Geisser, guardia svizzera e chef, in un volume che svela le ricette segrete preferite dai Pontefici 22 Ottobre 2014
Non Solo Vino Mentre tante categorie salariali fanno fatica, per gli operai agricoli e florovivaisti arriva, finalmente, il rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto il 31 dicembre 2013, con un aumento salariale del 3,9%, ripartito in due tranche 22 Ottobre 2014
Italia “È una piccola molecola che influenza il cervello quando beviamo vino. Che accompagna gli uomini da 7.000 anni”. Così DeSalle e Tattersal (American Museum of Natural History New York), autori de “Il tempo in una bottiglia - Storia Naturale del Vino” 22 Ottobre 2014
L'Intervista “Dobbiamo dare dignità culturale al cibo, ma anche fare i conti con il modello esistente, specie con la grande distribuzione, calando le nostre battaglie sui prodotti quotidiani”. A WineNews, il presidente di Slow Food Italia, Nino Pascale 7:12
Italia Vendemmia 2014, a WineNews i primi verdetti nei territori dei grandi rossi italiani: Amarone, Barolo, Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Bolgheri, Nobile di Montepulciano, Sagrantino di Montefalco, Taurasi, Sicilia (Etna) e Sardegna (Sulcis) 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino La “strana coppia” Massimo Bottura, il più famoso e stellato chef italiano, e Pif, l’ironico e dissacrante “Testimone” e non solo. Insieme presentano “Vieni in Italia con me”, volume-opera prima di Bottura in anteprima nazionale (Modena, 25 ottobre) 21 Ottobre 2014
Italia Il vino italiano e Expo2015 di Milano in Cina con Vinitaly: da domani Wangfujing, la via più famosa di Pechino diventa “Expo Avenue” e l’Italia del vino è protagonista del roadshow e degli special event che presentano l’Esposizione al Celeste Impero 21 Ottobre 2014
Italia C’è chi sì e c’è chi no: dopo gli annunci, in settembre, della rinuncia all’Amarone di nomi come Bertani e Dal Forno per le cattive condizioni climatiche, le famiglie dell’Amarone d’Arte rilanciano: “uve promettono Amarone e Recioto di buona qualità” 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino “L’estensione dell’embargo deciso dalla Russia sull’import di farine animali, grassi di bovini, suini e pollame, costerà all’Italia altri 3,2 milioni di euro all’anno”. A dirlo la Coldiretti, dopo la decisione russa per “motivi sanitari” 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Salone del Gusto - Terra Madre: si parte il 23 ottobre, con il Premier Matteo Renzi, all’inaugurazione insieme al fondatore e presidente internazionale di Slow Food, Carlo Petrini, e al Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 21 Ottobre 2014
Video “Alla fine, la 2014 si rivelerà un’annata discreta dappertutto, ma senza vini irrinunciabili. Grandi cose, invece, mi aspetto dai vini del Sud Italia, i più stimolanti per ogni wine lover”. A WineNews, la Master of Wine Jancis Robinson 3:10
Italia “Alla fine, la 2014 si rivelerà un’annata discreta dappertutto, ma senza vini irrinunciabili. Grandi cose, invece, mi aspetto dai vini del Sud Italia, i più stimolanti per ogni wine lover”. A WineNews, la Master of Wine Jancis Robinson 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Per collezionisti, esponenti dell’alta cucina e filantropi è tempo della più famosa asta charity del wine & food: l’“Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, del Barolo e Barbaresco” il 9 novembre in diretta dalle Langhe (Grinzane Cavour) a Hong Kong 21 Ottobre 2014
Italia Nata sotto i peggiori auspici, la vendemmia 2014 fa registrare un calo produttivo importante nella Vecchia Europa: secondo le stime di Copa e Cogeca, si produrrà il 9,9% di vino in meno del 2013, per un totale di 157,7 milioni di ettolitri 21 Ottobre 2014
Italia Andar per arte tra i vigneti del Piemonte: dalla Cappella del Barolo alla Nuova Cantina La Brunella, da L’Acino di Ceretto a Cascina Adelaide, dalla Cantina Terre da Vino al WiMu, lo propone il tour a tema “Architettura in Barrique” (il 30 novembre) 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’Italia è ancora in mezzo alla bufera della crisi, ma non è un Paese senza futuro. Anche grazie all’agroalimentare, un settore da difendere anche nelle trattative sul Ttip, come sottolinea il “Dossier 10 verità sulla competitività italiana” 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Novità importanti in arrivo per i salumi made in Italy, soprattutto per prodotti come prosciutto cotto e culatello: nelle prossime settimane la proposta di decreto ministeriale dello Sviluppo Economico, ora al vaglio delle Politiche Agricole 21 Ottobre 2014
Italia Debiti azzerati, remunerazione a +10% per i soci, fatturato in crescita (+158,5 milioni di euro, +3,7%) come export (+4,7%) e mercato interno (1,1%), assunzioni e investimenti tecnologici: il bilancio 2013-2014 del colosso cooperativo trentino Cavit 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nella Francia che ha costruito le sue fortune sulle esportazioni delle sue eccellenze enogastronomiche, torna la “richiesta” del “patriottismo alimentare” nei supermarket. Ad avanzarla il Premier transalpino (nato a Barcellona), Manuel Valls 21 Ottobre 2014