Non Solo Vino “Chez Planeta”, Sicilia che vai piatto che trovi. “La cucina di Casa Planeta” è un ricettario e un viaggio nella cultura enogastronomica dell’isola guidati dai saperi (e diatribe) delle zie, vere custodi delle ricette della celebre famiglia del vino 03 Ottobre 2014
Italia “Bollicine” a Treviso, presentazione nuovi bicchieri di Riedel, la presentazione della Guida essenziale ai vini d’Italia 2015 by Cernilli e “Milano Golosa” by Paolini ... questo e molto altro per tutti gli enoappassionati “assetati” di eventi 03 Ottobre 2014
Italia Finirà in Tribunale la disputa tra il Consorzio del Brunello di Montalcino e Gianfranco Soldera: il 17 dicembre l’udienza preliminare per la querela da parte del Consorzio al produttore per quanto detto in un’intervista al “Corriere della Sera” 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Massimo Bottura, re degli chef italiani, protagonista di un documentario dell'americano David Gelb, già premiato per il film “Jiro Deams of Sushi”. Il film sullo chef modenese sarà presentato al Sundance Festival, top festival del cinema indipendent 03 Ottobre 2014
Italia Anche l’“incoming” è promozione del vino italiano all’estero: “Revue Du Vin De France Cina” in Alto Adige (San Michele Appiano e Nals Magreid), Veneto (Inama e Tenuta S.Antonio), Marche (Umani Ronchi e Moncaro) e Umbria (Lungarotti e Caprai), con Aie 03 Ottobre 2014
Italia Indietro le lancette del tempo sui documenti che attestano l’eccellenza di Chateau Haut Brion: sono carte del 1500 che parlano di una tenuta già nota come “Aubrion”. La scoperta negli archivi del dipartimento della Gironda 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Molluschi come ostriche e vongole, ma anche miele e uova, a tavola sono “elisir” per non fare cilecca a letto. I cibi afrodisiaci esistono e non si limitano al peperoncino. A stabilirlo le ultime ricerche. Con la conferma dell’esperto Rocco Siffredi 03 Ottobre 2014
Italia Vino & frodi: 7.000 ettolitri di vini Morellino di Scansano Docg, Maremma Toscana Doc e Igt Toscana, per un valore complessivo di 420.000 euro grazie ad un’operazione congiunta tra l’Ispettorato Repressione Frodi (Icqrf) e i Carabinieri 03 Ottobre 2014
Umani Ronchi Vendemmia 2014 scarsa, ma la qualità, senza eccessi di entusiasmo, non preoccupa più di tanto i produttori del Belpaese. A dirlo grandi gruppi del vino italiano a WineNews. Bernetti (Umani Ronchi): “leggero aumento di quantità e la qualità è alta” 03 Ottobre 2014
Italia Etichetta, fondamentale per chi la legge, ma anche per chi deve scriverla sui prodotti che vende. A Torgiano, il 10 ottobre, di scena “L’etichetta per filo e per segno”, seminario sulle etichette di vino, birra e olio promosso by VariEventi-Cipa 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Le famiglie spenderanno 1,3 miliardi all’anno in più per la frutta, 650 milioni per il pane e 100 milioni per le uova fresche se le aliquote Iva del 4 e 10% passeranno al 15% come clausola di salvaguardia della “Legge di Stabilità”. Così Coldiretti 03 Ottobre 2014
L'Approfondimento “Non vogliamo che il padiglione vino ad Expo 2015 sia una fiera, ma un grande spot per tutta l’Italia di Bacco”. Così Giovanni Mantovani, dg Veronafiere, nel roadshow di presentazione di “Vino - A taste of Italy”. Tra obiettivi, opportunità e costi 4:42
Italia Il Barolo Vigna Rionda 2008 di Massolino ed il Trebbiano d’Abruzzo 2010 di Valentini: ecco i 2 migliori vini, gli unici con il massimo punteggio di 20/20, della “Guida I Vini d’Italia” 2015 de “L’Espresso”, oggi in libreria. Piemonte e Toscana al top 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Impagabile davanti alla macchina da presa quanto in cucina a Ugo Tognazzi, tra i più grandi attori, e gourmet, del cinema italiano, è dedicato il primo “Festival Mangiacinema” (Salsomaggiore, 1-8 ottobre). Con una “Grande Abbuffata” delle sue ricette 03 Ottobre 2014
Italia Dopo 30 vendemmie a Asti (e anche dopo anni di ricorsi sul disciplinare), Gianni Zonin, da ieri, è ufficialmente cittadino onorario. La famiglia Zonin oggi porta i vini del territorio, prodotti nei 200 ettari di Castello del Poggio, in 106 Paesi 03 Ottobre 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Vedo Expo, sogno Italia del vino: Expo, di cui vino è “fiore all’occhiello” made in Italy, trampolino di lancio per distretti. Mete winelover? Langhe, Franciacorta, Sicilia, Toscana, Valpolicelladi Emma Lucherini 02 Ottobre 2014
Italia Lanciare un format di narrazione del vino e per creare quel mix tra mito e sogno che fa la differenza, coinvolgendo una grande casa editrice con supporto fondamentale del “pubblico”: la provocazione, by WineNews, dal critico d’arte Philippe Daverio 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Un negozio che vende domande. Abbinate a prodotti enogastronomici. Come “Amore perché non mi porti in un campo di grano?” insieme a una confezione di pasta di Gragnano. A Torino, ai MagazziniOz. By Farinetti, Gino Paoli, Luciana Litizzetto & Co. 02 Ottobre 2014
Italia Alta cucina e calcio italiano, quando i ristoranti negli stadi si affacciano sul campo di gioco. Dal Franchi con il “Crystal Lounge Gallo Nero”, ai ristoranti dello Juventus Stadium battezzati da Marchesi, fino al catering atalantino firmato Cerea 02 Ottobre 2014
L'Approfondimento Lanciare un format di narrazione del vino e per creare quel mix tra mito e sogno che fa la differenza, coinvolgendo una grande casa editrice con il supporto fondamentale del “pubblico”: la provocazione, lanciata da WineNews, da Philippe Daverio 7:11
Italia Federvini denuncia: gli aumenti delle accise per gli spiriti mette a rischio il settore creando una ulteriore contrazione delle vendite. Oltre 6.700 posti lavoro in pericolo e la “Confindustria” del vino e dei liquori scrive una petizione al Governo 02 Ottobre 2014
Mondo Germania, i migliori per “Mundus Vini Summer Tasting” ... Uruguay, carta d’identità del vino ... Georgia: accordo libero scambio con Ue ... Thailandia: vino a rischio carcere ... Cile: “Carmenère the world” n. 4di Andrea Gabbrielli 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Bucce di zucca, foglie di carciofo e persino torsoli: la cucina del “riuso” torna alla ribalta. Nel volume “Buttali in Pentola” Auchan, Wwf e la eco-foodblogger Lisa Casali hanno raccolto 70 ricette antispreco i cui autori sono cittadini eco-attenti 02 Ottobre 2014
L'Intervista Cercare nuovi pensieri per raccontare il vino, magari facendo ridere. Ci proveranno Luciana Littizzetto, che a WineNews si definisce la “Iolanda del vino”, e le Donne del Vino del Piemonte con i laboratori sperimentali a Casa Oz di Torino 2:02
Non Solo Vino Non solo Manhattan, forse il distretto più celebre e glamour della grande mela: sono Brooklyn e il Queens i nuovi “paradisi” degli chef di New York. Almeno secondo l’ultima edizione americana della guida Michelin 02 Ottobre 2014
Italia Educazione e formazione: Vinitaly porta il vino e la cultura enoica del Belpaese nel mondo. Con la “Vinitaly International Academy”, che fa tappa in Australia ed il road show de gustativo “A Taste of Excellence”, tra Germania, Svizzera ed Austria 02 Ottobre 2014
Italia I 4,2 milioni di euro avanzati dai fondi per la Promozione sui mercati dei Paesi terzi andranno a finanziare i progetti multi-regionali. Ma alla Toscana, che non ha presentato progetti con altre Regioni, andranno, comunque, 420.000 euro 02 Ottobre 2014
Italia Un vino per ricordare la Prima guerra Mondiale, e come “simbolo di fratellanza e rifiuto dei conflitti”: ecco “Il Vigna della Pace” n. 7, realizzato dalla onlus Rondine Cittadella della Pace con i Consorzio Agrario di Siena. La vendemmia il 4 ottobre 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il gusto italiano nel mondo non sembra conoscere crisi. E anche l’export di salumi del Belpaese archiviano la prima metà del 2014 con il segno positivo: +7% in volumi e +8,4% in valore secondo i dati di Assica 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se ci vivesse qualcuno, Eataly sarebbe già arrivato sulla luna. Per ora, Eataly dovrà accontentarsi del monumento simbolo di Torino, la Mole Antonelliana, dove dal 6 ottobre aprirà un nuovo ristorante, insieme al Coffee Shop 1882 di Caffè Vergnano 02 Ottobre 2014
Italia Dopo il ritorno dei ragazzi sui banchi, anche “La Scuola nel Vigneto”, il progetto didattico-sociale by Cantina Valpolicella Negrar e Istituto Scolastico di Negrar, torna ad animare (con tanto di blog) l’anno degli studenti della Valpolicella 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Italia tra i leader assoluti del “food processing & packaging”, un business che, solo nel Belpaese, ha chiuso il 2013 con un fatturato complessivo di 6 miliardi di euro. E a Fiere di Parma, dal 28 al 31 ottobre, arriva “Cibus Tec - Food Pack” 02 Ottobre 2014