Non Solo Vino Promozione di stili di vita sani, lotta allo spreco di cibo, agricoltura sostenibile: ecco le tre tematiche più gettonate dai 10 progetti finalisti del “Bcfn Young Earth Solutions! (Yes!)” di Barilla, di scena il 3 e 4 dicembre a Milano 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fico (“Fabbrica Italiana Contadina”), alias “Eatalyworld”, inizia a prendere vita: online il sito per le aziende che vogliono candidarsi come fornitori del nuovo centro bolognese. In novembre il via ai primi cantieri per aprire in ottobre 2015 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Dopo maiali, orti, vigneti, ulivi, ora si adottano anche le galline con “Adotta du’ galline”, progetto dei Comuni Valdarno e Valdisieve. 600 le galline che faranno l’uovo a domicilio in 300 famiglie. L’obiettivo? Garantire il consumo di uova fresche 02 Ottobre 2014
Italia Vignaioli Indipendenti (Fivi): Siamo pronti alla disubbidienza civile per difendere il diritto di comunicare il nostro territorio. Una lettera indirizzata al Ministro Martina punta l’indice sulla eccessiva burocratizzazione che colpisce il comparto 02 Ottobre 2014
Italia “Il Governo di Londra ha due mesi per rispondere alla Commissione Europea, sul sistema di etichettatura alimentare inglese detta a “semaforo””. Lo ha detto il portavoce del Commissario Ue all’Industria, Ferdinando Nelli Feroci 02 Ottobre 2014
Italia “Territorio” non è garanzia di qualità dei vini che ci vengono prodotti, soprattutto in annate difficili come la 2014. Non da solo, almeno, e senza la professionalità delle cantine, per enologi, uomini di marketing e critica, sentiti da WineNews 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino Scongiurato il nemico (la siccità estiva) per il tartufo è una stagione senza precedenti (400 milioni di euro di giro d’affari in Italia): prezzi ai minimi storici per il bianco (200 euro/etto) e qualità ottima. Focus: curiosità alla “Fiera di Alba” 01 Ottobre 2014
Italia Le “Doc di città” funzionano: dalla Doc Venezia, con il Consorzio che investe anche in ricerca a Torcello, nella Laguna, e con la Doc Roma, messa in bottiglia a Castello di Torre in Pietra da Filippo Antonelli: “richiamo smisurato all’estero” 01 Ottobre 2014
Italia Dietro ai grandi Châteaux, il nulla. Si potrebbero riassumere così, in maniera a dir poco tranchant, le parole, destinate a far discutere a lungo i vigneron di Bordeaux, di Hugues Lechanoine, a capo di Baron Philippe de Rothschild 01 Ottobre 2014
Italia Da una parte una delle aziende più rinomate del mondo dello Champagne, Louis Roederer, dall’altra uno dei nomi più illustri del design e dell’architettura mondiale, Philippe Starck, in mezzo l’ultima novità di casa Roederer: il Brut Nature Champagne 01 Ottobre 2014
Italia Luci e ombre sui numeri dello Champagne, ma l’Italia resta tra i mercati di riferimento (con 5,3 milioni di bottiglie) per le bollicine più famose al mondo, e la “Giornata Italiana dello Champagne” by Bureau du Champagne sbarca a Firenze (7 ottobre) 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Il bar, centro di gravità permanente per il 96% dei giovani italiani che lo sceglie per la prima colazione, per stare in relax e socializzare e dove la bevanda più richiesta è il caffè”. A dirlo lo studio “Young Coffee Culture” by Osservatorio Illy 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “L’avvio della procedura di infrazione da parte dell’Ue contro il semaforo in etichetta varato dagli inglesi salva le esportazioni made in Italy”. Così Coldiretti. “Salvi prodotti come Parmigiano, Grana, olio d’oliva e prosciutti Parma e San Daniele” 01 Ottobre 2014
Italia La “Prima stima della produzione vitivinicola mondiale 2014”, con le uve quasi tutte in cantina nei Paesi top, di scena il 23 ottobre a Parigi. A presentarla il dg dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv), Jean-Marie Aurand 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Per sette cittadini su dieci (71%) le contraffazioni a tavola sono quelle più temute perché hanno pericolosi effetti anche sulla salute e perché, a differenza degli altri prodotti, avviene sempre all’insaputa dell’acquirente”. A dirlo la Coldiretti 01 Ottobre 2014
Italia Tav e territori del vino: il Consorzio di Tutela del Lugana chiede una soluzione sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico, perché “l’interesse del Lugana si difende proteggendo l’ambiente, e viceversa” 01 Ottobre 2014
Il Commento Andrea Bocelli, tra gli italiani più famosi nel mondo, e il suo rapporto con il vino raccontato a WineNews. Dall’azienda di famiglia alla percezione dei nettari tricolore nel mondo, nell’intervista di Sara Valitutto al vincitore del Premio Masi 2:55
Non Solo Vino È il Bedussi di Brescia il miglior “Bar d’Italia” by “Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso” 2015. A “comandare”, tra le Regioni, è ancora il Piemonte, con 8 “tre chicchi e tre tazzine”, mentre l’aperitivo più buono è quello del Pullmanbar di Vicenza 30 Settembre 2014
Italia In gennaio i rumors di WineNews, smentiti allora dai vertici del “Gambero Rosso”: oggi la notizia su “La Repubblica - Roma”, confermata: la Città del Gusto della Capitale trasloca a fine anno (da Via Fermi, su Rive del Tevere, a Via Ottavio Gasparri) 30 Settembre 2014
Non Solo Vino Lotta alla povertà alimentare, riduzione degli sprechi come priorità europea, sostenibilità della nuova Pac, gestione delle risorse idriche e ambientali, contraffazione: i temi del Consiglio informale dei Ministri dell’Agricoltura Ue a Milano 30 Settembre 2014
Italia È il celebre critico d’arte Philippe Daverio, nonché sempre più “aficionado” del mondo di Bacco “L’Uomo dell’Anno 2014”, secondo l’associazione Donne del Vino. La premiazione di scena domani a Roma al Museo Nazionale di Palazzo Venezia 30 Settembre 2014
Italia Venezia riscopre l’archeo-enologia: dopo il progetto Venissa sulle isole della Venezia Nativa firmato dalla famiglia Bisol, anche il Consorzio Doc Venezia investe nel progetto di un vigneto sperimentale a Torcello, con i vecchi vitigni della laguna 30 Settembre 2014
Non Solo Vino Il “Miglior Tartufo Bianco dell’anno” ad uno dei più grandi registi della storia del cinema: Werner Herzog, che il 13 novembre sarà nelle Langhe alla “Fiera Internazionale d’Alba” per una “lectio magistralis” sul paesaggio che lo ha sempre inspirato 30 Settembre 2014
Italia Il progetto “myFINBEC”, che dal 2012 ha portato tra i filari della svizzera Cave Fin Bec i migliori graffitari del mondo, conquista anche uno dei tempi dell’arte contemporanea della Capitale, la galleria Wunderkammern 30 Settembre 2014
Bisol Una degustazione “Fumoir” alla Vinoteca di Venissa, la tenuta di Bisol nella laguna di Venezia. Il 4 ottobre con il “Fumenogastronomo” Fabrizio Franchi, Gianluca Bisol racconta il vino, Antonio Nardini l’Acquavite, Riccardo Illy il cioccolato 30 Settembre 2014
Italia Rispetto e condivisione: ecco le leve che muovono “Wineforgood”, il nuovo e-commerce di vino solidale, che devolve il 5% a favore di progetti umanitari promossi da Ekuò, l’impresa sociale dei Missionari Giuseppini del Murialdo 30 Settembre 2014