Italia Doc, Dop, Igp e ... “Dna”: dalla Sicilia, arriva la certificazione genetica del vino, nuovo protocollo di analisi del Cnr con le cantine siciliane. Si estrae il Dna del vino, si identificano le sequenze dei vitigni e se ne certifica la provenienza 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Lo sciopero dei fast food ieri ha fermato anche l’Italia: “un successo” per i sindacati le mobilitazioni di oltre 1 milione di lavoratori per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro a McDonald’s, Autogrill, Carrefour, Oviesse, Esselunga e Auchan 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Si fanno chiamare “Terroristi del Gusto”, rivendicano la paternità degli “attentati” al supermarket, al centro di un video che impazza sul web. Ma è una trovata pubblicitaria, e il 20 maggio, nel “Pizza Expo” a Salerno, sveleranno la loro identità 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Oggi è la “Giornata Mondiale del Whisky”, e la Scozia celebra la sua bevanda nazionale per eccellenza. Distillerie aperte, “Malt Whisky Trail”, degustazioni e “dram” (i goccetti nei pub) per tutti gli amanti di una bevanda, ormai, a tutto pasto ... 17 Maggio 2014
Non Solo Vino Non sono di nessuno, tanto che è possibile raccogliere i frutti senza correre il rischio di una multa, sempre meglio che lasciarli marcire. Ecco i “frutteti urbani” (o diffusi) di cui esistono vere e proprie mappe per far la spesa di frutti di città 17 Maggio 2014
L'Intervista Per il mondo del vino italiano l’Asia è il mercato più importante per il futuro, ma è realmente così? E quali sono i Paesi su cui puntare con maggior convinzione? Lo abbiamo chiesto a Debra Meiburg, autorevole Master of Wine nel continente asiatico 4:07
Italia Simposio Masters of Wine - Dove va la ricerca vitivinicola per risolvere antichi problemi e nuove domande? Le Università di Australia, Germania, Italia e Usa sulle ultime tendenze della scienza nel vigneto e in cantina 16 Maggio 2014
Non Solo Vino A volte l’alcol può non avere limiti: dall’Uk arrivano gli “Alcoholic Popcorn”, eclettico mix tra il celebre snack e i cocktail al sapore di Margarita, Gin&Tonic, Mojito, Cosmopolitan. Un’idea di Joe & Seph’s, marchio specializzato in popcorn gourmet 16 Maggio 2014
Italia “I francesi che ci inseguono nel food a New York, imitando Eataly, le sbronze con Bastianich e Batali, l’apertura in Cina da fare assolutamente, credo dopo il 2017”: così Oscar Farinetti, a WineNews, nel Simposio Internazionale Masters of Wine 16 Maggio 2014
Non Solo Vino Il wine & food targato made in Italy non arresta la sua marcia e crea eventi sempre nuovi per proporre le proprie tipicità e bontà a tutti gli appassionati. Dove? Dal “100% Costigliole” a “L’AcquaBuona”, a “Vino in Villa” 16 Maggio 2014
Arnaldo Caprai Simposio Masters of Wine: per il genetista José Vouillamoz, dal climate change il vino si salva grazie alla stessa vite, il cui potenziale non è ancora stato sfruttato al massimo. Ma esempi di sperimentazioni ci sono, come Caprai con il Sagrantino 16 Maggio 2014
Italia Nuovo ciak per Charlie: dopo le riprese in Piemonte all’Asta del Barolo e quelle alle cantine Zenato in Veneto per poi spostare la troupe a Palazzo Vecchio a Firenze, prende forma “The Duel of Wine”, nuovo film del celebre sommelier Charlie Arturaola 16 Maggio 2014
Non Solo Vino Olio d’oliva acquistato all’estero, adulterato e venduto ad aziende imbottigliatrici come extravergine. Così nove persone sono state rinviate a giudizio a Siena per associazione a delinquere finalizzata alla frode in commercio aggravata e continuata 16 Maggio 2014
L'Intervista “I francesi che ci inseguono nel food a New York imitando Eataly, le sbronze con Bastianich e Batali, l’apertura in Cina da fare assolutamente, credo dopo il 2017”: così Oscar Farinetti a WineNews, nel Simposio dei Masters of Wine a Firenze 2:49
Non Solo Vino “Trancio di Poseidone, filetto di sirena, frittata di uovo di gallo”: sono alcuni piatti inventati e recensiti dal portale NoiRoma.tv, finiti su TripAdvisor, a dimostrazione di come sia facile inserire sul portale opinioni e giudizi non veri ... 16 Maggio 2014
Italia Simposio Masters of Wine: come mantenere il successo nel mondo di Bacco? Guardando al lungo periodo, senza paraocchi e affidandosi alle unicità, secondo Seely (AXA Millésimes), Samant (Sula), Hepp (Schloss Vollrads) e Oscar Farinetti 16 Maggio 2014
Non Solo Vino L’Italia sfida, ancora una volta, la Francia, e, dopo 120 anni, punta forte sulle “Ostriche della Spezia”, curate e allevate nel Golfo dei Poeti, nella capitale delle cozze. Se non per scalzare, almeno per contrastare lo strapotere dei cugini 16 Maggio 2014
Video Una “rivoluzione”, quella del vino italiano, che, in poche decadi, ha visto cambiare tutto, perchè c’è stato il coraggio di mettere tutto in discussione: le storie di Antinori, Tasca d’Almerita, Gaja e Zanella, raccontate ai Masters of Wine 10:26
Video Riscaldamento globale e cambiamenti climatici preoccupano, e non poco, il mondo del vino a tutte le latitudini, ma c’è realmente motivo di preoccuparsi? A WineNews, il professor Gregory Jones climatologo di fama internazionale 1:59
Italia Una “rivoluzione”, quella del vino italiano, che, in poche decadi, ha visto cambiare tutto, perchè c’è stato il coraggio di mettere tutto in discussione: le storie di Antinori, Tasca d’Almerita, Gaja e Zanella, raccontate ai Masters of Wine 16 Maggio 2014
Italia Simposio Masters of Wine: per il genetista José Vouillamoz, fra 50 anni successo per le varietà Counoise e Verdesse in Francia e Lagrein e Nieddera in Italia. Gregory Jones, Università dell’Oregon: “clima inciderà sempre di più sugli stili dei vini” 16 Maggio 2014
Italia “Consolidare la leadership di Valoritalia quale ente di riferimento per la certificazione della qualità dei vini italiani. E, in futuro, affermarsi anche sul campo della certificazione biologica”: così Francesco Liantonio, presidente Valoritalia 16 Maggio 2014
Non Solo Vino Rapporto Censis/Cia - Per tornare a crescere in Italia ci vuole l’agricoltura: lo dicono gli italiani (82% e 1 su 2 coltiva l’orto). E i dati: create 117.000 aziende in 3 anni, 15% da under 30, volano bio, l’agricoltura all’Università, l’export ... 16 Maggio 2014
Video Per l’Italia del vino, i vitigni autoctoni sono una risorsa ed un patrimonio culturale imprescindibile, anche se tra le 380 varietà diverse elencate dal dottor José Vouillamoz, genetista ed ampelologo, solo pochissime hanno grandi capacità produttive 3:18
Italia A.A.A. Export Manager cercasi per cantine piccole e medio-piccole: tutti devono averne uno da piazzare sui mercati. E il Consorzio Vini del Piemonte ha deciso di cercarli, formarli e metterli a disposizione (anche in condivisione) delle aziende 16 Maggio 2014
Italia “La domanda è: perché ci abbiamo messo tanto a venire in Italia? È il posto giusto per parlare di vino”. Così a WineNews Valette, guida dei Masters of Wine per la prima volta in Italia: “mix di terroir, persone e varietà unico che avrà presto un MW” 16 Maggio 2014
Il Commento “Per coinvolgere le nuove generazioni, la comunicazione online deve imparare ad essere divertente, coinvolgente, onesta, senza essere troppo complicate”. Parola, dal Symposium di Firenze, della Master of Wine Jancis Robinson 1:13
Italia Simposio Masters of Wine - Comunicazione, “il futuro è il web, anche per il vino”. Parola di Jancis Robinson, tra le firme più seguite al mondo. Daniel Alegre, presidente Business Solutions di Google: “su internet la comunicazione è emozionale” 15 Maggio 2014
Video Le armi migliori dei produttori di vino nella comunicazione online? Sincerità, genuinità e contenuti attrattivi. Parola di Daniel Alegre, presidente Business Solutions di Google 2:05
L'Intervista Il Symposium dei Masters of Wine, per la prima volta, sbarca nel Belpaese, a Firenze. “Una scelta che dovevamo fare prima, perché l’Italia è la culla del vino”, come racconta a WineNews il presidente dell’associazione britannica Jean-Michel Valette 7:26
Non Solo Vino Vestito al tartufo di cioccolato Lindor o un abito da sera fatto di M&M’s, ma anche abiti da sposa fatti con rabarbaro, cupcake o bignè ... A stilare la classifica del vestirsi glam ma anche di “gusto” ci ha pensato il “Corriere della Sera” 15 Maggio 2014
Non Solo Vino Sciopero mondiale dei fast food: oggi migliaia di lavoratori delle maggiori catene si fermano in 150 città Usa e 33 Paesi. Al motto “#FighFor15” chiedono di aumentare i salari dagli attuali 7,25 dollari a 15 l’ora. In Italia si lotta per il contratto 15 Maggio 2014
Non Solo Vino Dormire in botti dismesse tra filari e vedute mozzafiato: in Germania ora è possibile. Dove? A Sasbachwalden, una piccola comunità a due passi dal confine francese e ai margini della foresta nera dove ha aperto il B&B Shlafen im Weinfass 15 Maggio 2014
L'Intervista Gli Usa su cui investire ancora, la Spagna primo competitor dell’Italia, il lavoro da fare per colmare il gap di valore con la Francia: a tu per tu con “il Magnifico” del vino italiano, Piero Antinori, che ha portato i Masters of Wine in Italia 12:40
Italia Usa, Germania e Gran Bretagna: è qui che è nata e cresciuta la fortuna del vino italiano, come raccontano, per i 40 anni di “Civiltà del Bere”, due giornalisti internazionali, Burton Anderson e Jens Priewe, ed un Master of Wine, Nicolas Belfrage 15 Maggio 2014