Non Solo Vino DAL MIGLIOR FRANTOIO (DECIMI) AL MIGLIOR OLIO BIO (DOP VALLI TRAPANESI TITONE), DALL’OLIO DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO (MONOCULTIVAR I 77 LA SELVOTTA) ALLA MIGLIOR AZIENDA (INTINI): I PREMI DELLA GUIDA “OLI D’ITALIA 2014” GAMBERO ROSSO-UNAPROL 07 Aprile 2014
Italia VINITALY 2014 - L’EXPORT CRESCE, MA L’ITALIA DEL VINO DOVRÀ CONFRONTARSI CON LA CRESCITA QUANTITATIVA DELLA SPAGNA CHE STORICAMENTE NON HA PORTATO BENE AL BEL PAESE. COSÌ CORDERO DI MONTEZEMOLO COORDINATORE SCIENTIFICO DI “BUSINESS INTERNATIONAL” 07 Aprile 2014
Video Per l’edizione 2014 di “Cantine Aperte” il Movimento Turismo del Vino inaugura #suonodabere, contest su Twitter dedicato all’abbinamento tra vini e musica. Con una colonna sonora ad hoc pensata per l’evento top dell’enoturismo 7:01
Non Solo Vino NASCE “GEMELLI@FORNELLI.IT”, WEBSITE PER RIVOLUZIONARE I PASTI IN OSPEDALE, CHE SI SA, A VOLTE, NON GODONO DI “OTTIMA SALUTE” ... I CONSIGLI NUTRIZIONALI? SONO FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE TRA IL TRISTELLATO CHEF HEINZ BECK ED IL POLICLINICO GEMELLI 06 Aprile 2014
L'Intervista ‘‘Il vino è un settore in cui la legalità si è rivelata vincente, particolarmente produttiva dal punto di vista della credibilità. La speranza è che continui, ma l’esperienza insegna a non abbassare mai la guardia’’. A Wine News, Gian Carlo Caselli 1:06
Italia AGROMAFIE: DA “LA LEGALITÀ NEL BICCHIERE, IL PIANO D’AZIONE”, DI SCENA A VINITALY, L’IMPEGNO DELLE ISTITUZIONI IN DIFESA DEL VINO E DELL’AGROALIMENTARE. ALFANO: “PUNTIAMO AD UNA AGRICOLTURA MAFIA-FREE”. CASELLI: “IL VINO È UN ESEMPIO” 06 Aprile 2014
Italia F.LLI GANCIA & C. S.P.A, TOTALMENTE ESTRANEA ALLA VICENDA DEI VINI ITALIAN SECCO ED ITALIAN DOLCE, SMENTISCE CATEGORICAMENTE IL COMUNICATO DELLA COLDIRETTI SUI VINI “ITALIAN SOUNDING” PRODOTTI IN ARGENTINA 06 Aprile 2014
Italia NON È UFFICIALMENTE CONFERMATO MA, STANDO A QUANDO DETTO DAL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MAURIZIO MARTINA, MATTEO RENZI TORNERÀ A VINITALY MERCOLEDÌ 9 APRILE, LA PRIMA VOLTA DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DOPO IL DEBUTTO NEL 2013 06 Aprile 2014
Video Il mondo contro la contraffazione va in scena a Vinitaly grazie ad uno spettacolo prodotto dalla Regione Veneto. “La mole di denaro che viene sottratta al vero made in Italy meritava la scrittura di un testo teatrale” 2:49
Il Commento “Per noi è di un’importanza strategica fondamentale, vuol dire poter costruire un Vinitaly sempre più internazionale e aperto ad essere la piattaforma del vino a livello globale”. Così, sull'incarico “Expo”, il dg Veronafiere Giovanni Mantovani 2:54
Italia COLDIRETTI: “SI CHIAMA “ITALIAN SECCO” E SULL’ETICHETTA È BEN EVIDENTE LA SCRITTA IN ITALIANO “SPUMANTE SECCO” E IL MARCHIO “GANCIA”, MA CON UNA LENTE D’INGRANDIMENTO DIETRO LA BOTTIGLIA SI PUÒ LEGGERE CHE È PRODOTTO IN ARGENTINA” 06 Aprile 2014
Italia “VINITALY, LO DICO FINALMENTE E UFFICIALMENTE, SARÀ IL SOGGETTO CHE ORGANIZZERÀ IN EXPO, NEL CUORE PULSANTE DEL PADIGLIONE ITALIANA, LO SPAZIO VINO”. COSÌ IL MINISTRO MARTINA. RICCARDO COTARELLA (ASSOENOLOGI) COORDINATORE DEL COMITATO SCIENTIFICO 06 Aprile 2014
Italia UNA CERTIFICAZIONE PER I VINI SOSTENIBILI: LO CHIEDE MARIO GUIDI, PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA CHE PROMUOVE “ECOCLOUD”, PROGETTO CON 70 AZIENDE E IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA. “LA SOSTENIBILITÀ È ANCHE BUSINESS, E UN VALORE AGGIUNTO NELL’EXPORT” 06 Aprile 2014
Cantina La Vis ETHICA S.P.A. A +30% E CASA GIRELLI A +11%, MA ANCHE INCREMENTI PER AZIENDE COME LA VIS S.C.A A +13%: ECCO I RISULTATI DELL’ULTIMA SEMESTRALE DEL GRUPPO LA-VIS. L’AD MARCO ZANONI: “ESPRESSE SOLO IN MINIMA PARTE ASPETTATIVE DEL NOSTRO PIANO TRIENNALE” 06 Aprile 2014
Italia TRA VINO, MODA E BIODIVERSITÀ: CAPRAI, CHE STA DEFINENDO CON IL WWF UN PIANO PER LA TUTELA E IL MIGLIORAMENTO DELLA BIODIVERSITÀ IN AZIENDA, LANCIA LA LIMITED EDITION CON IL PANDA NELLA SPECIALE VERSIONE VERDE E GIALLA, I COLORI DEL BRASILE 06 Aprile 2014
Arnaldo Caprai TRA VINO, MODA E BIODIVERSITÀ: CAPRAI, CHE STA DEFINENDO CON IL WWF UN PIANO PER LA TUTELA E IL MIGLIORAMENTO DELLA BIODIVERSITÀ IN AZIENDA, LANCIA LA LIMITED EDITION CON IL PANDA NELLA SPECIALE VERSIONE VERDE E GIALLA, I COLORI DEL BRASILE 06 Aprile 2014
Italia RUMORS - GANCIA (FEDERVINI), ZONIN (UNIONE ITALIANA VINI), COTARELLA (ASSOENOLOGI), ANTINORI (GRANDI MARCHI), GUERRIERI GONZAGA (GRANDI CRU), MANTOVANI ( VERONAFIERE) E BORIELLO (MIPAAF): IL “COMITATO VINO” PER EXPO 2015. CON BACCO PROTAGONISTA 06 Aprile 2014
Video La Sicilia, secondo le firme più prestigiose della stampa enoica internazionale, è una delle Regioni del vino italiano che, con Toscana e Piemonte, racconta meglio “La grande bellezza” dell’Italia del vino. Quali i segreti di questo appeal? 4:04
Video Il vino è soprattutto gusto e olfatto. Ma può essere anche un racconto per immagine, tra territorio, storie di vita quotidiana, tradizione e modernità. Il caso della mostra fotografica “Vite. Il mondo del vino in scena”, firmata Zenato 1:52
L'Intervista “Il vino è la metafora del riscatto possibile del Paese, i numeri dicono che quando l’Italia fa l’Italia, supera gli steccati e riesce a fare aggregazione, vince nel mondo”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina a Vinitaly 1:26
Italia “IL VINO È LA METAFORA DEL RISCATTO POSSIBILE DEL NOSTRO PAESE, I NUMERI DICONO CHE QUANDO L’ITALIA FA L’ITALIA, SUPERA GLI STECCATI E RIESCE A FARE AGGREGAZIONE, VINCE NEL MONDO”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLICHE AGRICOLE MAURIZIO MARTINA A VINITALY 06 Aprile 2014
Non Solo Vino LA TUTELA ALL’ESTERO È UN PASSAGGIO FONDAMENTALE PER IL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI ITALIANE: UN PERCORSO LUNGO E ACCIDENTATO, “CHE VA RISOLTO CON L’IMPEGNO DELL’EUROPA E DELLA POLITICA”, COME RACCONTA A WINENEWS L’AVVOCATO PAOLO VISCUSO 06 Aprile 2014
L'Approfondimento La tutela all’estero è un passaggio fondamentale per il sistema delle denominazioni italiane: un percorso lungo e accidentato, ‘‘che va risolto con l’impegno dell’Europa e della politica’’, come spiega a WineNews l’avvocato Paolo Viscuso 4:32
Italia DALLA BOTTIGLIA-LAVAGNA AL LAMBRUSCO TARTAN, DALLE BOLLICINE DE “LA GRANDE BELLEZZA” AL VINO BRUTTO. DAL VINO “MISTERIOSO” A QUELLI DI GIULIO CESARE E DEL GENERALE LA HOZ, DA UNA SALMANAZAR A TANTI VINI “ECO”: CON WINENEWS TRA LE CURIOSITÀ A VINITALY 06 Aprile 2014
Italia IL FATTURATO DEL VINO E DEGLI SPUMANTI IN ITALIA CRESCE DEL 3% E RAGGIUNGE NEL 2013 IL VALORE RECORD DI 9,3 MILIARDI PER EFFETTO SOPRATTUTTO DELLE ESPORTAZIONI. E DÀ LAVORO A 1,25 MILIONI DI ITALIANI: A DIRLO UN’ANALISI COLDIRETTI A VINITALY 06 Aprile 2014
Italia VINITALY PREMIA DUE LEGGENDE DEL VINO, CHATEAU D’YQUEM, PRODUTTRICE DI UNO DEI VINI BIANCHI PIÙ FAMOSI AL MONDO, E TENUTA GREPPO, DELLA FAMIGLIA BIONDI SANTI, LA GRIFFE PIÙ NOTA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO, CON IL PREMIO INTERNAZIONALE VINITALY 2014 05 Aprile 2014
Video Prosecco e Trentodoc, due mondi apparentemente lontani, si uniscono nel segno dell’eccellenza: il Gruppo Lunelli (Ferrari) entra al 50% del capitale della griffe veneta: a WineNews le parole di Matteo Lunelli e Gianluca Bisol 3:35
Italia VINITALY - STUDIO DEI MERCATI, PIÙ FLESSIBILITÀ A LAVORARE SU DIVERSI FUSI ORARI, MAGGIORE CONOSCENZA DELLE LINGUE: ECCO COSA CHIEDONO IMPORTATORI E DISTRIBUTORI DEL MONDO AI PRODUTTORI DI VINO ITALIANO PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE ALL’ESTERO 05 Aprile 2014
Il Commento “I consumi di vino in Italia vanno rilanciati, dobbiamo fare squadra utilizzando bene le risorse che abbiamo, puntare sull’internazionalizzazione e semplificare la vita alle imprese”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 1:29
Italia TRENTODOC E PROSECCO SI UNISCONO: IL GRUPPO LUNELLI (FERRARI) ENTRA AL 50% IN BISOL, BRAND DI RIFERIMENTO DEL PROSECCO, PER AFFRONTARE INSIEME, DA PROTAGONISTI, LA SFIDA DEI MERCATI. GIANLUCA E DESIDERIO BISOL CONTINUERANNO IL LORO IMPEGNO IN AZIENDA 05 Aprile 2014
Bisol TRENTODOC E PROSECCO SI UNISCONO: IL GRUPPO LUNELLI (FERRARI) ENTRA AL 50% IN BISOL, BRAND DI RIFERIMENTO DEL PROSECCO, PER AFFRONTARE INSIEME, DA PROTAGONISTI, LA SFIDA DEI MERCATI. GIANLUCA E DESIDERIO BISOL CONTINUERANNO IL LORO IMPEGNO IN AZIENDA 05 Aprile 2014
Non Solo Vino “PER IL SEMESTRE DI PRESIDENZA DELL’ITALIA STIAMO ORGANIZZANDO CON LA COMMISSIONE UE UNA “CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLE FRODI ALIMENTARI”AL MINISTERO”: COSÌ IL MINISTRO LORENZIN, ALLA PRESENTAZIONE DI “LA TRASPARENZA A TAVOLA”, VOLUME DI PAPPAGALLO 05 Aprile 2014
Italia È ROTARI, LA GRIFFE DEL TRENTODOC DEL GRUPPO MEZZACORONA, LA CANTINA PREFERITA DAI WINELOVERS CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO #BESTOPERAWINE, LANCIATO DA “OPERA WINE”, UNA DELLE DEGUSTAZIONI PIÙ PRESTIGIOSE DEL VINO ITALIANO 05 Aprile 2014
Non Solo Vino CROLLA IL MITO SALUTISTA? PER GLI STUDIOSI DELL’UNIVERSITÀ DI GRAZ IN AUSTRIA CHI SCEGLIE LA DIETA VEGETARIANA SVILUPPEREBBE PIÙ FACILMENTE ALLERGIE E ANDREBBE INCONTRO AD UN RISCHIO DOPPIO DI INFARTO E TUMORE. CON I VEGETARIANI PIÙ DEPRESSI ... 05 Aprile 2014