Italia C’è anche il vino italiano, grazie a Vinitaly International, tra i premiati dei “China Awards 2015”, indetti da Fondazione Italia Cina e “Milano Finanza”, dedicati alle “aziende italiane che meglio hanno colto le opportunità del mercato cinese” 30 Novembre 2015
Italia Il “Vignaiolo dell’Anno” 2015 viene da San Gimignano, terra della Vernaccia, cantata già da Dante e Boccaccio: è Elisabetta Fagiuoli (Montenidoli). Così la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (Fivi) nel suo “Mercato” a Piacenza 30 Novembre 2015
Non Solo Vino “Convivialità e condivisione del cibo: questo accomuna le grandi religioni, dal Cristianesimo all’Ebraismo”. Così a WineNews lo storico Massimo Montanari. L’Islam? “Ha regole molto forti, ma si propone come religione universale come il Cristianesimo” 29 Novembre 2015
Italia Brunello, nel 2016, 50 anni di Doc … con cinque tra i maestri più quotati della scena artistica contemporanea che dall’Italia guarda al mondo: Sandro Chia, Bertozzi & Casoni, Pino Deodato, Gian Marco Montesano e Mimmo Paladino 29 Novembre 2015
Non Solo Vino Debutta il “supermercato del futuro”: dopo le suggestioni già sperimentate da Coop a Milano in Expo, ecco il nuovo modello di negozio Coop, che aprirà a dicembre in centro storico a Torino 29 Novembre 2015
Non Solo Vino Per Natale 2015, meno spese per divertimenti, ma tengono i regali e la voglia di wine & food. Lo dice un’indagine Coldiretti e Deloitte. Gli italiani destineranno quest’anno un budget complessivo ai doni di 219 euro a famiglia in shopping natalizio 29 Novembre 2015
Italia L’Italia sarà il Paese ospite di “Vinexpo Hong Kong”, di scena in Asia dal 24 al 26 maggio 2016: il coinvolgimento ed il ruolo di aziende e territori del Belpaese nelle parole, a WineNews, del Ceo di Vinexpo Guillaume Deglise 27 Novembre 2015
Italia Domenico Zonin (Uiv): “per il vino italiano ci sono 680 milioni di euro in più, la dotazione finanziaria aggiuntiva per il biennio 2019-2020”, dopo la proroga, dal 2018 al 2020, della scadenza del “Piano Nazionale di Sostegno al Settore Vitivinicolo” 27 Novembre 2015
Italia “Aumento del potenziale produttivo, crescita della notorietà del marchio e del valore aggiunto, migliorare distribuzione nazionale ed export”: il futuro del Trentodoc, il metodo classico di montagna, secondo il presidente dell’Istituto, Enrico Zanoni 27 Novembre 2015
Italia Social media marketing, blogging, inbound marketing, e-commerce: il mondo del vino incontra il web nella ricerca “Il gusto digitale del vino italiano” della società americana di marketing e consulenza strategica Fleishman Hillard 27 Novembre 2015
Non Solo Vino Questa volta Coldiretti all’olio per salvarlo, fa la Tac: appuntamento il 1 dicembre a Bari nella “Giornata Nazionale dell’Extravergine Italiano” per vedere in azione la rivoluzionaria “macchina della verità” (con risonanza magnetica) contro le frodi 27 Novembre 2015
Italia Farina miglior produttore e vino da varietà autoctona, La Riva dei Frati miglior Prosecco e Bisol miglior bollicina da supermarket: gli italiani premiati all’International Wine & Spirit Competition che, nel 2016, avrà Matteo Lunelli come presidente 27 Novembre 2015
Italia Da Sabrina Donadel ad Eva Riccobono, Paolo Ruffini, Margherita Buy, Fabrizio Gifuni, Giovanna Mezzogiorno, Ilaria Bernardini ed i vini di Italian Signature Wines Academy: ecco i protagonisti, ieri a Milano, dell’annuale raccolta fondi per l’Oxfam 27 Novembre 2015
Italia A Donatella Cinelli Colombini il premio “Minerva 2015”, il riconoscimento creato da Anna Maria Mammoliti, per le donne che rappresentano esemplari modelli femminili per le loro capacità professionali e per i valori positivi di cui sono portatrici 27 Novembre 2015
Italia Le vendite online decollano in Francia, dove, nel 2015, il 30% dei wine lovers ha comprato vino sul web. I punti di forza e le sfide dell’e-commerce nelle parole di Sylvain Dade, a capo dell’agenzia di marketing del vino “Sowine” 27 Novembre 2015
Non Solo Vino “Aumentano le violenze domestiche causate dall’alcolismo dilagante” e lo Stato indiano del Bihar ha deciso di vietare la vendita e il consumo di alcolici a partire da aprile 2016. La decisione è stata annunciata dal governatore Nitish Kumar 27 Novembre 2015
Italia Una Verona del 1967 ospita le “Giornate del Vino Italiano”: è la nascita di Vinitaly. In Toscana, intanto, un grande personaggio fa il suo ingresso nel mondo del vino: Piero Antinori. “Questo mi piace ricordare, a WineNews, per #Vinitaly50Story” 27 Novembre 2015
Non Solo Vino Cosa hanno in comune i migliori chef d’Italia e i cantanti d’opera? “Il Gusto per la Lirica” (oggi a Domus Bergamo Wine, il 4 dicembre al Teatro Donizetti, Bergamo), kermesse di alta cucina & melodie dedicata al grande compositore Gaetano Donizetti 27 Novembre 2015
Video Planeta, non solo vino. Ma nella foresteria di Menfi, a Casa Planeta, la tradizione culinaria della Regione rivive ogni giorno nelle vecchie ricette delle “tre zie”, Carolina, Anna Maria e Marina, raccontate nel libro “La cucina di Casa Planeta” 7:42
Non Solo Vino Il lattiero caseario italiano riparte dall’accordo ponte con Lactalis: la multinazionale franceseleader del settore, cede ai produttori: per il prossimo trimestre 2,1 centesimi in più al litro. Le reazioni di Coldiretti, Confagricoltura e Cia 26 Novembre 2015
Video L’Italia sarà il Paese ospite di “Vinexpo Hong Kong”, di scena dal 24 al 26 maggio 2016: il ruolo delle aziende e dei territori del vino del Belpaese nelle parole del direttore generale della fiera di Bordeaux, Guillaume Deglise 7:00
Non Solo Vino Il pranzo all’italiana? Tramontato, in uno spezzatino di spuntini, fino a cena, unico pasto rimasto. Il colpevole? Lo snack in pausa-pranzo. “Psicoanalisi” del pasto principale di un’esperta osservatrice: Marisa Fumagalli, sul “Corriere della Sera” 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Dopo l’Expo, Milano si candida a diventare un forum permanente della nutrizione, anche grazie all’accordo siglato tra Fiera Milano con Akesios per il progetto “Spazio Nutrizione”: un programma annuale di convegni con esperti del settore 26 Novembre 2015