Italia Con un balzo del 20% nelle bottiglie spedite all’estero, lo spumante italiano sorpassa lo Champagne, e conquista le tavole nel mondo con un record storico. A dirlo è la Coldiretti, sulla base dei dati Istat sul commercio estero 2014 02 Marzo 2015
L'Intervista “The Wine Advocate” fa entrare nella storia Tenuta Nuova 2010 di Casanova di Neri e Madonna delle Grazie 2010 de Il Marroneto. Robert Parker e Monica Larner a WineNews: “con nuove generazioni un’esplosione qualitativa in Italia” 8:02
Italia Brunello da “100/100”: “The Wine Advocate” fa entrare nella storia Tenuta Nuova 2010 Casanova di Neri e Madonna delle Grazie 2010 Il Marroneto. Robert Parker a WineNews: “con nuove generazioni una vera e propria esplosione qualitativa in Italia” 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Vini, alta gastronomia, banchi d’assaggio ed iniziative in tutta Venezia: ecco “Gusto in Scena”, kermesse enogastronomica (1-2 marzo) che mette in vetrina il meglio della cucina italiana ... senza trascurare la salute 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Nasce il primo “Forum della Cucina Italiana” al Ministero: il 2 marzo il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina incontra 25 tra i più importanti chef per ragionare sul valore, sul futuro e sugli interventi della cucina italiana nel mondo 27 Febbraio 2015
Italia “Selezione del Sindaco 2015” by Città del vino, strizza l’occhio all’Expo di Milano. I vincitori, decretati dalla commissione che si riunisce in Portogallo, a Oeiras, il 29-30-31 maggio, saranno presentati nel Padiglione Italia 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Avversità climatiche e tensioni geopolitiche hanno condizionato l’agroalimentare nel 2014, ma i segnali che arrivano suggeriscono un maggiore ottimismo per i prossimi mesi. Così l’ultimo rapporto AgrOsserva, l’Osservatorio di Ismea e Unioncamere 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Slow Food chiede ai genovesi di aprire le porte e ospitare pescatori, cuochi e i giovani delegati di Terra Madre per “Slow Fish” il salone dedicato al mondo della pesca e del pesce, di scena nel capoluogo ligure dal 14 al 17 maggio 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Campolibero”: pubblicati decreti crediti d’imposta su innovazione, reti d’impresa, e-commerce. Per Ministro, Martina: “2015 anno di rilancio per agroalimentare italiano e Governo farà sua parte”. Focus - Sani (Camera Deputati): ecco cosa prevede ... 27 Febbraio 2015
Italia “I 5,1 miliardi di export del 2014 sono un risultato da non banalizzare in un anno particolare, ma l’obiettivo di raddoppiare le esportazioni per il 2020 è ancora alla portata”. Così, a WineNews, il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 27 Febbraio 2015
Italia Il vino italiano nell’agenda di Governo: dal Testo Unico (pronto per Vinitaly, come anticipato da WineNews e annunciato Fiorio, vice presidente Commissione Agricoltura) al Piano per il made in Italy firmato ieri, dove il vino ha ruolo fondamentale 27 Febbraio 2015
Italia L’export enoico degli Stati Uniti archivia un 2014 a due facce: i volumi crescono dell’1,6% (a quota 442,8 milioni di litri), ma i valori scendono del 4% (a 1,49 miliardi di dollari). L’Euro debole frena l’Europa, ma il Canada torna a volare 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa - McDonald’s tra i sospettati di evasione fiscale: maxi-evasione da 1 miliardo di euro di tasse in 5 anni in Ue. Lo denuncia rapporto “Unhappy Meal” dei sindacati europei Epsu e Effat e Usa Seiu. McDonald’s Italia, in una nota, smentisce 27 Febbraio 2015
L'Approfondimento Piantato a Gorgona il secondo ettaro di vigna: raddoppia il progetto voluto da Marchesi di Frescobaldi con il carcere dell’Isola: un programma di rieducazione dei detenuti, per un futuro reinserimento nella società. A Winenews Lamberto Frescobaldi 6:00
Italia Frescobaldi raddoppia il suo progetto per Gorgona. Iniziati i lavori per piantare un nuovo ettaro di vigneto, curato dai detenuti dell’ultima isola carcere italiana, sotto la supervisione della storica griffe del vino toscano 27 Febbraio 2015
L'Intervista “I 5,1 miliardi di export del 2014 sono un risultato da non banalizzare in un anno particolare, ma l’obiettivo di raddoppiare le esportazioni per il 2020 è ancora alla portata”. Così, a WineNews, il Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina 2:55
Non Solo Vino Si alza il sipario su “Taste” 2015, salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle by Pitti Immagine e Davide Paolini. Appuntamento, dal 7 al 9 marzo, nell’ormai classica cornice della Stazione Leopolda di Firenze 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Il Senato ha approvato il disegno di legge su Imu agricola: sì a moratoria di sanzioni e interessi fino al 31 marzo per chi paga in ritardo, detrazione di 200 euro per terreni su “colline svantaggiate” e esenzione totale della tassa su isole minori 27 Febbraio 2015
Italia Se il Prosecco, dall’Italia, conquista il mondo, i wine lover del Belpaese sembrano avere sempre più sete di Champagne: nel 2014 le bottiglie di Champagne stappate in Italia sono state 5,79 milioni, l’8,1% in più del 2013 26 Febbraio 2015
Non Solo Vino Quote latte: la Commissione Europea deferisce l’Italia alla Corte di giustizia per il mancato recupero di 1,75 miliardi di euro per il periodo 1995-2009. Il Ministro Martina: “affronteremo il deferimento, e chi non ha pagato dovrà farlo” 26 Febbraio 2015
Italia Nel mondo della critica enogastronomica finisce un’epoca: Robert Parker non giudicherà l’annata 2014 di Bordeaux en primeur, passando lo scettro, dopo 37 anni di onorata carriera, ad uno dei giovani emergenti del suo team, Neal Martin 26 Febbraio 2015
Italia Il Tour de France 2015 “snobba” il vino francese? Non solo il vino ufficiale dell’evento (per i prossimi 3 anni) sarà dell’azienda cilena Cono Sur, ma nessuna tappa si addentrerà nelle zone vinicole più famose della Francia 26 Febbraio 2015
Italia “A Vinitaly per fare il punto sullo stato dell’arte, ma anche per guardare al futuro, a Expo ed oltre”. Così il Ministro della Politiche Agricole Maurizio Martina. Verso un appuntamento (22-25 marzo, Verona) tra “business, cultura ed emozione” 26 Febbraio 2015
L'Intervista Dal testo unico del vino all’annosa questione delle quote latte, per cui l’Italia è stata deferita alla Corte di Giustizia Ue, passando per l’Imu agricola: a WineNews le parole del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 5:37
Italia Svolta storica per Winebow Group, big Usa dell’importazione e distribuzione di fine wines e spirits: il suo fondatore, Leonardo LoCascio, ha deciso di ritirarsi dalla scena, a partire dal 30 giugno, dopo 35 anni esatti al timone del gruppo 26 Febbraio 2015
Italia Sentiment positivo per le cantine italiane: l’80% archivia il 2014 con un bilancio in crescita, in media del 5%, e si guarda al 2015 con ottimismo. Così l’Osservatorio Vinitaly, presentato, oggi, a Roma, dal dg Veronafiere Giovanni Mantovani 26 Febbraio 2015
Non Solo Vino Qual è l’impatto ambientale dovuto alla produzione, alla distribuzione e al consumo dei cibi? Il Barilla Center for Food and Nutrition lo spiega con la Doppia Piramide Alimentare, tra le linee guida della “Carta di Milano” 26 Febbraio 2015