Italia Non solo anteprime, il vino è protagonista a 360 gradi in tutto il territorio del Belpaese. Sono molti gli eventi che lo vedono in primo piano, come il “Natural Critical Wine”, il “Romagna Wine Festival” e l’“Anteprima del Chiaretto e del Bardolino” 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Condivisione del cibo e dell’energia, salvaguardia del territorio e dell’ambiente, crescita nel rispetto degli individui e delle comunità: ecco gli atout del progetto “MiColtivo. The Green Circle”, by Fondazione Nicola Trussardi e Confagricoltura 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Marzo mese della “Salute orale”: agronomi e agricoltori Cia - Confederazione Italiana Agricoltori svelano ai cittadini nei mercati delle città del Bel Paese le proprietà dei cibi che contrastano la formazione delle carie 25 Febbraio 2015
Italia “Gala Italia” in asta, by Italian Wine & Food Institute: oltre 13.000 dollari raccolti, che andranno in borse di studio per gli studenti di Italiano in Usa. Lotto top il Brunello di Montalcino Riserva 1985 Biondi Santi, battuto per 2.900 dollari 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino La grappa “da leggenda”, si ritaglia il suo momento di gloria. E lo fa nel tempio del lusso per eccellenza: da Harrod’s a Londra, che dedica la vetrina “Stealing Beauty” agli spirits più pregiati e ricercati al mondo tra cui la Grappa italiana Nonino 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Alimentare & occupazione: il 29% delle aziende italiane assumerà nei prossimi mesi, e il 63% non ridurrà l’organico. Ma fanno meglio Europa (47%) e Usa (63%). A dirlo “Work in Food - Future Jobs Trends in the Food Industry” di ManpowerGroup 25 Febbraio 2015
Video Sagrantino fa rima con tannino: sono i polifenoli a caratterizzare il grande rosso umbro, che presenta l’annata 2011 nella cornice della prima “Anteprima Sagrantino”, e guarda con fiducia ai mercati di tutto il mondo 5:43
Italia Si allarga la base degli sparkling lovers a stelle & strisce: secondo i dati dell’ultimo report presentato oggi da Wine Intelligence, “Sparkling wine in the US Market 2015”, i consumatori di bollicine negli Stati Uniti hanno toccato quota 55 milioni 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino 4 chili consumati a testa ogni anno, per una produzione di 380.000 tonnellate e una spesa dai oltre 2 miliardi di euro: è il business del gelato in Italia, di scena a Tirreno C.T (Carrara Fiere, da ieri al 26 febbraio), con gli “Oscar del Gelato” 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino In Germania aumenta la difesa del made in Italy: nasce l’associazione “Italian Sounding”, per la tutela dell’agroalimentare tricolore in terra teutonica by Confagricoltura, Camere di Commercio Italiana e Italo-Tedesca, Sommelier tedeschi 25 Febbraio 2015
Italia Cina: la truffa corre sul web, ed anche Alibaba, il gigante mondiale dello shopping online, finisce nell’occhio del ciclone. I big del vino chiedono maggiori tutele, e si difendono puntando sugli shop ufficiali ospitati dal big dell’e-commerce 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Sembrava finita, la telenovela delle multe per il latte italiano, e invece no. Nell’ultimo anno di regime delle quote latte, che terminerà il 31 marzo 2015, in arrivo nuove multe per il superamento da parte dell’Italia, avvisa Coldiretti 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Nel 2015 la crisi Ucraina causa una diminuzione dell’export made in Italy in Russia pari a -37% con una perdita di 236 milioni di euro solo a gennaio. A dirlo la Coldiretti che segnala anche criticità per i prodotti non sottoposti ad embargo 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Nonostante la difficile annata, non mancano perle di altissima qualità per l’olio extravergine di oliva italiano. Al Belpaese 14 delle 15 medaglie di “Sol d’Oro Emisfero Nord”, il concorso internazionale degli oli extravergine di oliva by Veronafiere 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Un dolce record per Expo: l’Italia con i suoi migliori pasticceri lancia una sfida (15 ottobre, Milano). Realizzare la torta più grande del mondo, uno stivale di pasta di zucchero di 140 metri quadri con tanto di monumenti e tipicità enogastronomiche 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Olio d’oliva antitumorale: una molecola antiossidante presente nell’olio extravergine d’oliva uccide cellule tumorali di vario tipo in meno di un’ora, e si presenta come un’ottima terapia, almeno potenzialmente contro i tumori 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino La Lavazza ha ceduto un’altra quota della Keurig Green Mountain (Kgm), scendendo, nel capitale della società, al 3%. L’azienda torinese, così, ha incamerato 620 milioni di dollari, liquidità che servirà “per importanti operazioni strategiche” 25 Febbraio 2015
Non Solo Vino Autogrill, dalle autostrade alla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, con il cibo di qualità, Università di Pollenzo di Slow Food e il tristellato chef Niko Romito aprirà “Mercato del Duomo” per Expo, nuovo store del gusto da 13,5 milioni di euro 24 Febbraio 2015
Italia I distretti wine & food al top: 5 su 15 tra quelli migliori per crescita e redditività, per Intesa San Paolo. sono legati al vino e al vino (Chianti, Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e vini veronesi) e al cibo (industria dolciaria piemontese) 24 Febbraio 2015
Italia Meno celebrate sul mercato delle aste dei brand di Borgogna e Bordeaux, anche le etichette di Champagne mietono un record dopo l’altro: al top, come rivela “The Drinks Business”, due bottiglie di Dom Pérignon Rosé del 1959, battute a 74.692 euro 24 Febbraio 2015
Non Solo Vino Cinque milioni di pizze al giorno, ossia 1,6 miliardi di pizze all’anno: tante sono le pizze che si sfornano in Italia, in un settore che dà lavoro a 150.000 persone. La regina? È ancora la Margherita. A dirlo la Fipe e l’Accademia Pizzaioli 24 Febbraio 2015
Non Solo Vino Da Trastevere a Portuense, dal mercato di Campo de’ Fiori alla filetteria Santa Barbara in Largo dei Librari la cucina romana raccontata dalla gente va in scena nel film-doc “Roma. La cucina svelata” (Roma, 28 febbraio) con le ricette di Aldo Fabrizi 24 Febbraio 2015
Non Solo Vino Difesa degli standard europei di qualità agraolimentare e delle indicazioni geografiche, riduzione delle barriere commerciali, tutela dei consumatori e trasparenza: per Paolo De Castro (S&D) ecco le priorità per il Partenariato Ue-Usa (Ttip) 24 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Biologico: il futuro del settore passa dai Piani di sviluppo rurale. Bisogna creare filiere in nuovi settori e sui distretti biologici, sviluppare aggregazione e logistica, puntare su zootecnia bio e giovani “multifunzionali”. Così la Cia e Anabio 24 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Una speranza” per i detenuti, “un’esperienza di vita” per gli studenti dell’Alberghiero Federico II: è la “Cena al fresco” al carcere di Enna, iniziativa per il fondo indigenti detenuti che per una sera di maggio si trasformano in cuochi e camerieri 24 Febbraio 2015
Italia Sagrantino, il segreto è nel tannino, che, per tipologia e concentrazione, rende unico al mondo vitigno e vino principe di Montefalco. Lo spiega Fulvio Mattivi (Fondazione Mach di San Michele all’Adige). Focus: i migliori assaggi by Antonio Boco 24 Febbraio 2015
Non Solo Vino Crisi di pane: il suo consumo scende ai minimi storici dall’Unità d’Italia. Nel 2014, gli italiani hanno mangiato 90 grammi, meno di due fettine di pane al giorno o due rosette piccole a persona contro 1,1 chili nel 1861. A dirlo la Coldiretti 24 Febbraio 2015
Italia “La tutela del marchio nel vino e l’etichettatura”, temi annosi per il mondo del vino, che saranno affrontati il 26 febbraio, a Verona, del convegno promosso dallo studio legale Giuri (“Diritto diVino”), tra i più profondi conoscitori della materia 24 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Far la spesa con chef alla moda al Borough Market di Londra, assaggiare menu alla lavanda in Provenza, fare pic-nic sulla highline a New York con panini all’aragosta”: “Piatti senza frontiere” di Francesca Cosentino è un invito a viaggiare con gusto 24 Febbraio 2015
L'Intervista “Far la spesa con chef alla moda al Borough Market di Londra, assaggiare menu alla lavanda in Provenza, fare pic-nic sulla highline a New York”: il volume “Piatti senza frontiere” di Francesca Cosentino è un invito a viaggiare con gusto 6:13
L'Intervista Sagrantino, il segreto è nel tannino, che per tipologia e concentrazione, rende unico al mondo il vitigno e ed il vino principe di Montefalco. A WineNews lo spiega Fulvio Mattivi, della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige 3:42