Italia “Anteprima Amarone”, il 31 gennaio e il 1 febbraio al Palazzo della Gran Guardia (Verona) debutta l’annata 2011 del vino principe di un territorio il cui fatturato enoico vale 550 milioni di euro. Ma che si interroga sul futuro, tra export e qualità 30 Gennaio 2015
Italia Il Sangiovese non fa per i vigneti Usa, che dopo aver puntato forte sul vitigno toscano, specie in Napa Valley, adesso si godono il successo di una varietà meno “nobile”, ma più consona alle peculiarità dei territori californiani: la Barber 30 Gennaio 2015
Italia Alma, la più importante istituzione italiana sull’alta cucina, firma un accordo con la scuola Hung Kuang di Taiwan per l’“International Wine Program”, il primo corso internazionale sul vino. “Un’occasione per raccontare tutta un’Italia gastronomica” 29 Gennaio 2015
Video Chianti e fiorentina? No, Chianti e Habano, il sigaro cubano più pregiato, che incontra uno dei vini simbolo della produzione enoica del Belpaese, in un “maridaje” che animerà, dal 22 febbraio all’1 marzo, il Festival internazionale Habanos 2015 5:42
Non Solo Vino Un vero e proprio caseificio tra le mura dell’unico manufatto preesistente all’interno del sito espositivo dell’Expo 2015, Cascina Triulza: ecco l’idea del Consorzio di Tutela del Grana Padano per vivere da protagonista l’Esposizione milanese 29 Gennaio 2015
Non Solo Vino Colazione all’italiana: dagli anni ’50 agli albori della prima colazione all’affermazione con il boom degli anni ’60 passando per fette biscottate&yogurt, cereali e salutismo, 70 anni di storia d’Italia con Doxa-Aidepi nel primo pasto della giornata 29 Gennaio 2015
Italia Il vino italiano ha debuttato alla Borsa di Milano, con la quotazione, oggi, di “Italian Wine Brands”, che nasce dall’aggregazione di due giganti del business enoico del Belpaese, Giordano Vini e Provinco. E che punta già a nuovi partner per crescere 29 Gennaio 2015
Italia La lettera aperta che i wine merchant britannici hanno indirizzato agli châteaux di Bordeaux sortisce i primi effetti, ma i prezzi difficilmente torneranno ai livelli del 2008, almeno secondo i produttori sentiti da “The Drinks Business” 29 Gennaio 2015
Italia Dopo la partnership con Vinitaly e il successo di “Opera Wine”, la più diffusa rivista enoica Usa, “Wine Spectator”, con 3 milioni di lettori nel mondo, sigla un altro accordo top: quello con Vinexpo, con iniziative in Francia e in Asia 29 Gennaio 2015
L'Intervista Alma, la più importante istituzione italiana sull’alta cucina, lancia l’“International wine program”. Le finalità e gli obiettivi nelle parole di Andrea Sinigaglia (Direttore Generale) e Ciro Fontanesi (Coordinatore “Alma Wine Academy”) 10:22
Non Solo Vino Il cibo incontra la scrittura con “Mangia, scrivi, Eataly!”: il primo concorso letterario organizzato dalla catena del gusto di Farinetti e dalla Scuola Holden di Torino. I racconti, di 10.000 battute, dovranno avere Eataly come elemento narrativo 29 Gennaio 2015
Italia C’è una cantina dall’altra parte del mondo che da oltre 30 anni, con il lavoro nel vigneto e nella produzione di vino, aiuta i ragazzi diversamente abili: è la Coco Farm & Winery in Giappone, oggi affermata cantina e residenza-lavoro per 150 disabili 29 Gennaio 2015
Non Solo Vino Difficile parlare di crisi, per il colosso del fast food Mc Donald. Ma certo i risultati degli ultimi tempi non sono stati quelli attesi, e così il numero uno Don Thompson si é dimesso dalle cariche di presidente e ad. Al suo posto Steve Easterbrook 29 Gennaio 2015
Italia Uno statuto specifico per la viticoltura a forte pendenza, misure specifiche nella Pac, e no trasferimento dei diritti di impianto in pianura: lo chiede la Commissione Viticoltura a forte pendenza dell’Assemblea delle Regioni Europee Viticole (Arev) 29 Gennaio 2015
Italia Esordio col botto per il vino italiano alla Borsa di Milano: “Italian Wine Brands” (dalla collaborazione di Giordano Vini e Provinco) vede le proprie azioni crescere del +14,5%, quota 11,45 euro (Fonte: “Il Sole 24 Ore Radiocor” - “Borsa Italiana”) 29 Gennaio 2015
Italia Nasce il polo enogastonomico della Regione Marche, “Food Brand Marche”, che mette insieme wine & food, Università, pubblico e privato. Progetto e prospettive spiegate a WineNews dal direttore Alberto Mazzoni (già Istituto Marchigiano Tutela Vini) 28 Gennaio 2015
Non Solo Vino Se il numero degli animali impollinatori dovesse continuare a diminuire, le popolazioni di alcuni Paesi in via di sviluppo corrono il rischio di gravi carenze nutritive e di malnutrizione. Studio University of Vermont & Harvard University 28 Gennaio 2015
L'Intervista Nasce il polo enogastonomico della Regione Marche, “Food Brand Marche”, che mette insieme wine & food, Università, pubblico e privato. Progetto e prospettive spiegate a WineNews dal direttore Alberto Mazzoni (già Istituto Marchigiano Tutela Vini) 5:36
Italia Imu e vigneti, c’è chi paga e chi no, ma l’unica certezza è il caos. Federvini a WineNews: “meglio azzerare lo scenario e ridisegnare l’obbligo fiscale dopo aver valutato impatti”. Caputo (Area Fiscale Confagricoltura): “ci sono casi paradossali” 28 Gennaio 2015
Non Solo Vino Falsi prodotti biologici importati dall’Europa dell’Est per un valore complessivo pari a 3 milioni di euro, denunciati in 35 dalla Gdf. Il Tribunale di Pesaro sequestra 26 milioni di euro tra terreni, edifici, conti correnti ed autovetture 28 Gennaio 2015
Italia Due passi tra le “mirabilia” di Expo: dal mercato della Francia agli Usa che producono cibo ogni giorno, dall’orto didattico in Angola al campo della Cina, dall’alveare del Regno Unito alla cascina di Slow Food e il “pane quotidiano” della Santa Sede 28 Gennaio 2015
Italia Se il Chianti scopre il piacere del “maridaje” con il sigaro cubano: il Consorzio Vino Chianti patron ufficiale del Festival internazionale Habanos 2015, tra i professionisti del lusso e un abbinamento fuori dagli schemi per conquistare il Caribe 28 Gennaio 2015
Italia “Non sono per gli estremismi, non dico che il vino va proibito. Ma una stretta su alcol e guida, e più controllo sull’accesso dei giovani all’alcol è necessario”. Così, a WineNews, Pietro Migliaccio, presidente Società Italiana Scienza Alimentazione 28 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il mondo agricolo risponde alla crisi meglio di qualsiasi altro, ma adesso le aziende hanno bisogno dei giovani per non sparire. Dopo il decreto “Terrevive” firmato dal Ministro Martina, nelle Langhe Monregalesi arriva il progetto “Terre Originali” 28 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Non è possibile che le nostre imprese si trovino oggi costrette a far fronte a multe esorbitanti e ingiustificate dettate da regole assurde sulle taglie minime e sulla distanza minima dalla costa”. La denuncia di Coldiretti ImpresaPesca 28 Gennaio 2015
Italia 330 milioni di euro da qui al 2020, da Ue e Governo dell’Ungheria, per il rilancio della Regione Tokaj. In gran parte andranno per ristrutturare vigneti e cantine, e per potenziare il brand Tokaj, con Claessens International (fonte: Decanter) 28 Gennaio 2015
Italia Stop a vendita di alcolici ai minorenni in supermercati, enoteche e negozi, e niente alcol per chi guida. Le proposte di Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, il 29 gennaio, a Roma, nel convegno “Bevande alcoliche: problema sottovalutato” 27 Gennaio 2015
Italia Oltre 12 milioni raccolti dall’edizione 2015 del “Naples Winter Wine Festival”, il più importante festival enoico di beneficenza Usa, con Piero Antinori (primo italiano) come “Vignaiolo d’onore”. Di Krug il top lot in asta, da 500.000 dollari 27 Gennaio 2015