Italia Il matrimonio tra Barolo e Brunello è sempre più solido e, dopo “Barolo & Brunello”, i due alfieri dell’enologia italiana volano insieme a Copenhagen per “Barolo & Brunello the Italian Kings”, nuova tappa di un feeling destinato a durare a lungo 18 Novembre 2015
Il Commento Dai progetti legati all’Ocm vino agli obiettivi da raggiungere sui mercati esteri, dai numeri della Langa enoica al grande tema della zonazione: a WineNews il direttore del Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, Andrea Ferrero 6:46
Italia Sfiora il milione di euro l’asta di vini rari e pregiati griffata Bolaffi con la selezione di vini della cantina privata di Luigi Veronelli, che ha registrato il tutto esaurito. Top lot le 11 bottiglie di Barolo Bruno Giacosa 1971 a 17.500 euro 18 Novembre 2015
Italia Il mercato Usa (e non solo), i segreti di un brand di successo, Ocm e diritti di impianto, media, l’Era del Naturale, web marketing e e-commerce, il mondo dopo Parker: ecco i temi “hot” a “wine2wine” (Verona, 2-3 dicembre). Focus: con Jancis Robinson 17 Novembre 2015
L'Intervista Non solo Barolo e Barbaresco, il Piemonte è anche Barbera d’Asti che, con 22 milioni di bottiglie prodotte l’anno punta a crescere ancora, specie in Italia, come racconta il vicepresidente del Consorzio della Barbera d’Asti Stefano Chiarlo 9:26
Italia Nella “Top 100” di Wine Spectator, dietro agli Usa che piazzano ben 30 etichette, c’è l’Italia che, con 20 vini, supera abbondantemente la Francia, ferma a quota 14, in uno specchio fedele del mercato americano, che guarda sempre più all’Emisfero Sud 17 Novembre 2015
Non Solo Vino “Cresce ancora l’export agroalimentare made in Italy toccando quota 27 miliardi di euro nei primi 9 mesi 2015 (+8% sul 2014)”: lo comunica su dati Istat il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina che parla di “risultato straordinario” 17 Novembre 2015
Italia “Loro sono armati, noi li freghiamo, noi abbiamo lo Champagne!”. Sceglie l’ironia (ovviamente) in salsa enoica il settimanale satirico più irriverente di Francia, “Charlie Hebdo”, per la prima copertina dopo gli attentati di Parigi 17 Novembre 2015
Italia Le bollicine italiane, protagoniste dell’export, di scena allo “Sparkle Day 2016”, che il 21 novembre a Roma svela le “5 sfere” della guida “Sparkle”: al top la Franciacorta, con 22 vini premiati, seguita da Valdobbiadene (17) e TrentoDoc (15) 17 Novembre 2015
Italia A Valdobbiadene il premio “Piano regolatore Città del Vino”, per l’attenzione riservata dal piano ai temi paesaggistici: “il metodo di analisi inserisce le aree di pregio vitivinicolo nel più ampio discorso della zonazione del territorio” 17 Novembre 2015
Italia Il vino italiano pesa per il 33% sulle importazioni enoiche Usa, ma negli ultimi anni i Paesi della Vecchia Europa hanno perso posizioni, superati da Australia, Cile ed Argentina, che oggi valgono il 42,3% del mercato, come raccontano i dati Iwfi 17 Novembre 2015
Italia Dopo l’accordo di fine giugno tra Icann e organizzazioni dei produttori di vino europei, oggi per i marchi registrati su Trademark Clearinghouse inizia il periodo di prelazione su “Donuts” per la registrazioni dei domini “.wine” e “.vin” 17 Novembre 2015
Non Solo Vino Per la prima volta, a Roma, “Stati Generali del Verde Urbano” (18-20 novembre), per stimolare il dibattito sul ruolo del verde urbano e condividere esperienze e competenze diversi per un obiettivo comune: promuovere una rinnovata cultura del verde 17 Novembre 2015
Italia È il toscano Andrea Galanti ad affermarsi come “Miglior Sommelier d’Italia - Premio Franciacorta”, con cui Ais Sommelier ogni anno incorona il candidato che meglio rappresenta la capacità di affermare la cultura della qualità nel mondo dell’enologia 16 Novembre 2015
Italia Sono gli Usa a comandare la “Top 100” di Wine Spectator, ma l’Italia mette in classifica ben 20 etichette: comanda la Toscana, con 11 vini (di cui 5 Brunelli, sull’onda della grande annata 2010), davanti a Piemonte, Sicilia e Puglia a quota 2 16 Novembre 2015
Italia L’export del vino tricolore in Russia chiude i primi 7 mesi 2015 con un -26,8% (sul 2014), a 57 milioni di euro ... Ma l’Italia, che è protagonista oggi a Mosca con “Vinitaly Russia” n. 12, è ancora il primo esportatore 16 Novembre 2015
Non Solo Vino Il mercato del “gluten free” è in crescita costante da anni: solo dal 2011 al 2013 è aumentato del 57%, e solo in Italia. Lo stato dell’arte del mercato del mercato dei prodotti senza glutine è svelato al “Gluten Free Expo” (Rimini, 14-17 novembre) 16 Novembre 2015
Non Solo Vino La cultura popolare che ruota attorno al tartufo bianco d’Alba trova i suoi cantori al “Festival internazionale della canzone al tartufo” (28 novembre), evento nato da un’idea di Luciano Bertello, con la Fondazione Casa del Tartufo Bianco d’Alba 16 Novembre 2015
Non Solo Vino Il diritto d’autore in cucina: già nel 510 a. C. la “legge di Sibari” tutelava la proprietà intellettuale dei cuochi dell’Antica Grecia, ma oggi regna l’incertezza. Nasce così “Mock Trial Food & Design”, il processo simulato da Gualtiero Marchesi 16 Novembre 2015
Non Solo Vino I Jeunes Restaurateurs d’Europe, in assemblea a Firenze in vista del Congresso n. 23 (di scena nel 2016 in Umbria), celebrano l’elezione a Presidente europeo di Ernesto Iaccarino, il primo italiano che ricoprirà l’incarico, dal 2016 al 2019 16 Novembre 2015
Italia A poche centinaia di metri dal Louvre, nel cuore di Parigi, si estendono i cunicoli delle cantine a volta appartenute, nel XVIII secolo, a Luigi XV, dove oggi nasce un museo del vino, “Les Caves du Louvre”, tra tecnologia e scoperte esperienziali 16 Novembre 2015
Non Solo Vino La Guardia di Finanza di Vercelli smaschera nuova frode in commercio: maxisequestro falso riso biologico, denunciate 6 aziende. Le Fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro preventivo oltre 3.800 tonnellate di chicchi incriminati 16 Novembre 2015
Non Solo Vino Inchiesta olio extravergine: l’indagine passa alle procure di Firenze, Genova, Spoleto e Velletri. Torino contesta un’accusa punibile fino a due anni di reclusione alle aziende nel mirino, e la competenza così passa alle città dove si produce l’olio 16 Novembre 2015
Non Solo Vino L’entertainment, l’aspetto di convivialità e intrattenimento di scena a “Food, Wine & Co.”, seminario di formazione, organizzato dall’Università di Roma Tor Vergata, agli storici Studios di Cinecittà, a Roma il 19 e 20 novembre 16 Novembre 2015
Non Solo Vino AgrieTour: l’agriturismo è in salute, nel 2014 ha raggiunto quota 21.000 imprese in tutta Italia, per un fatturato di un miliardo di euro, grazie a 6 milioni di arrivi, specie da Germania e Uk. Al top la Toscana, esempio studiato in tutto il mondo 16 Novembre 2015
Video Barolo e Brunello, un matrimonio possibile per la promozione di due eccellenze. A dirlo Stefano Chiarlo (Michele Chiarlo), Fabio Alessandri (Burlotto), Davide Voerzio (Roberto Voerzio), Isidoro Vaira (Vaira) e Luca Currado (Vietti) per il Barolo 9:25
Italia L’eco degli attentati che venerdì notte hanno sconvolto Parigi e l’Europa è arrivata fino a Beaune: il ricordo delle vittime e la solidarietà alle famiglie al centro dell’edizione n. 155 della “Vente des vins des Hospices de Beaune” 16 Novembre 2015