Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca Maccanico (via Boscabella, 80 - Cesenatico (FC); tel. 05471955899; www.maccaninodrink.com) offre una ampia scelta dal suo catalogo online, capace di spaziare tra le aziende più importanti del Bel Paese e non: 14 Novembre 2015
Non Solo Vino La Coldiretti punta sull’intervento dell’Antitrust, che ha avviato sette istruttorie nei confronti dei big dell’olio in Italia, per fare chiarezza sulla destinazione finale delle 666.000 tonnellate di olio di oliva e sansa importate nel 2014 14 Novembre 2015
Italia Climate changing, parla Angelo Gaja: “è urgente dare maggiore impulso alla ricerca in Italia, come avviene in Francia. Occorre agire utilizzando sia fondi pubblici che privati. Lo stallo attuale non serve al mondo del vino italiano” 14 Novembre 2015
Non Solo Vino Per i grandi bevitori di birra è arrivato “ePint”, il boccale intelligente che si illumina quando è vuoto, conta quanto si è bevuto e chiama un taxi se si è raggiunto il limite prefissato, idea della Xtreme Tech di Los Angeles 14 Novembre 2015
Non Solo Vino “Il caporalato va combattuto senza tregua, perché umilia gli uomini ed il loro lavoro”. Così il presidente Coldiretti Roberto Moncalvo sul ddl organico di contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura approvato dal Consiglio dei Ministri 14 Novembre 2015
Non Solo Vino La filosofia di Giorgio Armani, in cucina, non è così distante da quella dell’atelier, e poggia su “la precisione degli equilibri, l’armonia degli accostamenti, in una contemporaneità che parte dal classico”, come racconta il re dell’eleganza 13 Novembre 2015
Italia È il Cabernet Sauvignon Oakville Au Paradis 2012 della Peter Michal Winery, in Napa Valley, il “Wine of the Year” del magazine Usa “Wine Spectator”, che svela così la sua “top 10” 2015, dominata da un podio tutto americano 13 Novembre 2015
Non Solo Vino Il menu al ristorante diventa sonoro, per aiutare i non vedenti a scegliere da soli cosa mangiare. L’idea è della Camera di Commercio di Saint-Omer, nella regione francese Pas-de-Calais: più comodi ed economici di una traduzione in Braille 13 Novembre 2015
L'Approfondimento C’è chi della biodinamica ne ha fatto un credo anche in viticoltura, tanto da rifiutare anche i mezzi meccanici nelle vigne. Come la proprietaria del Castello di Tassarolo, Massimiliana Spinola che ha deciso di coltivare la vigna con i cavalli 4:24
Non Solo Vino Dall’Ape Maia al miele nel latte caldo d’inverno: la vita, da piccoli, è da sempre legata al mondo delle api, a cui Slow Food Italia ha deciso di dedicare l’edizione n. 8 della Festa nazionale di Orto in Condotta, “Alla scoperta di Api e miele” 13 Novembre 2015
Italia Con 575 “pièces”, 458 di rosso e 117 di bianco, 41 in più del 2014, pronte a finire sotto il martello di Christie’s, torna la più antica asta di vini del mondo, “Vente des vins des Hospices de Beaune”, con l’edizione n. 155 di scena il 15 novembre 13 Novembre 2015
Italia Ancora pochi giorni e a Torino Bolaffi aprirà le porte ad una delle vendite all’incanto più attese dai collezionisti: il 17 novembre sotto il martello le chicche della cantina privata di Luigi Veronelli, da Monfortino a Margaux, fino a Romanée-Conti 13 Novembre 2015
Non Solo Vino Se la filiera del latte è in tumulto, quella dell’olio naviga verso un accordo-quadro per valorizzare tutti i protagonisti dell’intera filiera, dall’olivicoltura all’industria: 40 centesimi al chilo in più per l’olio di elevato livello qualitativo 13 Novembre 2015
Non Solo Vino Nessuna intesa sul prezzo del latte: il tavolo ristretto tra produttori e industriali convocato dal Ministero delle Politiche Agricole si chiude con il “no” degli allevatori. Dura reazione di Coldiretti: “35 centesimi al litro proposta provocatoria” 13 Novembre 2015
Italia “Vinitaly 1988. Nel ribollire dello spazio Gaja un piemontese amico mediatore mi sussurra che è in vendita una proprietà a vigneto nell’area del Barolo”. Angelo Gaja racconta a WineNews per #Vinitaly50Story l’acquisto del vigneto da cui nasce Sperss 13 Novembre 2015
Italia Vino & investimenti: i tassi di rendimento si ridimensionano, ma l’indice “Fine Wine Investibles”, dal 1988 ad oggi, è cresciuto del 1474%, apprezzandosi più del Dow Jones e dell’S&P 500. E le quotazioni degli italiani continuano a volare 13 Novembre 2015
Italia Un avamposto del vino e della cucina delle Marche, a Tokyo, da cui partire per conquistare il Giappone con i sapori della Regione: il progetto del colosso della ristorazione Dynac, con 270 locali nel Paese, insieme alla griffe enoica Umani Ronchi 12 Novembre 2015
Italia 11 capitoli con 16 interviste a produttori e ristoratori, 6 approfondimenti su enologia, terroir e comunicazione e con 32 cartine vinicole: ecco “Il vino. Istruzioni per l’uso”, il manuale firmato da alcune delle migliori penne del giornalismo enoico 12 Novembre 2015
Non Solo Vino “A tavola serve convivialità bisogna dire “no” a smartphone e tv accesa”: questo il messaggio della catechesi dell’Udienza Generale di Papa Francesco. “L’icona della convivialità è la famiglia riunita intorno alla mensa domestica” 12 Novembre 2015
Italia Il Brunello di Montalcino 2010 de Il Poggione al n. 4: ecco il secondo italiano nella “top 10” di “Wine Spectator” (dopo l'Amarone di Masi, al n. 8), che domani rivelerà il suo “Wine of the Year”. Per un podio, ad oggi, tutto made in Usa ... 12 Novembre 2015