Non Solo Vino Sono 350.000 i vacanzieri che hanno eletto l’agriturismo a “sede” dei festeggiamenti di Ferragosto. Lo stima Coldiretti, che indica come causa di questa scelta i tanti servizi che si trovano in campagna, su tutti la buona tavola dei menu regionali 14 Agosto 2015
Video Il vino naturale? Per la scienza non esiste, o comunque è impossibile da definire. Per il mondo produttivo, invece, è la strada per rendere unico il vino italiano nel mondo, come è emerso a “Proviamo a definire il vino naturale e ... Innaturale” 11:08
Italia La Francia non è così lontana per il top del vino italiano: a luglio, sul mercato secondario dei fine wine, l’Italia supera, per prima volta, la Borgogna. Dietro quelle Bordeaux, secondo il Liv-ex, sono quelle del Belpaese le etichette più scambiate 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Al gusto di dattero, di zafferano o di mango, ma anche ai mirtilli, al mais o alla birra, dall’Angola alla Spagna, passando per le rivisitazioni dei grandi chef: ecco la “Giornata del Gelato”, protagonista di Ferragosto a Milano in Expo 14 Agosto 2015
Italia Il cioccolato ora si affina in barrique, come il vino. L’idea è del produttore di cioccolato Simone Sabaini di Modica, primo al mondo: “un modo per far dialogare il cioccolato con il mondo del vino e dei distillati”. Presto la prima cantina dedicata 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Ogni anno i cittadini dell’Unione europea buttano nella pattumiera 60 milioni di tonnellate di cibo, 123 kg a testa, e l’80% di questi sprechi, pari a 97 kg, si potrebbe evitare. Così uno studio del Joint Research Centre della Commissione Europea 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa: Mosca ha aggiunto Albania, Montenegro, Liechtenstein e Islanda alla lista dei Paesi colpiti dalle controsanzioni per la crisi ucraina e i cui prodotti agroalimentari sono banditi in Russia. A dirlo il premier russo Dmitri Medvedev 14 Agosto 2015
Italia In Francia ci si sbilancia: le attese per l’annata 2015 sono già altissime, specie a Bordeaux, mentre in Borgogna ed Alsazia si attende un calo della produzione. Intanto, i consumi interni di bevande alcoliche (vino compreso) continuano a calare 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Il binge drinking torna a far paura, e a spaventare non solo i genitori, ma anche le amministrazioni delle città, alle prese con un problema di natura sociale, culturale e, soprattutto, legale. La strategia di Firenze, tra prevenzione e repressione 14 Agosto 2015
Non Solo Vino I sapori locali si uniscono alla squadra di calcio della città nella seconda divisa del Club Deportivo Guijuelo, che ha deciso di stampare nelle maglie il prosciutto di Guijuelo, nota per il “jamon serrano”. Un modo per omaggiare un prodotto tipico 14 Agosto 2015
Non Solo Vino La tavola diventa arte attraverso lo sguardo di uno dei più grandi artisti contemporanei, Daniel Spoerri, celebrato nella mostra “Daniel Spoerri. Eat Art in transformation”, con i celebri “tableaux pièges”, i tavoli, “fotografati” dopo pranzi e cene 13 Agosto 2015
Il Commento “Fare delle previsioni così presto è solo un fenomeno giornalistico. Sarebbe più giusto fare delle considerazioni su come è andata l'annata a livello meteorologico o confronti con serie storiche con annate similari”. Così il professor Attilio Scienza 9:53
Italia Alla ricerca della redditività perduta: in Australia più della metà delle cantine non sono redditizie, frenate dall’indebolimento del dollaro e dalle performance economiche tutt’altro che positive dei mercati di riferimento dell’export 13 Agosto 2015
Non Solo Vino Gli italiani mangiano tipico anche in vacanza: secondo un sondaggio Coldiretti/Ixè il 78%, quando è fuori, sceglie la cucina del luogo, mentre solo il 15% mangia pietanze abituali e solo un 6% preferisce la cucina internazionale 13 Agosto 2015
Italia La Cina tra crisi economica, svalutazione dello Yuan e “falsi miti”, da quello delle superfici vitate ai dati sui consumi enoici. Conoscere il mercato del Dragone è fondamentale, ma districarsi tra numeri e previsioni, spesso, diventa impossibile 13 Agosto 2015
Italia Uno stage in Australia per gli under 30, per un’esperienza unica e gratificante, in un Paese dove il vino è un prodotto high tech: ecco la proposta di Confagricoltura per i giovani che vogliono allargare i propri orizzonti sul mondo del vino 13 Agosto 2015
Non Solo Vino Per la prima volta in Italia nasce un sistema pubblico di certificazione etica del lavoro: la “Rete del lavoro agricolo di qualità”, grazie alla quale sarà possibile contrastare il fenomeno dello sfruttamento e dell’illegalità nel lavoro agricolo 12 Agosto 2015
Non Solo Vino Da Papa Gelasio che inventò le crêpes al Prosciutto (San Daniele) al Concilio di Trento, dal baccalà di Don Milani alla bagna cauda di Papa Francesco: curiosità sacre & profane dal volume “Mangiare da Dio” dei “Don” Ciucci e Sartor edito da San Paolo 12 Agosto 2015
Non Solo Vino “Nel primo semestre 2015 abbiamo esportato agroalimentare made in Italy per quasi 18 miliardi di euro, un risultato senza precedenti”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, su dati Istat sul commercio estero 12 Agosto 2015
Italia Le “Previsioni Vendemmiali 2015” a partire dai dati elaborati da Uiv - Unione Italiana Vini e Ismea di scena l’11 settembre a Ca’ del Bosco, nel cuore della Franciacorta: tra i temi principali le previsioni di produzione e l’export Italia 12 Agosto 2015
L'Intervista Grandi vini da collezione, ma anche etichette su cui investire. Quanto è lontana la Francia per le nostre bottiglie migliori? Lo abbiamo chiesto a Giulio Filippo Bolaffi, amministratore delegato della storica casa d’aste torinese 7:15
Italia Le donne italiane si scoprono sempre più appassionate di vino, credono nel terroir ed amano Brunello, Amarone e bollicine: ecco la ricerca “Donne, vino e seduzione”, curata dal professore Gabriele Micozzi by Consorzio Vini Piceni 12 Agosto 2015
Italia Tra le stelle della spumantistica internazionale incoronate dallo Champagne & Sparkling Wine World Championships c’è tanta Italia: sono 26 le medaglie d’oro (dietro alle 46 della Francia), con le bollicine di Trentodoc e Franciacorta al top 12 Agosto 2015
Non Solo Vino Vola l’export di cibo made in Italy, con un balzo del +29% in Usa e Cina ed un +9,7% nei Paesi dell’Unione Europea. Coldiretti: “un grosso impulso lo ha dato l’Expo. Dopo l’apertura si è registrato un considerevole aumento della domanda” 12 Agosto 2015
Non Solo Vino La prossima pianta Ogm non sarà ottenuta manipolandone il Dna, ma “spegnendo” o “accendendo” alcuni singoli geni con uno spray esterno, come racconta il “Mit Technology Review”, secondo cui diverse aziende stanno lavorando a questa strategia 12 Agosto 2015
Non Solo Vino Vedere ciò che si beve grazie ad un app. Ecco l’intento di “Flaviar”, l’applicazione che visualizza sullo schermo tutti i sapori contenuti in una bottiglia, grazie ad un database di 10.000 bevande alcoliche differenti 12 Agosto 2015
Non Solo Vino L’hamburger perfetto? Cuoce nove minuti a 150-180 gradi e va accompagnato a due fette di pomodoro, 12 grammi di lattuga iceberg, una fetta di formaggio e 5,5 grammi di ketchup: ecco la formula matematica dell’esperto di alimentazione Stuart Farrimond 12 Agosto 2015
Non Solo Vino La 2014 è stata un’annata nera per lo zafferano aquilano, che ha visto precipitare la produzione dai 50 chilogrammi del 2009 ai 14 dell’ultimo raccolto e, per salvare la filiera, arrivano la Banca dello Zafferano e il “prestito d’onore” di bulbi 12 Agosto 2015