Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca on-line Vinozio (via Vincenzo Monti, 8 - Milano; tel. 02 80886508; www.vinozio.com) offre un bello spaccato dell’Italia enoica, puntando soprattutto sui vini che ultimamente fanno più tendenza: 12 Dicembre 2015
Italia Il Sassicaia 1985 è, per Robert Parker, il “vino che più mi è piaciuto in assoluto in 37 anni di carriera”, come confessato a WineNews. Ma ora, da Facebook, il guru rilancia e chiede: “può essere il miglior vino rosso degli ultimi 50 anni?” 11 Dicembre 2015
Non Solo Vino Parma è, ufficialmente, “città creativa per la gastronomia” dell’Unesco, prima volta che il riconoscimento viene assegnato ad una realtà italiana. A comunicarlo il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina: “grande soddisfazione” 11 Dicembre 2015
Italia “Sauvignon Connection”, anche le analisi chimiche realizzate dalla Fondazione Mach (dopo quelle microbiologiche di Asti) danno esito negativo: niente sostanze illecite nei vini. Ma la Procura non molla. Il 15 dicembre udienza preliminare 11 Dicembre 2015
Non Solo Vino Due consumatori su tre in Usa sono ingannati dall’“Italian sounding”. “Il 67% pensa a prodotti di origine italiana quando trova il “Parmesan” confezionato con richiami ai nostri simboli nazionali”. A dirlo l’indagine Consorzio del Parmigiano Reggiano 11 Dicembre 2015
Il Commento Incoronati dalla Guida Michelin 2016, oggi gli chef sono i veri ambasciatori del made in Italy. A WineNews Matteo Baronetto, Cristina Bowerman, Moreno Cedroni, Vito Mollica, Davide Oldani, Giancarlo Perbellini, Alberto Santini e Ciccio Sultano 6:29
Italia La Juventus campione d’Italia (e vice d’Europa) brinda Ferrari, con la griffe del Trentodoc che diventa la bollicina ufficiale delle aree hospitality dello Juventus Stadium. Partnership ufficiale che suggella anni di brindisi Ferrari in “bianco nero” 11 Dicembre 2015
Non Solo Vino Farà sicuramente discutere “Siamo uomini o caporali …”, il calendario-denuncia 2016 voluto dagli agricoltori della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori e dai consumatori di Codacons per denunciare lo sfruttamento nelle campagne (Roma, 17 dicembre) 11 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il “fantasma” di Federconsorzi torna ad aleggiare nei lavori sulla Legge di Stabilità (come già nel 2013 e 2014). Agrinsieme: “c’è chi vorrebbe “riesumarla” e destinarle 400 milioni di euro. Sarebbe scandaloso, noi contrari e daremo battaglia” 11 Dicembre 2015
Italia Niente soluzione a breve termine per vendita diretta di vino ed e-commerce tra Stati Ue: così il gruppo Accise da Bruxelles, che apre però alla proposta di far pagare Iva e accise nel Paese di origine. Intanto si chiedono accordi bilaterali tra Stati 11 Dicembre 2015
Non Solo Vino “L’industria alimentare cresce del 3,3% ad ottobre, segnale di ripresa come per i consumi che, a fine anno, dovrebbero segnare +0,3%, con un’inversione di tendenza dopo anni di crisi”. Così Coldiretti su dati Istat: “export verso 36 miliardi di euro” 11 Dicembre 2015
Italia Asti Docg, in Russia, uno dei suoi mercati top, si va verso il -50% nel 2015, secondo il Consorzio. “10 milioni di bottiglie vendute in meno del 2014”, dice all’Ansa il presidente dell’Associazione produttori Moscato, Giovanni Satragno 11 Dicembre 2015
Sondaggi & Tendenze WineNews - Bollicine regine delle Feste? Non questo Natale. Il “re” è un rosso: il Barolo, in testa ai desideri di chi sogna vino sotto l’albero e etichetta da stappare a tavola, dove lo Champagne guida la rivalsa delle bollicinedi Emma Lucherini 11 Dicembre 2015
Italia Un sito solo in inglese, GardiniNotes.com, con le degustazioni dei vini d’Italia e del mondo, ed il “Codice Gardini”, per spalancare le porte del wine tasting anche ai non esperti: il 19 dicembre il debutto dei nuovi progetti di Luca Gardini 11 Dicembre 2015
Italia Nella “Power 100” 2015 by “Liv-ex” e “The Drinks Business”, perdono terreno i brand del Belpaese: il Sassicaia, comunque il più scambiato dei vini fuori da Bordeaux, alla posizione n. 27 (era alla n. 6); cresce il Tignanello, alla n. 45 (dalla n. 89) 11 Dicembre 2015
Italia Il vino e la beneficenza con “Territori diVini” e il meglio delle produzioni enogastronomiche italiane selezionate da Slow Food ai “Mercati della Terra” tra gli eventi più cool del wine & food disponibili per gli appassionati in tutto lo Stivale 10 Dicembre 2015
Italia Il gruppo Cevico chiude il bilancio 2014/2015 con un fatturato di oltre 130 milioni (+3%), con un patrimonio netto salito a oltre 68 milioni (+2,1%) ed un utile di 826.000 euro. Negli ultimi 5 anni il fatturato del gruppo è aumentato di 38,5 milioni 10 Dicembre 2015
Non Solo Vino Eataly & Emergency: per tutto il 2016, la catena di store del gusto di Oscar Farinetti sosterrà i progetti in Italia per migranti e persone bisognose dell’associazione di Gino Strada, destinando un budget ad hoc e promuovendo eventi di raccolta fondi 10 Dicembre 2015
L'Approfondimento “Il canale horeca è sempre stato poco monitorato, ma stimiamo che pesi per il 34% dei volumi di vino venduti in Italia, pari al 56% in termini di valore”. A WineNews Denis Pantini, alla guida di Wine Monitor - Nomisma 3:58
Non Solo Vino Oggi è la festa del cibo locale. È il “Terra Madre Day”, celebrato da Slow Food con le Comunità del cibo del mondo, dall’Europa all’Africa, passando per le Americhe, che danno libero spazio alla fantasia per rendere omaggio alla Madre Terra 10 Dicembre 2015
Italia Nel 2015 gli utenti di “Vivino”, la community di wine lover più grande al mondo, hanno scritto 17 milioni di giudizi su più di due milioni di etichette diverse: Italia al top tra i rossi ed i bianchi, grazie alle performance di Masseto e Gaia & Rey 10 Dicembre 2015