Non Solo Vino L’Italia aderisce ufficialmente al “brevetto unitario” dell’Unione Europea, valido, attraverso un’unica procedura e un’unica tassa, in 25 Paesi diversi. Risparmi per il 70% sui costi attuali e più tutele, a partire per le aziende dell’agroalimentare 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Una fotografia dell’agricoltura italiana “tra le poche vere eccellenze italiane per la qualità delle produzioni”, e attorno a cui ruotano turismo e cultura: ecco il volume “Il cuore e la terra” di Nicodemo Oliverio e Franco Laratta (Roma, 22 luglio) 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Effetto Expo, vola l’export di cibo italiano a maggio, mese di apertura dell’Esposizione: +19% in Usa al +36% in India, fino al +57% in Cina. Ma rimane la piaga contraffazione dice Coldiretti. Il Ministro Martina: “guardia alta in tutto il mondo” 20 Luglio 2015
L'Intervista Dalla Gran Selezione all’andamento sui mercati internazionali, dall’Expo alla prossima vendemmia: a WineNews Sergio Zingarelli, riconfermato alla presidenza del Consorzio Chianti Classico, tra bilanci e obiettivi futuri della denominazione toscana 11:49
Video Il territorio di Montefalco e del suo Sagrantino, dalla visione di Benozzo Gozzoli nel 1450, alla “vista” dall’alto delle mongolfiere di oggi, connubio di arte e spettacolo come paradigma della conservazione e della valorizzazione dei territori 8:10
Non Solo Vino Dal Khobez di Palestina alla baguette francese, dall’arepa della Colombia al pan tramvai milanese, Expo celebra il pane, alimento comune ai popoli del mondo. E Coldiretti dà i numeri: in Italia consumi al minimo, nel mondo si mangia di più in Turchia 20 Luglio 2015
Non Solo Vino L’agricoltura in Italia continua a dare lavoro, soprattutto ai giovani: nel primo trimestre 2015 +12,5% tra gli under 35. Ma senza i 322.000 stranieri (su 1,2 milioni di occupati) non ci sarebbero tante eccellenze made in Italy. Così Coldiretti 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Con il caldo la frutta è più gustosa, ma gli animali soffrono: le api volano meno e raccolgono meno polline, le mucche producono meno latte, i maiali mangiano meno, le galline fanno meno uova. La “fattoria Italia” in difficoltà, dice la Coldiretti 20 Luglio 2015
Italia GialloZafferano.it, sito n. 1 di cucina d’Italia (8 milioni visitatori unici al mese), ora suggerisce anche il vino da abbinare alle ricette, grazie a partnership con “VinoCult.it”, by Wine Dreamers con Fondazione Italiana Sommelier e “Fede&Tinto” 20 Luglio 2015
Italia Denominazioni, un patrimonio straordinario difeso solo in Europa e osteggiato dai Paesi anglo-sassoni. Necessario il riordino per proteggerle a livello internazionale. La spinta del Comitato Nazionale Vini 19 Luglio 2015
Italia Dalla Gran Selezione all’andamento sui mercati internazionali, dall’Expo alla prossima vendemmia: a WineNews Sergio Zingarelli, riconfermato alla presidenza del Consorzio Chianti Classico, tra bilanci e obiettivi futuri della denominazione toscana 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Il caldo “non spaventa” l’enogastronomia italiana, che continua “a sfornare” eventi per tutti gli appassionati. Da Nord a Sud, nei luoghi più cool dell’estate e nei paesi più caratteristici, ecco quelli da non perdere nell’agenda di WineNews 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Una nuova frontiera per l’orto in casa: arriva l’elettrodomestico smart che produce frutta e verdura con elettricità, dalle zucchine all’insalata, passando per le fragole, e bio. È “Veve”, un orto verticale aereoponico ideato da una start-up trentina 17 Luglio 2015
Italia Il business del vino on line, almeno in Usa, cresce, e con esso i rischi correlati: un gruppo di hacker ha preso di mira l’“eCellar Systems”, sui cui si appoggiano decine di cantine in California. Danni contenuti, ma un segnale da non sottovalutare 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Ha la veneranda età di 95 anni, pesa 20 kg, non sarà mangiata, ma donata ad un’acquario. Ecco l’identikit dell’aragosta gigante, che ha fatto la sua comparsa in un ristorante di Long Island, il “Giordania Lobster Farms”, nello stato di New York ... 17 Luglio 2015
Non Solo Vino 181 milioni di ettari a transgenico nel mondo: solo in Europa gli Ogm sono un problema, con il paradosso che molti prodotti vengono da animali alimentati con organismi modificati. La denuncia-appello di Confagricoltura ad Expo 2015 17 Luglio 2015
Italia “Calici di Stelle”? Quest’anno si trasferisce a Expo: appuntamento dal 4 al 10 agosto con il brindisi più atteso dell’estate con Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, sotto il cielo stellato del pavillon dedicato al vino. E in tutta Italia ... 17 Luglio 2015
Video Dalla “rottamazione” della flute perché “lo Champagne è un vino che ha bisogno del suo bicchiere specifico”, ai motivi per cui ogni espressione enoica può essere valorizzata da un calice pensato ad hoc: parola a Maximilian Riedel 2:54
Italia È il Brunello di Montalcino 2010 “Filo di Seta” di Castello Romitorio, la cantina del celebre artista Sandro Chia, il “2015 Champion Red Wine Award”, miglior vino rosso del mondo per l’edizione n. 32 del prestigioso “International Wine Challenge” 17 Luglio 2015
Italia I microrganismi del vino che dal vigneto, parte integrante del terroir, alla tavola, ne influenzano la qualità, protagonisti a Expo: Padiglione Italia racconta l’esperienza del “Gruppo di Microbiologia del Vino” italiano tra 18 Università (21 luglio) 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Ipsos per Save The Children & Mondelēz: i genitori italiani si dichiarano attenti all’alimentazione dei figli, ma non sempre nella quotidianità. Solo a cena la famiglia si riunisce. I figli? Molti non fanno colazione, mangiano però frutta e verdura 17 Luglio 2015
Italia Al cambiare del colore del packaging di un oggetto, cambia l’attitudine all’acquisto? Sì, secondo lo studio di “Wine Intelligence” che ha chiesto a 900 consumatori Usa di dare giudicare la stessa bottiglia di vino, etichettata in 7 colori diversi 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Presentato dalla Commissione Ue un progetto di regolamento per sostenere il settore ortofrutticolo colpito dall’embargo russo. Per l’Italia previsto un plafond di ritiri per 50.000 tonnellate di prodotto. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 16 Luglio 2015
Italia Non è stato un successo pieno, ma l’asta di Finest and Rarest Wines di Sotheby’s, di scena ieri a Londra, è stata una conferma per i grandi vini di Francia (Pétrus su tutti) e per gli italiani (Case Basse), che raddoppiano le quotazioni iniziali 16 Luglio 2015